In un mondo in cui tutto corre più veloce giorno dopo giorno, molte persone, soprattutto le casalinghe, hanno bisogno di qualcosa che le sostenga nelle difficili mansioni quotidiane. A tal proposito, “Ikea” ha avuto un’idea la quale, si presume, potrebbe cambiare il corso delle cose in cucina. Di cosa si tratta?
La famosa azienda svedese di arredamento Ikea – in collaborazione con l’agenzia creativa Ideo -, ha da circa una settimana brevettato un nuovo articolo per la casa: Concept Kitchen 2025, un nuovo piano di lavoro su cui sarà possibile preparare cene, pranzi e quant’altro, utilizzando, nel frattempo, la tecnologia. Difatti, contiene al suo interno tutto ciò che serve a facilitare la preparazione di cibi elaborati, ma anche semplici, agevolando coloro i quali, troppo spesso, hanno poco tempo da dedicare ai fornelli.
Come una sorta di aiuto cuoco Concept Kitchen coadiuva l’allestimento di piatti più o meno complicati mediante il supporto di una telecamera che, inquadrando l’ingrediente, richiama sullo schermo tutte le informazioni utili a riguardo: dalla cottura al peso, fino alle ricette in cui possa essere ulteriormente adoperato. Per di più, la videocamera è in grado di registrare l’intera sessione culinaria, in modo tale che nessun passaggio sfugga durante la preparazione futura di qualsivoglia pietanza. Qualora, invece, servisse una superficie adatta a un determinato tipo di pentole o padelle, il tavolo può trasformarsi tranquillamente nel piano cottura ideale. Infine. Concept Kitchen 2025 può ricaricare lo smartphone e mutare, altresì, in un’area giochi per bambini. Per mezzo della tecnologia nascosta ma sempre presente, le figure disegnate sui fogli prenderanno vita muovendosi in proiezione dinnanzi agli occhi dei più piccoli.
Ikea e Ideo hanno definito questo un oggetto d’arredamento casual technology. I diversi dispositivi contenuti all’interno del tavolo, come la telecamera, le serpentine a induzione e il proiettore, non sono immediatamente visibili ma possono essere impiegati al momento opportuno, facendo di Concept Kitchen una suppellettile indispensabile in casa propria, sia per il design particolarmente elegante, che per l’aiuto offerto. L’obiettivo? Unire l’utile al dilettevole!
Anastasia Gambera
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.