• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Orgasmo femminile: cosa ostacola il suo raggiungimento?
18 Febbraio 2016
Pillole di AsclepioSex revolutionAfter Big Bang

Orgasmo femminile: cosa ostacola il suo raggiungimento?

Home » After Big Bang » Pillole di Asclepio » Orgasmo femminile: cosa ostacola il suo raggiungimento?

OrgasmoMolte coppie, nonostante i tanti anni di vita insieme, ancora oggi trovano con fatica una spiegazione al perché, tra i due, la donna non raggiunga l’orgasmo, se non clitorideo per mezzo della masturbazione o del sesso orale. Ebbene: se, da un lato, mediante carezze, baci o fantasie sessuali, a volte si riesce a ragiungere l’apice del piacere più facilmente, vi sono alcuni fattori che, se non adeguatamente valutati, possono giocare a sfavore.

 

  1. La vagina
    Raggiungere l’orgasmo dipende anche dal rapporto che si ha con i propri genitali e il proprio corpo in generale. Quando si fa l’amore, è consigliabile, quindi, concentrarsi totalmente sull’atto, piuttosto che fuorviare la mente verso pensieri “distraenti”. Dall’altro lato, è sempre bene intessere rapporti con persone dal cui modo di fare ci si possa sentire desiderate e apprezzate.

  2. Sbalzi ormonali
    Eventuali oscillazioni a livello ormonale possono ridurre notevolmente la libido: proprio per questo, gli specialisti raccomandano caldamente di evitare cibi estremamente grassi, bevande gassate e di rivolgersi, in caso di squilibrio ormonale, a un medico.

  3. Il cellulare
    Per molte coppie, il chiodo fisso del cellulare, nonché di relativi messaggini e notifiche influenzano negativamente l’eccitazione. A tale proposito, è meglio tenerlo lontano durante i momenti d’intimità e dedicarsi esclusivamente al coinvolgimento emotivo della situazione.

  4. Preliminari
    Secondo molti sessuologi, molte donne riescono a raggiungere l’orgasmo solamente attraverso la stimolazione del clitoride, sia orale che vaginale. Non esserne capace senza stimolazione non sempre è una colpa, quindi: può anche solo trattarsi di conformazione fisica.

  5. Spossatezza
    Qualora ci si dovesse sentire particolarmente stanchi, sarebbe meglio non fare l’amore per evitare di non essere all’altezza della situazione e di non provare il piacere sperato, attribuendolo poi erroneamente ad altre cause.

  6. Paura
    Le donne, a volte, temono di perdere l’autocontrollo durante l’orgasmo, a tal punto da rifiutare di fare sesso. Il che è bizzarro dato che, in realtà – se non anche purtroppo – l’attimo non dura poi così tanto. Considerare l’idea di “lasciarsi andare” potrebbe essere, perciò, una soluzione per incentivare l’intensità del piacere.

Anastasia Gambera

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» - 15/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • messaggi
  • donne
  • clitoride
  • paura
  • fare l’amore
  • uomini
  • carezze
  • genitali
  • luminari
  • Piacere
  • sesso orale
  • Masturbazione
  • preliminari
  • partner
  • spossatezza
  • cellulare
  • sbalzi ormonali
  • orgasmo
  • fantasie sessuali
  • vagina
  • tranquillità interiore
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC