Lo studio riportato è nato per studiare le prove disponibili sulla validità degli ingredienti dei più popolari integratori da banco di testosterone e disfunzione erettile (DE). I 16 migliori integratori per aumentare il testosterone e 16 integratori per la disfunzione erettile negli Stati Uniti sono stati identificati dai rivenditori online più popolari: integratori A1, Amazon, Vitamin Shoppe e Walmart. In totale, sono stati identificati 37 ingredienti e il database online PUBMED è stato rivisto per studi randomizzati controllati (RCT) che ne studiavano l’efficacia.
Gli ingredienti sono stati classificati in base alla quantità di prove utilizzando una versione adattata del sistema di punteggio dell’American Heart Association. In totale, sono stati identificati 16 ingredienti dagli integratori di testosterone e 21 dagli integratori di ED. Tribulus, Eurycoma longifolia, Zinco, L-arginina, Aspartato, Erba di capra cornea e Yohimbina erano i più comuni.
In tutto, sono stati trovati 105 studi randomizzati che studiano gli ingredienti identificati. Nessun prodotto integrativo completo ha pubblicato prove RCT. Il 19% degli ingredienti ha ricevuto un grado A per prove positive con evidenze nette positive in due o più RCT. In totale, il 68% ha ricevuto voti C o D per prove contraddittorie, negative o carenti.
Complessivamente, il 69% degli ingredienti negli integratori di testosterone e il 52% degli ingredienti negli integratori di ED hanno pubblicato prove RCT. Molti integratori maschili affermano di migliorare i parametri di testosterone o ED; tuttavia, ci sono prove limitate, che dovrebbero essere prese in considerazione durante la consulenza ai nostri pazienti.
Dr Andrea Militello
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Andrea Militello è un medico chirurgo specialista in urologia e andrologia, nato a Ravenna il 19 settembre del 1965. Ama a tal punto il suo lavoro da occupare circa 12 ore di ogni sua giornata, ma è al contempo un fervido amante dello sport anche se ormai per necessità viene relegato a praticarlo in palestra alle sei di mattina. Detiene un incarico di libera docenza all’Università Federiciana e all’Università di Ostrava ,e fa parte del comitato tecnico scientifico della Yamamoto research con qualche titolo da poter elencare (anche se non sarà questo il caso).Eletto nel 2014 e 2018 miglior andrologo d’Italia. Appassionato di videogiochi, è stato uno dei primi acquirenti della PlayStation nel lontano 1984 e durante i fine settimana piovosi spolvera il joystick per riscoprire il giocatore incallito che si cela sotto al camice; se esce il sole, però, la famiglia reclama attenzioni. Ama leggere, specialmente i thriller, mentre al cinema preferisce i film d’azione.