• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Via ai pre-order per gli iPhone 14: ne vale la pena?
10 Settembre 2022
Tech

Via ai pre-order per gli iPhone 14: ne vale la pena?

Home » Tech » Via ai pre-order per gli iPhone 14: ne vale la pena?

È arrivato l‘evento tech più atteso dell’anno. Apple, in occasione del Far Out Event del 7 settembre, ha finalmente presentato i nuovi iPhone 14. Diremo addio al tanto odiato notch per dare il benvenuto ad un innovativo design e altre features interessanti… ma tutto ha un prezzo, e in questo caso salato. La versione base partirà, per la prima volta, da oltre 1000€ e i modelli Pro supereranno i 2000€. Ne varrà la pena?

iPhone 14: cosa c’è di nuovo

Quest’anno, quella degli iPhone 14 sarà una famiglia “allargata”. Oltre ai classici modelli base, Pro e Pro Max quest’anno Apple ha deciso di riproporre un modello Plus, che coniuga le dimensioni del Pro Max con le prestazioni del modello base. Un piccolo ritorno al passato che verrà però compensato da una buona dose di innovazione. Vediamo, oltre ai classici miglioramenti annuali, quali saranno le features più interessanti.

Dynamic island

La prima grande novità riguarda il notch, la tacca nera che contraddistingue il design degli iPhone dall’uscita dell’X. Tanto amato quanto odiato, il notch è finora stato l’unica opzione a disposizione delle case produttrici per realizzare display fullscreen. Apple ha però trovato il modo per rendere questo “ospite indesiderato” meno fastidioso. La soluzione è la dynamic island, un nuovo notch dinamico che sarà sfruttato per ospitare notifiche e avvisi, adattandosi alla loro dimensione.

Foto: Techprincess

Ma attenzione, la nuova interfaccia sarà implementata solo nei modelli Pro. Gli iPhone 14 e 14 Plus manterranno il vecchio design.

Chip

Quest’anno Apple ha deciso di marcare nettamente la differenza tra i modelli base e i modelli Pro. Oltre all’importante differenza di design, i due modelli saranno differenziati anche a livello hardware. Infatti, la casa di Cupertino ha preferito mantenere il chip A15, già presente negli iPhone 13, nei modelli 14 e 14 Plus, implementando il nuovo chip A16 solo nei Pro. Una decisione coraggiosa, che potrebbe fare storcere il naso a molti utenti. Perché effettuare l’upgrade da iPhone 13 a 14 se il chip sarà lo stesso (e il prezzo maggiore)?

Rilevamento incidenti e SOS satellitare

Nessuno si augura di trovarsi in una situazione di pericolo, ma nel caso in cui dovesse accadere iPhone 14 potrebbe salvarci la vita. Grazie alla tecnologia Crash Detection, i nuovi iPhone saranno capaci di allertare automaticamente i soccorsi in caso di incidenti gravi.

Crash detection

Inoltre disporranno di una nuova tipologia di Emergency SOS, che permetterà all’utente di effettuare chiamate di emergenza collegandosi direttamente al satellite.

E… il prezzo?

Arriviamo al tasto dolente: i prezzi. Che Apple si faccia pagare non è una novità, ma quest’anno chi vuole un’iPhone nuovo di zecca dovrà essere pronto a spendere non meno di 1000€. Sebbene in America i prezzi siano rimasti invariati, in Italia l’aumento è piuttosto consistente e va dai 90€ per il modello base (in vendita a partire da 1029€) ai 200€ per i modelli Pro, che arriveranno a costare fino a 2139€. 

iPhone 14: ne vale la pena?

Dopo l’attesissimo lancio della linea 14 i commenti degli utenti non si sono fatti attendere. Se da un lato abbiamo una grande folla di entusiasti, dall’altro non mancano gli insoddisfatti. Dopo poche ore, sui Reels di Instagram è comparso un audio destinato a diventare virale: «It is still a notch, not a feature» accompagnato da una musichetta drammatica. Un pizzico di ironia che nasconde il malcontento dei potenziali consumatori Apple, che si sentono quasi presi in giro dalla politica dell’azienda. Sentimento espresso perfettamente dal video di @architectrussell su Tik Tok. Qui il tiktoker, nei panni di un ingegnere apple, è intento a cercare il design perfetto per i nuovi iPhone, e dopo tanto sforzo giunge alla conclusione “geniale”: spostare il notch di qualche millimetro, o aumentare la dimensione della fotocamera per poi esclamare «Ce l’ho fatta!». 

Scherzi (e critiche) a parte, è ormai un dato di fatto che Apple non abbia bisogno di grandi innovazioni ogni anno per convincere i propri utenti ad acquistare. Una piccola ma geniale trovata come la dynamic island viene già concepita come la dose di innovazione sufficiente per acquistare il nuovo modello di iPhone. Questo perché iPhone è più di un semplice telefono: chi lo sceglie non lo fa necessariamente perché crede sia il migliore sul mercato, ma perché lo considera un’irrinunciabile status symbol. Insomma, non saranno 100€ in più a sradicare l’affezione degli iPhone Lovers.

Alice Maria Reale

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli

About Alice Reale

Nata a Catania nel lontano 2002, la piccola Alice si è sempre distinta per la sua risolutezza e determinazione. 
Dopo aver deciso di voler diventare un’archeologa, poi una veterinaria e poi un’insegnante, si iscrive al Liceo Linguistico Lombardo Radice e scopre le sue due grandi passioni: la scrittura e le lingue straniere, che decide di coniugare iscrivendosi alla facoltà di Scienze e Lingue per la Comunicazione.

  • Ancora tagli nelle Big Tech, Zuckerberg licenzia altri 10mila dipendenti - 18/03/2023
  • Sicilia, ponte sullo stretto. Caronia (Lega): “Opera di portata storica, confermerà il genio dell’ingegneria italiana” - 17/03/2023
  • Vittoria, rapina un uomo all’autolavaggio automatico e poi va in ospedale per farsi medicare: arrestato - 17/03/2023
  • Approvato decreto per il Ponte sullo Stretto, Berlusconi: “Stavolta non ci fermeranno”  - 16/03/2023
  • Stop alla musica italiana su Facebook e Instagram: saltato l’accordo Meta-Siae - 16/03/2023
  • lancio iphone
  • evento apple
  • tecnologia
  • iPhone
  • smartphone
  • tech
  • prezzi
  • iPhone 14
  • apple event
   ← precedente
successivo →   
  • Giornata mondiale della Poesia, a Ragusa Ibla lettura pubblica di autori italiani e stranieri Giornata mondiale della Poesia, a Ragusa Ibla lettura pubblica di autori italiani e stranieri
    20 Marzo
    UniversitàUniCTRagusa
  • Codici: annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti Codici: annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti
    20 Marzo
    Attualità
  • Dal 28 al 30 marzo l’edizione 2023 del Salone dello Studente dell’Università di Catania Dal 28 al 30 marzo l’edizione 2023 del Salone dello Studente dell’Università di Catania
    20 Marzo
    CataniaUniCTVoci d’Ateneo
  • Verso la costituzione della nuova partecipata “Servizi Città Metropolitana di Catania” Verso la costituzione della nuova partecipata “Servizi Città Metropolitana di Catania”
    20 Marzo
    IncontriSocietas
  • Sant’Agata Li Battiati, prende a schiaffi e pugni il marito rapinandolo delle chiavi di casa: arrestata Sant’Agata Li Battiati, prende a schiaffi e pugni il marito rapinandolo delle chiavi di casa: arrestata
    20 Marzo
    CataniaAttualità
  • Insetti a tavola, Diana (Arancia Rossa IGP): “Ue promuova frutta e verdura, invece di aprire le porte all’uso di insetti” Insetti a tavola, Diana (Arancia Rossa IGP): “Ue promuova frutta e verdura, invece di aprire le porte all’uso di insetti”
    20 Marzo
    Pentole e padelleAttualità



  • Nizza di Sicilia (ME): gravi carenze igienico sanitarie con presenza di insetti, attività di generi alimentari sospesa

    Nizza di Sicilia (ME): gravi carenze igienico sanitarie con presenza di insetti, attività di generi alimentari sospesa

    MessinaAttualità


  • Ue: arrivano la patente digitale e le nuove norme di sicurezza stradale

    Ue: arrivano la patente digitale e le nuove norme di sicurezza stradale

    Best politikSocietas


  • Ue: la nuova licenza di guida sarà digitale sul telefono

    Ue: la nuova licenza di guida sarà digitale sul telefono

    SocietasAttualitàTech
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC