• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Problemi per il nuovo iPhone X: problema di hardware o software?
15 Novembre 2017
Tech

Problemi per il nuovo iPhone X: problema di hardware o software?

Home » Tech » Problemi per il nuovo iPhone X: problema di hardware o software?

Secondo quanto riportato da Hwupgrade.it, iPhone X ha da poco fatto il suo debutto negli Apple Store e i primi acquirenti hanno potuto toccare con mano il nuovo gioiellino della casa della mela morsicata. Ma ecco partite, quasi da subito, le prime segnalazioni tramite social network e forum riguardo a problemi con il nuovo display Oled, messo per la prima volta su uno smartphone Apple. Questi utenti sfortunati sono una piccola percentuale rispetto alle migliaia di unità vendute, eppure lamentano strane linee verdi permanenti sullo schermo: ciò è stato notato, in qualche caso, addirittura al Day One, come testimoniato da Simone Russo, youtuber di YouTube Italia, nel suo video. In un commento scritto su un forum, è stato addirittura detto: «Nel primo giorno d’uso è comparsa una linea verde sulla parte destra del mio iPhone X». Il difetto sembra, forse, dell’hardware, non risolvibile quindi con un aggiornamento e non il classico problema riconducibile a un eventuale sbaglio personale, ma presente in tutti i Paesi: dagli USA alla Polonia, e all’Australia, la linea appare eccome, nelle due estremità laterali, sia a destra che a sinistra, e su ogni tipo di iPhone X venduto in tutto il mondo, sia da 64 che da 256 GB di storage, e in entrambi i colori, Silver e Space Gray.

id725011_1In base a quanto spifferato dagli utenti che hanno segnalato il fatto, inoltre, la compagnia sta raccogliendo dati statistici per indagare sull’argomento e capire come arginare il gap. Questo problema si era palesato anche con alcuni Galaxy S7 lo scorso anno, con una riga rosa su alcune delle unità vendute, ma in quel caso Samsung ha ammesso che si è trattato di un problema hardware, accettando, quindi, la sostituzione in garanzia delle unità coinvolte; al contrario di Apple, sempre secondo Simone Russo, il quale ha letto, sul sito ufficiale, del problema in questione, dando, allo stesso tempo, consigli riguardanti le modalità d’uso più giuste, in caso di mal funzionamento, poiché la società di Cupertino sicuramente non provvederà alla sostituzione del prodotto. TheCrunch ha riportato: «Il difetto si presenta per via della particolare matrice “diamond” utilizzata sul display dello smartphone. Questa è caratterizzata dalla disposizione in colonna dei subpixel verdi, al contrario di quelli rossi e blu, disposti nella colonna immediatamente a fianco». 

Nino Grasso ha dichiarato che «Il problema potrebbe essere dovuto a un malfunzionamento nell’elettronica del pannello che manda un segnale d’alimentazione errato in quella particolare riga. La riga verde non è l’unico problema presente sui display di iPhone X: alcune unità mostrano infatti diverse difficoltà con le basse temperature. Anche in questo caso si tratta di un “bug” che si manifesta solo su una piccola percentuale di dispositivi venduti ed Apple ha già dichiarato che sta indagando sul fenomeno in modo da rilasciare un aggiornamento software per correggerlo del tutto. Anche in questo caso ci sono state diverse segnalazioni online, da più fonti. Secondo le linee guide di Apple, il dispositivo dovrebbe funzionare correttamente da 0°C fino a 35°C, con temperature più basse o più alte che potrebbero, tuttavia, compromettere il suo funzionamento.».

iphone-x-2745637_1920In ogni caso, Apple consiglia di utilizzare sempre la luminosità automatica, di attivare un tempo di timeout dello schermo di iPhone X non troppo prolungato e, ovviamente, di evitare di visualizzare per lungo tempo la medesima immagine statica al massimo della luminosità. Gli utenti, dal canto loro, hanno affermato che il comportamento anomalo si verifica anche a temperature all’interno del range segnalato, ma Apple li ha assicurati con una nota divulgata a The Loop in cui afferma che si tratta di un problema software il quale verrà risolto al più presto. Per adesso, comunque, non si sa ancora di che natura possa essere quest’anomalia, se di natura hardware o software; certo è che su uno smartphone dal costo così alto, un problema del genere, da parte dei consumatori non sarà preso così alla leggera e non passerà di certo inosservato.

Simone Traverso

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Apple
  • Samsung
  • Samsung Galaxy S7
  • iPhone X
  • display OLED
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania
    28 Giugno
    Voci di Sport
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli
    27 Giugno
    Voci di Sport
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC