Non di rado, in casa propria, può capitare che si verifichino delle perdite da tubi di scarico e di carico, da lavatrici o da lavastoviglie, tali da causare allagamenti determinanti, a propria volta, grattacapi per quanto riguarda la composizione del terreno, o con gli inquilini dei piani adiacenti. Per prevenire queste spiacevoli circostanze, l’azienda taiwanese D-Link ha messo a punto un piccolo sensore d’acqua che avverte in caso di dispersioni.
My D-Link Home Wi-Fi Water Sensor misura solamente 6,5×6,5×5,2 cm ed è semplice da impostare: basta collegarlo a una presa elettrica collocata in prossimità delle zone che si vogliono tenere sotto controllo e, grazie al cavo sonda di 50 cm, il dispositivo percepisce e avverte in tempo reale, per mezzo di un segnale acustico e uno luminoso formato da una luce led, i padroni di casa. E se ci si trova fuori, il problema non sussiste, poiché il sensore comincia a inviare delle notifiche istantanee su qualsivoglia dispositivo mobile precedentemente stabilito, in modo tale da raggiungere l’utente in questione dovunque si trovi. Per poter usufruire di questo vantaggio basta premere il tasto WPS collocato sul sensore e quest’ultimo si collegherà al Wi-Fi di casa. Infine, basta scaricare l’applicazione mydlink Home (disponibile per Android 1, iPhone, iPad e smartphone) e seguire la procedura indicata per l’installazione, così da avere una casa waterproof.
Anastasia Gambera
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Anastasia è una studentessa in Scienze e Lingue per la Comunicazione, ama la musica degli anni 70’, 80’ e 90’; possiede, infatti, un repertorio mentale senza eguali. Innamorata pazzamente del suo ragazzo, sassofonista e con la passione per la scrittura, vorrebbe diventare una giornalista, una calciatrice e, forse, anche una mamma spericolata.