L’Enigmista Jigsaw, più semplicemente conosciuto come “Saw” torna ad entusiasmare i suoi fan con l’ottavo episodio dal titolo “Saw: Legacy“. Non a caso rappresenta una valida alternativa per chi vorrà trascorrere la festa di Halloween con il personaggio dell’omonima saga, che ha saputo rivoluzionare il cinema horror.
É la saga horror più amata e vista con i suoi 870 milioni di dollari raccolti finora dei primi sette capitoli. “Saw 8: Legacy” è stato scritto da Josh Stolberg e Pete Goldfiner, reduci dai famosi sequel “Piranha 3D”, “Piranha 3DD” e “Sorority Row”. Invece, alla regia ci sono i gemelli australiani Peter e Michael Spierig, registi di “Undead”, “Daybreakers” e “Predestination”. Tra gli attori: Laura Vandervoort, Mandela Van Peebles, Brittany Allen e Callum Keith Rennie, e il veterano Callum Keith Rennie, che ricordiamo in “eXistenZ”, “Battlestar Galactica”, “The Killing”, “The Firm”, “Californication” e “The Man in The High Castle”.
Non poteva mancare ovviamente Billy, l’inquietante marionetta da ventriloquo che appare mentre pedala sul suo triciclo o su uno schermo nelle stanze del gioco. Tredici anni fa, John Kramer, alias l’Enigmista, interpretato da Tobin Bell, ha iniziato, nel Saw di James Wan e Leigh Wannell, i suoi terribili giochi mortali.
Al terzo capitolo il personaggio muore, ma continua a vivere attraverso successive incarnazioni fino al 2010. Solo dopo sette anni, i produttori Gregg Hoffman e Oren Koules, hanno deciso di resuscitare questa saga horror di grande successo. Così il primo scenario apre un nuovo gioco mortale con i corpi dilaniati per le strade che portano il marchio del noto killer Jigsaw. Quindi sicuramente un sadico apprendista ha ripreso le vecchie abitudini dell’inganno e della sfida. Non solo, vi aspetteranno nuove trappole ancora più terrificanti e congegni meccanici da brividi.
Marcello Strano
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.