• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
“Ted 2”: l’orso diverte, ma quanta volgarità
30 Giugno 2015
EntertainmentSettima arte

“Ted 2”: l’orso diverte, ma quanta volgarità

Home » Entertainment » “Ted 2”: l’orso diverte, ma quanta volgarità

Ted 2 - Una scena del filmNelle sale cinematografiche è appena uscito il secondo episodio della storia di Ted, l’orsacchiotto in vita che è sempre stato con il suo proprietario fin dall’infanzia e di cui è diventato migliore amico. Il film, come il primo uscito nel 2012, è sempre diretto da Seth MacFarlane (colui che sta dietro al performance capture e al doppiaggio dell’orsacchiotto). Questo secondo episodio muta la sua struttura narrativa in una storia in cui il protagonista diviene Ted stesso, mettendo in evidenza la sua grottesca lotta per essere riconosciuto come umano. L’esito sarà abbastanza banale ma il film è intriso di umorismo dai tempi e dalle trovate folgoranti.

Ciò che manca a questo nuovo episodio è in realtà la dimensione sentimentale e metaforica che connotava il primo film, non interessandosi a sviluppare il discorso intorno agli adulti che sono rimasti bambini accompagnati dall’“amico immaginario”, orientandosi sul terreno del surreale, tentando di tirare fuori qualche risata e rappresentando il tipico spettatore contemporaneo. Non vi è alcun dubbio, d’altra parte, che sia il primo che il secondo film rappresentino, critichino e raccontino l’essenza del target prediletto dal mondo di Hollywood. In un certo senso, i due amici “fattoni” di Seth MacFarlane glorificano quel tipo di cultura e di atteggiamento verso la vita in esultanza demenziale, una caricatura della realtà che mette la lente d’ingrandimento su alcune sue caratteristiche. I due personaggi medi di Ted 2 rappresentano in scena la moderna industria dell’intrattenimento e con essa tutti i personaggi prodotti.

Ted 2In fin dei conti, il film rappresenta un prodotto commerciale, appunto, da mettere in serie e da proporre a un mercato miope e conservatore. Da una parte il cinema-prodotto viene venduto e venduto copiosamente; dall’altra la ricerca d’autore è confinata entro spazi circoscritti, per addetti ai lavori, per critici ed esperti pubblici festivalieri. Oggi c’è sicuramente un bisogno di evadere giustificato, soprattutto mediante le commedie, ma eccessivamente infantile, frutto del basso livello culturale generale.

 Enrico Riccardo Montone

 

chaussures louboutin pas cher
prada handbags uk
prada shoes uk
mulberry bags uk
mcm handbags
outlet alviero martini
mcm bag
outlet alviero martini
mcm tote bag
michael kors bags uk sale

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura - 31/03/2023
  • Acate: progetto “Facciamo Rete” e incontro-dibattito con i genitori degli alunni - 31/03/2023
  • Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla - 31/03/2023
  • Due esercizi pubblici chiusi dal Questore di Catania - 31/03/2023
  • Mascalucia (CT). Rissa al campo: 7 denunciati - 31/03/2023
  • cinema
  • Hollywood
  • Ted 2
  • Ted
  • Seth MacFarlane
  • Mark Wahlberg
  • commedia
  • industria cinematografica
   ← precedente
successivo →   
  • Italia e sushi, un binomio sempre più forte Italia e sushi, un binomio sempre più forte
    31 Marzo
    CiboSocietas
  • Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’ Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’
    31 Marzo
    TennisVoci di Sport
  • Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto
    31 Marzo
    MotoriAttualità
  • Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Operazione “capolinea” della Polizia di Stato Operazione “capolinea” della Polizia di Stato
    31 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo
    31 Marzo
    Best politikEsteraInternaSocietasAttualità



  • Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura: l’appello al Governo nazionale

    Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura: l’appello al Governo nazionale

    Attualità


  • Nuova Azienda speciale “Servizi Città metropolitana di Catania”, la Ugl invia le osservazioni sullo statuto e propone un modello di partecipazione dei lavoratori

    Nuova Azienda speciale “Servizi Città metropolitana di Catania”, la Ugl invia le osservazioni sullo statuto e propone un modello di partecipazione dei lavoratori

    CataniaSocietas


  • La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

    La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

    CataniaAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC