I nuovi gadget lanciati da Disney permetteranno ai piccini (ma anche ai grandi) di simulare le avventure dei beniamini attraverso percorsi interattivi, laser tag e tanta immaginazione.
Bambini (e adulti eternamente bambini) dimenticatevi del divano e dei videogiochi: adesso si può direttamente indossare il braccio di Iron Man o le mani di Hulk e strisciare in una giungla, oppure schivare un missile senza neppure uscire dal salotto, o dal cortile. Di che parliamo? Ma della nuovissima serie di giocattoli presentata nientemeno che da Disney: si chiama Disney Playmotion, e arriverà nei negozi a partire dal mese di ottobre; sono già possibili dei pre-ordini, aperti nel mese di luglio. I giocattoli vogliono sottolineare la dimensione del reale, ma hanno una componente digitale. La prima collezione di giocattoli si ispira al mondo degli Avengers, mentre in seguito uscirà una collezione dedicata a Guerre Stellari e ai personaggi di Frozen (previsti rispettivamente, nel 2016 e 2017).
I giocattoli “indossabili” sono stracolmi di tecnologie tra cui bluetooth, riconoscimento dei gesti e la connettività Cloud (cioè che i vari aggiornamenti e i salvataggi del gioco non si perdono mentre il bambino continua il gioco). Essi non richiedono una connessione a internet, così i bambini possono giocarci ovunque abbiano spazio. Ma ecco come funzionano: dopo aver indossato il giocattolo e premuto il pulsante di avvio, i bambini potranno ascoltare personaggi come Jarvis che li guideranno, tramite l’utilizzo del cambio, nelle varie fasi della missione.
Seguendo le sue indicazioni, il bambino dovrà nascondersi dietro un albero, strisciare per terra in una giungla piena di pericoli o saltare da un aereo, il tutto ovviamente sfruttando la sua immaginazione, supportata dai suoni emessi dal guanto. A questo punto il bambino potrà usare tutto il potere di Iron Man per scagliare missili e raggi laser, parare con uno scudo i colpi in arrivo e infine trionfare su cattivi del calibro di Ultron e Loki. La chicca è la vibrazione, che rende ancora più realistica la sensazione di lanciare raggi repulsori dalle proprie mani.
C’è anche una modalità multiplayer, così i bambini possono affrontare le missioni insieme o sfidarsi testa a testa in un gioco competitivo. È inoltre possibile acquistare altri personaggi, in modo da poter avere più scelta contro chi combattere. Il primo Avengers Starter Pack di Playmation Marvel (al prezzo di 119,99 dollari) comprenderà cinque giocattoli collegati: un ingranaggio Avenger (Repulser), due hub potere attivatore, un supereroe (Captain America) e un super cattivo (Iron Skull). I prezzi per i personaggi aggiuntivi, che hanno le proprie storie e missioni, non sono ancora stati annunciati.
Pare che Playmation sia il futuro dei giochi interattivi: in un momento in cui le aziende di giocattoli si sentono sotto pressione perché bisogna aggiungere più tecnologia per i prodotti, nel tentativo di mettersi in pari con una generazione sempre più collegata al mondo virtuale, Playmation sembra muoversi bene tra il gioco tradizionale e la più avanzata tecnologia. Nel complesso, come prima impressione, sembra facile da usare, divertente da giocare e incoraggia i bambini a essere creativi. E ‘una vittoria non solo per i bambini che vogliono i giocattoli ad alta tecnologia, ma anche per i genitori che vogliono i bambini non più sul divano e incollati ai videogames.
Chiara Grasso
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.