• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Netflix: stop alla condivisione degli account, Prime ironizza
01 Giugno 2023
GossipAppEntertainmentSocietasAttualità

Netflix: stop alla condivisione degli account, Prime ironizza

Home » Societas » Gossip » Netflix: stop alla condivisione degli account, Prime ironizza

Negli ultimi giorni è diventata virale la notizia del blocco della condivisione degli account Netflix e la piattaforma Amazon prime video risponde con un tweet ironizzandoci sopra

Occorre fare un passo indietro per capire la situazione. Dopo questo annuncio si è verificato un boom di cancellazioni degli abbonati Netflix. Infatti, con questa nuova iniziativa avrà delle limitazioni anche chi paga l’abbonamento pieno, che costa 17,99 euro e che consente di vedere contenuti su quattro dispositivi diversi anche contemporaneamente.

Secondo le nuove politiche dell’azienda, sarà concessa la visione solo ai dispositivi collegati a un unico nucleo domestico. In sintesi, si potrà continuare la visione dei programmi Netflix  solo se si fa parte dello stesso tetto dell’utente che ha creato l’account, ovvero il principale.

Una soluzione è stata comunque pensata: chi vorrà condividere il proprio abbonamento con un amico o un parente che vive altrove, dovrà pagare 4,99 euro in più e sarà identificato come utente extra. Chiaramente questo ha suscitato una forte ira da parte degli abbonati: una situazione che ha portato alla cancellazione di molti utenti.

Dall’altra parte, la piattaforma Amazon Prime Video, gratuita per chi possiede già un account Prime, non ha fatto attendere la propria ironica presa di posizione. Un meme mostra la schermata di accesso Prime Video con sei diversi account registrati. Alla domanda “Chi sta guardando?”, la risposta è formata dai nomi degli account, ovvero “Chiunque abbia la nostra password”, con un cuoricino in chiusura.

Nel 2017, tra l’altro, Netflix condivise un tweet che affermava la medesima cosa: “love is sharing a password”, ma evidentemente ora non la pensano più cosi.

Giuliana Guglielmino

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli

About Giuliana Guglielmino

  • Cos’è l’ASMR, il nuovo trend che sta spopolando sui social - 21/06/2023
  • Cultura: istruzione e inclusione sociale, alla Scuola Superiore Catania un confronto promosso dal Dei - 16/06/2023
  • Catania, Festival Risuoni 2023 dall’1 al 16 Luglio - 15/06/2023
  • Moda: un ritorno stravagante, i 5 capi degli anni 2000 in tendenza oggi - 02/06/2023
  • Netflix: stop alla condivisione degli account, Prime ironizza - 01/06/2023
  • Internet
  • web
  • Netflix
  • Prime Video
  • account
   ← precedente
successivo →   
  • La “caccia” agli infermieri italiani: necessaria una riforma strutturale La “caccia” agli infermieri italiani: necessaria una riforma strutturale
    30 Novembre
    Societas
  • La Champions delle italiane: cosa dice il mercoledì di Napoli e Inter La Champions delle italiane: cosa dice il mercoledì di Napoli e Inter
    30 Novembre
    Champions League
  • USA, muore a 100 anni l’ex segretario di Stato Henry Kissinger USA, muore a 100 anni l’ex segretario di Stato Henry Kissinger
    30 Novembre
    Attualità
  • Sanremo 2024, Amadeus svela le co-conduttrici del Festival Sanremo 2024, Amadeus svela le co-conduttrici del Festival
    30 Novembre
    Attualità
  • Incidente sull’A18: poliziotti salvano i due giovani feriti Incidente sull’A18: poliziotti salvano i due giovani feriti
    30 Novembre
    Catania
  • “Sei fradicia, non sei buona a fare figli”: indagato marito violento “Sei fradicia, non sei buona a fare figli”: indagato marito violento
    30 Novembre
    Catania
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC