• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
“Jurassic World”, il sequel che si riallaccia all’originale
16 Giugno 2015
EntertainmentSettima arte

“Jurassic World”, il sequel che si riallaccia all’originale

Home » Entertainment » “Jurassic World”, il sequel che si riallaccia all’originale

Una scena del film "Jurassic World"Sono trascorsi 22 anni dalle narrazioni di Jurassic Park e 18 anni da Il mondo perduto – Jurassic Park entrambi diretti dal regista Steven Spielberg. Dopo la regia dei primi due film, il franchise è proseguito con Jurassic Park III (2001) diretto da Joe Johnston e Jurassic World (2015). Steven Spielberg rimane come produttore esecutivo, mentre la direzione dell’ultimo film è stata affidata a Colin Trevorrow. Dopo il deludente film diretto da Johnston, dimostrazione che non si sapeva più cosa inventare con una formula parascientifica, ecco che le porte del parco si spalancano e si tenta di rivitalizzare un franchise dato per disperso nella babele di blockbuster odierni sempre più piegati alle esigenze commerciali e di mercato.

L’intento del regista di questo nuovo episodio è ragionare su più livelli: da un lato sembra rivolgersi ai ragazzini tentando di realizzare i loro sogni con degli effetti tendenti al “disney-horror”, mentre dall’altra tenta di congiungere due lembi di tessuto con una cucitura provvisoria, una metafora sullo scontro generazionale tra verità e finzione. D’altra parte il cinema è testimone infallibile ma allo stesso tempo fabbrica di sogni anche perché esso è primariamente opera di selezione, tanto in fase di ripresa quanto in fase di montaggio. La tecnica 3D, tanto osannata da molti recensori, è sì competente e ben relazionata al film ma, paradossalmente, elemento ultimo dello stesso.

Il risultato sembra accontentare soprattutto i piccoli fan, gli animalisti, così come i semplici nostalgici dei tempi che furono. Il merito di tuttoChris Pratt in una scena del film ciò risiede anche nelle buone scelte compiute durante i casting: la coppia Chris Pratt-Bryce Dallas Howard funziona piuttosto bene, con il protagonista che, dopo le esperienze in Guardiani della Galassia (2014) e The LEGO Movie (2014) in cui prestava la voce, sempre più viene considerato come il nuovo Harrison Ford. In tal senso, poco adatti sono invece Irrfan Khan, tra i protagonisti del film Vita di Pi (2012) diretto da Ang Lee, che è una sorta di mix di stereotipi sul mecenate vittima delle sue stesse ambizioni e in secondo luogo Vincent D’Onofrio, fuori luogo sin dalla prima apparizione nei panni di un villain che sembra un vero e proprio cliché vivente – ovviamente militare guerrafondaio – più antico degli stessi dinosauri.

Tuttavia, nonostante il film non sia stato diretto e sia stato abbandonato da Steven Spielberg ancora in fase di scrittura, Trevorrow è riuscito a risolvere una impasse. Dopo alcuni lavori poco conosciuti, questo film viene considerato come una sorta di biglietto da visita dell’autore, che mette in mostra le proprie capacità al fine di “sedurre” il pubblico. Il film non sembra ricercare il rigore stilistico della registrazione del reale, ma si basa sulla gradevolezza di uno spettacolo messo in scena riuscendo ad inserirsi all’interno della continuità produttiva. È sicuramente più ispirato e coerente nonché più rilevante del terzo episodio della serie del 2001, deludentissima prosecuzione dei capostipiti.

Enrico Riccardo Montone

louboutin soldes
michael kors handbags uk
toms wedges sale
buy prada online
mcm handbag
mcm online store
mcm bookbag
mcm handbag
buy prada online
alviero martini portafogli

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • Semplici trucchi per ridurre il caos documentale quotidiano - 29/05/2025
  • Vinicius Jr., storica condanna in Spagna per reato d’odio razziale - 22/05/2025
  • Jurassic World
  • Il mondo perduto - Jurassic Park
  • Chris Pratt
  • Bryce Dallas Howard
  • Colin Trevorrow
  • cinema
  • Steven Spielberg
  • Jurassic Park
   ← precedente
successivo →   
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
  • Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail
    10 Giugno
    Business
  • Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria
    9 Giugno
    Calcio
  • Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia
    8 Giugno
    Calcio
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC