• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Teatro Mobile di Catania in scena con “Romeo Q Giulietta”
03 Febbraio 2019
CataniaEntertainmentDietro le quinteCittà

Teatro Mobile di Catania in scena con “Romeo Q Giulietta”

Home » Città » Catania » Teatro Mobile di Catania in scena con “Romeo Q Giulietta”

Teatro Mobile di Catania, “Romeo Q Giulietta” l’eterna storia d’amore di Shakespeare riscritta e trasposta in Sicilia.

CATANIA – L’eterna ed immortale storia d’amore di Romeo e Giulietta di William Shakespeare, grazie all’intuizione dell’attrice e regista Francesca Ferro e alla fedele traslazione in lingua siciliana di Alessio Patti, venerdì 8 febbraio, ore 21.00, sabato 9 febbraio, ore 21.00, e domenica 10 febbraio, ore 18.00, rivivrà sul palco del Centro Zo in una nuova veste diventando Romeo Q Giulietta, atteso spettacolo in cartellone per la terza stagione del Teatro Mobile di Catania.

Cambiano i secoli e il modus vivendi ma l’universalità della poetica di Shakespeare e il suo intreccio narrativo, insieme alla forza della lingua siciliana, tra passioni, colori e i suoni tipici dei più disagiati quartieri popolari del sud, diventano un tutt’uno, collegando il teatro contemporaneo a quello shakespeariano.

«I personaggi – spiega Francesca Ferro – vivono una città in dissesto, senza legge, dove i conti fra le fazioni avverse vengono regolati da un potere criminale al vertice che decide sulla vita e sulla morte, questo tragico scenario, avvolto nelle tenebre, è la tomba dei diritti dell’uomo ma che l’amore, ancora una volta, riporterà in vita». Ed ancora aggiunge: «La poetica di Shakespeare si dimostra universale, la lingua siciliana nella traslazione di Alessio Patti dona vitalità e colore ai protagonisti che non sembrano mai stati così veri».

Francesca Ferro dirige un cast di eccellenti attori siciliani, composto da Giovanni Arezzo, Francesco Maria Attardi, Verdiana Barbagallo, Dany Break, Fabio Costanzo, Domenico Gennaro, Mansour Gueye, Loredana Marino, Giovanni Maugeri, Mario Opinato, Maria Chiara Pappalardo, Pasquale Platania, Teresa Spina e Renny Zapato, insieme alla straordinaria partecipazione di Guia Jelo, che daranno vita al contrastato amore di Romeo e Giulietta catapultato ai giorni nostri tra le strade di un qualunque quartiere popolare, dove non è difficile incrociare rappresentanti della famiglia Montecchi, Benvolio per esempio, che aspetta con ansia Mercuzio sbucare da dietro l’angolo in preda ad effetti allucinogeni di sostanze sconosciute (donategli da un prete spogliato), mentre Tebaldo in sella ad un motorino truccato gli taglia la strada e altri due dei Capuleti gli fanno il dito medio urlandogli contro.

Prima ancora che il sole scompaia del tutto e la luce gialla dei lampioni si rifletta sul nero della pietra lavica, è possibile scorgere deboli ombre femminili popolare le strade per dare il via alla compravendita, per la Nutrice, un’altra notte di lavoro è appena cominciata. E infine non ci si sorprende se dopo aver preso un selz limone e sale alla stazione, li vicino un giovane che cerca di scavalcare il muro di un’abitazione, tranquilli, non è l’ennesimo furto in casa: sta andando a trovare la sua Giulietta.

Le musiche di Massimiliano Pace, i costumi a cura di Giusi Gizzo, gli allievi dell’Accademia CAMS Studio, centro arti e mestieri per lo spettacolo, con l’aiuto regia Teresa Spina, arricchiranno uno spettacolo unico dimostrando come il Teatro Mobile di Catania è pronto a sviluppare “Nuove Forme”, non a caso il leitmotiv di questa terza stagione, con il preciso obiettivo di ripartire sempre dalla Sicilia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Apre a Catania la più grande fabbrica di pannelli solari d’Europa - 07/02/2023
  • Avviati controlli amministrativi per gli operai del settore della circolazione stradale - 07/02/2023
  • Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito. - 07/02/2023
  • Catania, arrestato un uomo gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente - 07/02/2023
  • “Nient’altro che il futuro”, il nuovo libro del professor Rosario Faraci - 07/02/2023
  • spettacolo
  • teatro
  • teatro mobile
  • Romeo e Giulietta
   ← precedente
successivo →   
  • Serie A, top&flop: vola il Napoli, Milano è nerazzurra, si rilancia la Roma Serie A, top&flop: vola il Napoli, Milano è nerazzurra, si rilancia la Roma
    7 Febbraio
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • Terremoto Turchia-Siria: polemica sulla vignetta di Charlie Hebdo Terremoto Turchia-Siria: polemica sulla vignetta di Charlie Hebdo
    7 Febbraio
    Best politikEsteraAttualità
  • Apre a Catania la più grande fabbrica di pannelli solari d’Europa Apre a Catania la più grande fabbrica di pannelli solari d’Europa
    7 Febbraio
    CataniaGreen planetAfter Big BangCittà
  • Avviati controlli amministrativi per gli operai del settore della circolazione stradale Avviati controlli amministrativi per gli operai del settore della circolazione stradale
    7 Febbraio
    Città
  • Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito. Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito.
    7 Febbraio
    CataniaAttualità
  • Catania, arrestato un uomo gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente Catania, arrestato un uomo gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente
    7 Febbraio
    CataniaAttualità



  • Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito.

    Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito.

    CataniaAttualità


  • Sant’Agata di Militello (ME): diciottenne ruba dentro una scuola

    Sant’Agata di Militello (ME): diciottenne ruba dentro una scuola

    High schoolSocietasMessina


  • Catania, nasconde il metadone in camera da letto: arrestato dai Carabinieri.

    Catania, nasconde il metadone in camera da letto: arrestato dai Carabinieri.

    CataniaAttualità


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC