• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
The Jackal, il video sulle problematiche attuali che ci fa riflettere
03 Febbraio 2019
AttualitàWeb factory

The Jackal, il video sulle problematiche attuali che ci fa riflettere

Home » Attualità » The Jackal, il video sulle problematiche attuali che ci fa riflettere


I The Jackal con il loro ultimo video si sono superati. Hanno cercato di dimostrare quali sono le difficoltà nel parlare dei problemi della società in cui viviamo, mantenendo sempre la loro nota ironica. Per farlo hanno messo in evidenza un atteggiamento tipicamente italiano: il benaltrismo.

Un video che funziona

30anni-jackalThe Jackal è il nome d’arte di un gruppo satirico napoletano che spopola sui social, celebre per la pubblicazione di video ironici. Nella didascalia sotto l’ultimo video pubblicato, Ciro, Fru e Fabio hanno scritto una frase eloquente. «Perché rispondere a un problema con un altro problema non risolverà nessun problema». È proprio questo il messaggio che vogliono trasmettere al loro ampio pubblico. Coloro che sovrappongono problematiche su problematiche, tentando di riordinare la lista delle priorità, finiscono inevitabilmente per non mettere a fuoco neanche un problema. I videomaker hanno ottenuto in pochissimo tempo migliaia di visualizzazioni e condivisioni entusiaste.

Perché non parlate dei problemi degli italiani?

the-jackal-ciro-priello-problemi-degli-italianiSpesso, sui social network o nei talk show, quando qualcuno parla dei migranti viene attaccato perché dovrebbe pensare anche ai problemi degli italiani. In risposta a questo frequente comportamento, il video dei The Jackal ci fa riflettere. La scena si apre con Ciro che deve recitare un pezzo, davanti alla telecamera, per sensibilizzare sul tema dell’accoglienza dei migranti. Fru e Fabio lo interrompono, perché hanno paura di ricevere delle critiche se non parla anche dei problemi degli italiani. Pensano di aggiungere il dramma dei terremotati, perciò dicono a Ciro «Unisci!». Ogni volta che riprende a parlare, il ragazzo viene bloccato dai compagni che lo invitano ad aggiungere altri problemi al suo discorso. «Unisci!» diventa, così, il mantra del video.

Benaltrismo

The-Jackal-600x338Ad ogni “ciak” Fru e Fabio aggiungono le problematiche più disparate, dalla plastica nel mare allo scioglimento dei ghiacciai, da Lino Banfi a “è sempre rigore per loro”. Il discorso per Ciro diventerà sempre più complesso, praticamente impossibile, fino ad arrivare al climax del video. Nell’interpretazione finale il risultato è sorprendente ed incredibile. Il filmato si conclude, poi, con la definizione di benaltrismo: «atteggiamento di chi elude un problema sostenendo che ce ne sono altri, più gravi, da affrontare». Il messaggio dei The Jackal arriva forte e chiaro, sottolinea quella che forse è la vera difficoltà che impedisce di cominciare a risolvere i problemi di cui tanto si parla.

Sara Tonelli

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Catania, ripartito il servizio di sterilizzazione di cani e gatti randagi dell’Asp - 23/03/2023
  • Laccoto: “Con lo psicologo di base si amplia l’offerta di supporto e di assistenza sul territorio” - 23/03/2023
  • Catania, Meltin’folk: le musiche di andata e ritorno raccontano il folk contemporaneo - 23/03/2023
  • Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani - 23/03/2023
  • Torino, furto di carburante: due arresti della Polizia di Stato - 23/03/2023
  • Video
  • italiani
  • migranti
  • problemi
  • The Jackal
  • benaltrismo
   ← precedente
successivo →   
  • Fratelli d’Italia: vicinanza nei confronti del poliziotto aggredito ad Acireale Fratelli d’Italia: vicinanza nei confronti del poliziotto aggredito ad Acireale
    23 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • 100 pattuglie impiegate contro la criminalità 100 pattuglie impiegate contro la criminalità
    23 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Città di Castello: misura cautelare nel confronti di un 19enne Città di Castello: misura cautelare nel confronti di un 19enne
    23 Marzo
    PerugiaCittà di CastelloAttualitàCittà
  • Ragusa: Celebrato il Precetto Pasquale interforze presso la Cattedrale San Giovanni Ragusa: Celebrato il Precetto Pasquale interforze presso la Cattedrale San Giovanni
    23 Marzo
    AttualitàRagusaCittà
  • Catania, ripartito il servizio di sterilizzazione di cani e gatti randagi dell’Asp Catania, ripartito il servizio di sterilizzazione di cani e gatti randagi dell’Asp
    23 Marzo
    CataniaAttualità
  • Laccoto: “Con lo psicologo di base si amplia l’offerta di supporto e di assistenza sul territorio” Laccoto: “Con lo psicologo di base si amplia l’offerta di supporto e di assistenza sul territorio”
    23 Marzo
    IncontriSocietas



  • Nuovo documentario sulla Sicilia: “Verso L’Alto” racconta di un percorso naturalistico e interiore

    Nuovo documentario sulla Sicilia: “Verso L’Alto” racconta di un percorso naturalistico e interiore

    AttualitàCittà


  • Università di Catania, balzo in avanti nella QS World University Rankings

    Università di Catania, balzo in avanti nella QS World University Rankings

    CataniaUniCTAttualitàCittàVoci d’Ateneo


  • Raffaele Rudilosso: da Floridia ai più prestigiosi palcoscenici internazionali, ora a Barcellona con “Pretty Woman el musical”

    Raffaele Rudilosso: da Floridia ai più prestigiosi palcoscenici internazionali, ora a Barcellona con “Pretty Woman el musical”

    SocietasSiracusa
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC