• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
“Cinquanta sfumature di nero”: curiosità e cifre da capogiro sul film più atteso dell’anno
28 Febbraio 2017
EntertainmentSettima arte

“Cinquanta sfumature di nero”: curiosità e cifre da capogiro sul film più atteso dell’anno

Home » Entertainment » “Cinquanta sfumature di nero”: curiosità e cifre da capogiro sul film più atteso dell’anno

«Che cosa vuoi Anastasia?» – «Questa volta niente regole, niente punizioni e… nessun segreto». Una frase inconfondibile, tra le più celebri del film Cinquanta sfumature di nero, il nuovo capitolo della trilogia di E.L. James. Ma come ha reagito il pubblico alla trasposizione cinematografica di uno dei libri più letti degli ultimi anni? 

Il nove febbraio 2017 è arrivato, in migliaia di sale cinematografiche di tutto il mondo, il nuovo capitolo della trilogia più irriverente e seguita degli ultimi anni: Cinquanta sfumature di nero. L’eredità lasciata dal suo predecessore, Cinquanta sfumature di grigio, era abbastanza pesante da sostenere: quasi 600 milioni di dollari incassati in, pressoché, tre settimane di programmazione, boom di presenze al cinema e recensioni spesso positive da parte del pubblico; insomma, si pensava che il seguito avrebbe dovuto fare i salti mortali per potergli tener testa. Invece, Cinquanta sfumature di nero ha sbaragliato tutte le aspettative dimostrandosi degno successore del primo film. 

Una delle circostanze che ha tenuto in sospeso milioni di fan, è stata quella della scelta del nuovo regista il quale avrebbe diretto i capitoli successivi. Su Samuel-Taylor Johnson, che ha diretto Cinquanta sfumature di grigio, si sono abbattute non poche critiche e non solo da parte del pubblico, che ha reclamato una maggior somiglianza alla storia raccontata nel libro, ma anche dalla scrittrice E. L. James, la quale, esattamente come la platea, non ha accettato di buon grado il netto taglio di molte delle vicende contenute all’interno dell’opera. A tal proposito, proprio l’autrice aveva richiesto di dirigere personalmente gli altri film, i quali, però, sono stati affidati a James Foley, regista di Americani e di alcuni episodi della serie tv House of Cards. Foley ha rivelato, in un’intervista, alcuni aneddoti del film:

  1. Probabile spia/stalker sul set
    Il set del film era attorniato da una schiera di sicurezza, alla quale attori e regista hanno dovuto abituarsi sin da subito. Tuttavia, girava voce che si fosse intrufolata una donna, messasi poi a lavorare e sistemare bevande. Si trattava, appunto, di una fansite di Twitter. 
  2. Sesso con gelato alla vaniglia
    Non c’era modo, ovviamente, di condensare, in due ore di proiezione, l’intera trama del libro. Alcune scene descritte nel romanzo sono state, quindi, escluse e tra queste ne troviamo una molto particolare in cui i protagonisti utilizzano del gelato durante il rapporto. 
  3. Jamie e Dakota, intesa infinita
    Nonostante in molti gridassero alla totale mancanza d’intesa fra i due attori protagonisti dell’intera trilogia, Foley ha, invece, riscontrato una consonanza infinita fra i due, i quali non facevano altro che ridere e divertirsi. 
  4. Le risate durante il sesso
    Come si sa, le scene di sesso sono sempre quelle più tese fra due attori, ma secondo James Foley sembrano essere state, in realtà, quelle più facili grazie alle risatine. In alcune parti del film, infatti, sembra quasi che sia lo stesso Jamie a ridacchiare mentre sculaccia Dakota. 
  5. Sesso e privacy
    Solitamente, le scene di sesso vengono girate in assoluta privacy, con sul set solo il regista, l’assistente alla regia e la telecamera, facilmente dirigibile da una stanza diversa poiché gru. A tal proposito, Foley ha deciso tutti i dettagli delle scene in anticipo, in modo tale da evitare interruzioni e probabili intrufolamenti.
     
  6. La scena più semplice?
    Sembra difficile da credere, ma la scena più facile del film è stata proprio quella in cui Christian capovolge Anastasia con la barra tra le gambe. Un esperto di bondage presente dietro le quinte, sosteneva che, sicuramente, sarebbe stata complicata come sequenza, ma in realtà, grazie anche al buon umore di Dakota, è risultata essere molto più semplice del previsto. 
  7. Nudo frontale per Jamie
    Il bellissimo attore Jamie Dornan ha dichiarato di non aver nessun problema nel mostrarsi completamente nudo al pubblico; tuttavia, nel film non è stato possibile vedere alcuna scena del genere, ma solamente qualche inquadratura laterale.
     
  8. Scena dell’ascensore, difficile per Dakota
    Sebbene non fosse così ardua come scena, quella dell’ascensore lo è stata particolarmente tanto per Dakota Johnson a causa della presenza di troppi estranei attorno. 
  9. Kim Basinger – Mrs. Robinson
    Diverse sono state le attrici a proporsi come interpreti di uno dei ruoli più controversi del film, quello di Elena Lincoln, alias Mrs. Robinson (così la chiama Anastasia nel primo libro). Colui che ha maggiormente voluto Kim Basinger è stato proprio James Foley, il quale si è rivelato molto felice di avere nel cast una grande attrice di Hollywood.
     
  10. La James sempre sul set
    La scrittrice di Cinquanta sfumature è stata quasi sempre presente sul set, presenza che non ha leso assolutamente il suo rapporto con Foley, ma che, anzi, lo ha rafforzato, annullando del tutto le controversie avute, invece, con la Johnson. 
  11. Cinquanta sfumature sotto forma di miniserie
    Nonostante la James abbia accettato i tagli del film, pare stia pensando di produrre una miniserie che rappresenti ogni attimo della sua opera.

Uscito esattamente un giorno prima negli Stati Uniti (l’8 febbraio 2017), al suo esordio Cinquanta sfumature di nero ha fatto letteralmente il boom al box office italiano: in un solo giorno di programmazione sono stati oltre 200 mila gli spettatori recatesi al cinema, producendo un guadagno di 1,4 milioni di euro e segnando il miglior esordio cinematografico dell’anno. Rispetto al prequel, ha riscosso solamente 300 mila euro in meno. E anche nel weekend non si è smentito, incassando, in soli quattro giorni, 6.420,000 euro. L’unico film che è riuscito a tenergli testa, soprattutto in America dove, a quanto pare, proprio gli statunitensi si dice lo abbiano preferito di più, è stato Lego Batman.

In America, nonostante tutto, ha raggiunto quote strabilianti, guadagnando, in meno di una settimana, 61,5 milioni di dollari e in un solo giorno (il martedì) ben 11 milioni. Lontani, ovviamente, i record d’incassi di Cinquanta sfumature di grigio, ma la sua programmazione in circa 59 Paesi in tutto il mondo ha fatto registrare una mastodontica cifra di 146,9 milioni di dollari nel solo primo weekend. In generale, dopo la seconda settimana di programmazione, Cinquanta sfumature di nero, in Italia, ha riscosso oltre 12.400,000 euro, mentre nei restanti 58 Paesi i botteghini hanno guadagnato quasi 50 milioni di dollari, per un totale di oltre 300 milioni di dollari in tutto il mondo. Somme da capogiro!

Ma chi non è curioso di conoscere i numeri del sequel? Le fan più accanite, le quali hanno calcolato attentamente i tempi delle scene più hot, hanno rivelato che nella versione cinematografica ci sono stati: 11 minuti totali di sesso che hanno occupato il 9% dell’intera pellicola di due ore; 19 minuti il tempo di attesa che intercorre tra l’inizio del film e la prima scena di “sesso alla vaniglia”; 40 quelli innanzi la prima scena di sesso hot; solo 2 le volte in cui Christian e Anastasia si recano nella stanza rossa dei giochi; il lato B di Jamie Dornan mostrato in ben 4 scene, mentre solo in una il suo pube. Era stata girata anche 1 scena di nudo frontale, la quale, però, è stata tagliata in post-produzione. Per di più, alla stregua del prequel, Cinquanta sfumature di nero ha prodotto nuovamente “allarmismi” presso i Vigili del fuoco, i quali, soprattutto in Gran Bretagna, hanno ricevuto innumerevoli chiamate da parte di utenti rimasti incastrati all’interno di manette, sex toys e quant’altro, costringendo i Vigili a istituire un’unità di esperti che se ne occupasse. Sono ben 376 le persone liberate da strani oggetti (oltre a sex toys), ma si presume che il numero possa aumentare.

Il cd delle musiche di Cinquanta sfumature di nero approda al primo posto nella Billboard 200, totalizzando la vendita di oltre 123 mila copie nella sua prima settimana di debutto. Come se non bastasse, Erika Leonard James ha annunciato l’uscita prossima del libro Cinquanta sfumature di nero, secondo, però, il punto di vista di Christian Grey, rivelando, tuttavia, che manca ancora molto alla fine dell’ennesimo capolavoro. Strategia per rilanciare il romanzo come con il volume Grey? Non si sa ancora, ma ciò che i fan attendono con impazienza è l’uscita dell’ultimo capitolo, Cinquanta sfumature di rosso, prevista per il 10 febbraio del 2018: nessuna anticipazione a riguardo, d’altronde, l’attesa del piacere è essa stessa il piacere.

Anastasia Gambera

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • Twitter
  • House of Cards
  • record d’incassi
  • romanzo
  • pubblico
  • Kim Basinger
  • Hollywood
  • programmazione
  • Mrs. Robinson
  • fan
  • CD
  • fansite
  • Dakota Johnson
  • Cinquanta Sfumature di Grigio
  • Lego Batman
  • Jamie Dornan
  • capolavoro
  • E.L. James
  • Cinquanta sfumature di nero
  • sesso
  • Anastasia Steele
  • Cinquanta sfumature di rosso libro
  • cinema
  • Christian Grey
  • Samuel-Taylor Johnson
  • film
  • Box Office
  • Billboard 200
  • James Foley
  • Sex toys
  • Grey
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC