• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Catania, Meltin’folk: le musiche di andata e ritorno raccontano il folk contemporaneo
23 Marzo 2023
CataniaEntertainmentPentagramma

Catania, Meltin’folk: le musiche di andata e ritorno raccontano il folk contemporaneo

Home » Città » Catania » Catania, Meltin’folk: le musiche di andata e ritorno raccontano il folk contemporaneo

 Meltin’folk, festival di musica folk e world, giunge alla sua XIX edizione scegliendo come tema “Le musiche di andata e ritorno”. 

La musica di andata e ritorno è quella che, sviluppatasi in un certo luogo, in una qualsiasi cultura, e avente funzioni non solo estetiche, per una serie di ragioni emigra altrove. In questi nuovi luoghi l’emigrante ne conserva i valori, i significati, i simboli, i testi, le melodie e, per opera di artisti di discendenza che la ripropongono, questa musica ha la possibilità di ritornare al paese di origine.

L’appuntamento con Meltin’folk 2023 è venerdì 24 marzo alle ore 21:00 con il concerto “A ‘sta frinesta” con Federica Greco & Paolo Presta, presso il Centro Universitario Teatrale – CUT Unict (Catania, in piazza Università n.13).

Il duo calabrese è attivo dal 2018 e nasce all’interno delle mura del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza. “A ‘sta frinesta”, il loro primo album, indica una finestra aperta sulla tradizione musicale calabrese, una selezione di canti raccolti da vari ricercatori in diverse aree della regione che Greco e Presta hanno riarrangiato secondo una loro idea musicale. 

Sabato 24 marzo alle ore 21:00 in programma il concerto “Musica lievemente tradizionale” del Quartetto Areasud, sempre presso il Centro Universitario Teatrale CUT Unict. Ad un ricco repertorio di tarantelle, in cui zampogna e friscalettu sono protagonisti assoluti, affiancherà canti rituali, favole e serenate che raccontano, con il suono e la lingua nativa, un pezzo di storia dei musicisti stessi, della gente comune e di chi c’è stato ancor prima di loro.

Ogni concerto sarà preceduto, alle ore 20:00, da un incontro in cui i musicisti parleranno del loro percorso di ricerca musicale e degli strumenti della musica tradizionale che utilizzano. In dialogo con loro, il musicista e ricercatore Roberto Catalano, direttore artistico della manifestazione.

Infine, martedì 28 marzo alle ore 21:00 presso ZO Centro culture contemporanee (piazzale R. Chinnici n.6) avrà luogo il concerto “Vida (The wild still blows)” con i Shamal Re-wind.

Shamal re-wind, progetto musicale ideato e diretto da Enzo Rao e rappresentativo della world music, prende spunto da un suo antico progetto chiamato appunto Shamal, ovvero vento del deserto, un vento simbolico portatore di suoni e stimoli culturali da terre diverse, che non smette mai di soffiare. 

Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito grazie alla collaborazione e al patrocinio di enti pubblici e privati, che consente agli organizzatori di offrire un’occasione di rinascita musicale primaverile e favorire la partecipazione degli appassionati e coinvolgere gli studenti universitari, tramite la collocazione di due giornate all’interno del Centro Universitario Teatrale di Catania. 

Il Festival, che vede la direzione artistica dello studioso e musicista catanese Roberto Catalano, è organizzato dalle associazioni AreaSud e Darshan, i cui programmi artistici sono ricchi di iniziative durante tutto l’anno e spaziano in vari generi musicali dalla musica tradizionale a quella classica, anche grazie al sostegno di istituzioni pubbliche a livello locale e nazionale. 

La XIX edizione della kermesse sarà un viaggio tra dinamiche, passate e presenti, situazioni, necessità, controversie, che l’interesse e l’amore per la musica ha esercitato e continua ad esercitare, sia essa in versione domestica che internazionale.

Meltin’folk è inserito nella rete di festival siciliani aderenti a Italiafestival, la più importante associazione di festival italiani. 

_______

PROGRAMMA COMPLETO

VENERDÌ 24 MARZO

Centro Universitario Teatrale – CUT Unict

piazza Università 13

h 20 – Raccontare i suoni. L’organetto e

il tamburello

h 21 – Concerto: A ‘sta frinesta con Federica

Greco & Paolo Presta

SABATO 25 MARZO

Centro Universitario Teatrale – CUT Unict

piazza Università 13

h 20 – Raccontare i suoni.

La chitarra battente, lo scacciapensieri e

il friscaletto

h 21 – Concerto: Musica lievemente tradizionale

con Quartetto Areasud

MARTEDÌ 28 MARZO

ZO Centro culture contemporanee

piazzale R. Chinnici 6

h 21 – Concerto: Vida (The wind still blows)

con Shamal Re-wind

Ingresso gratuito

Info: 3314861931 – areasudretefestival@gmail.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Come creare gioielli fai da te - 06/06/2023
  • Palermo – Operazione “alto impatto” della polizia di stato nel quartiere Vucciria, controlli sequestri e sanzioni - 16/05/2023
  • Pace del Mela (ME): trasportano droga occultata all’interno di un faro da cantiere. Un uomo arrestato e uno denunciato dai carabinieri - 05/05/2023
  • Catania: domenica 7 maggio la prima edizione della cena di beneficenza “Donne D’Angelo” - 05/05/2023
  • Valle dei Templi: rilevati nuovi resti archeologici a nord della Plateia I-L - 05/05/2023
  • Vida (The wild still blows)
  • Shamal Re-Wind
  • Meltin’folk
  • catania
  • musica
  • festival
  • folk
  • ZO Centro culture contemporanee
   ← precedente
successivo →   
  • Ancelotti senza freni: “Cardinale senza rispetto né cultura” Ancelotti senza freni: “Cardinale senza rispetto né cultura”
    8 Giugno
    CalcioPersonaggiVoci di Sport
  • Giarre – Confcommercio in consiglio comunale sulla sicurezza in città Giarre – Confcommercio in consiglio comunale sulla sicurezza in città
    8 Giugno
    CataniaSocietasAttualitàCittà
  • Adrano – Diciannovenne denunciata per truffa aggravata Adrano – Diciannovenne denunciata per truffa aggravata
    8 Giugno
    Attualità
  • Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Polizia di Stato Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Polizia di Stato
    8 Giugno
    SocietasAttualitàTrapaniCittà
  • Sorpreso a spacciare cocaina, aggredisce i carabinieri: in manette lo spacciatore Sorpreso a spacciare cocaina, aggredisce i carabinieri: in manette lo spacciatore
    8 Giugno
    PerugiaSocietasAttualitàCittà
  • Perugia – estorsione, donna arrestata in flagranza di reato dai carabinieri Perugia – estorsione, donna arrestata in flagranza di reato dai carabinieri
    8 Giugno
    PerugiaAttualitàCittà



  • Sorpreso a spacciare cocaina, aggredisce i carabinieri: in manette lo spacciatore

    Sorpreso a spacciare cocaina, aggredisce i carabinieri: in manette lo spacciatore

    PerugiaSocietasAttualitàCittà


  • Catania – servizio coordinato di controllo del territorio finalizzato al contrasto del traffico di stupefacenti e all’abusivismo commerciale nel quartiere “San Cristoforo” e nel centro città  

    Catania – servizio coordinato di controllo del territorio finalizzato al contrasto del traffico di stupefacenti e all’abusivismo commerciale nel quartiere “San Cristoforo” e nel centro città  

    CataniaSocietasAttualitàCittà


  • Inseguono due persone su un motociclo rubato: poliziotto ferito nel quartiere “Borgo Vecchio” da un “branco” di circa 40 persone

    Inseguono due persone su un motociclo rubato: poliziotto ferito nel quartiere “Borgo Vecchio” da un “branco” di circa 40 persone

    PalermoAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC