• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
“Artisti per un Respiro” contro la fibrosi cistica
28 Agosto 2016
CataniaEntertainmentCittà

“Artisti per un Respiro” contro la fibrosi cistica

Home » Città » Catania » “Artisti per un Respiro” contro la fibrosi cistica

MASCALUCIA (CT) – Giunto alla sua terza edizione, torna lo spettacolo benefico Artisti per un Respiro a sostegno della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica, organizzato dalla Delegazione FFC di Catania-Mascalucia.

La notte dei Desideri Artisti per un respiro

La locandina dell’edizione 2015

Giovedì 1 settembre, presso l’anfiteatro Trinità Manenti di Mascalucia, grandi artisti del panorama nazionale daranno vita ad un importante spettacolo di solidarietà, con la partecipazione straordinaria del vice presidente della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica Onlus Matteo Marzotto. Per il terzo anno consecutivo artisti provenienti dallo scenario televisivo e radiofonico nazionale hanno deciso con grande entusiasmo di sostenere la ricerca per sconfiggere la fibrosi cistica, la più diffusa delle malattie genetiche gravi. Grazie alla prima edizione dello spettacolo Artisti per un Respiro, svoltasi nel 2014, sono stati donati alla Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica 4 mila euro, ricavati dalla vendita dei biglietti. La stessa cifra è stata raccolta anche in occasione dell’edizione 2015, nella quale il ricavato di 4 mila euro è stato diviso a metà tra la Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica e il Comitato provinciale di Messina Lega Italiana Fibrosi Cistica Sicilia, dalla responsabile della Delegazione FFC di Catania-Mascalucia, Michela Puglisi.

Una notte di spettacolo in cui ogni ospite metterà la propria arte al servizio della ricerca per vincere la fibrosi cistica: le performance live di cantanti, ballerini, comici e stilisti daranno vita a uno spettacolo unico nel suo genere. Il direttore artistico Dario Privitera spiega come nasce l’idea di uno spettacolo a sostegno della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica: «L’idea nasce dall’incontro con Michela Puglisi, responsabile della delegazione di Catania-Mascalucia della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica e mamma della piccola Giada, anche lei affetta da questa malattia mortale. Abbiamo voluto coinvolgere artisti di calibro nazionale a sostegno della ricerca, per cercare di realizzare il desiderio dei tanti malati di fibrosi cistica: far sì che il respiro non sia più l’affanno mortale di una malattia genetica». Lo spettacolo sarà presentato dal direttore artistico Dario Privitera e dalla giornalista di GalaxyNews.it Marzia Vaccino, che insieme ai rappresentanti nazionali della Fondazione spiegheranno al pubblico cosa sia la fibrosi cistica e la quotidianità che impone. La fibrosi cistica è la malattia genetica grave più diffusa. Colpisce molti organi, soprattutto polmoni e pancreas. Ed è proprio il danno ai polmoni che determina la qualità e la durata della vita e che alla fine porta all’impossibilità di respirare. Al momento, per la fibrosi cistica non c’è guarigione. Chi soffre di questa malattia ha un’aspettativa media di vita che si avvicina ai 40 anni, guadagnati spesso a prezzo di pesanti cure giornaliere che non risparmiano la sofferenza. Colpire alla radice il difetto che causa la fibrosi cistica è lo scopo principale della ricerca. La Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica – Onlus (FFC) svolge il ruolo di Agenzia nazionale per la ricerca scientifica sulla fibrosi cistica. Dal 2002 a oggi ha investito oltre 20 milioni di euro, finanziando più di 300 progetti di ricerca, molti dei quali stanno producendo fondamentali passi in avanti nello studio della malattia. Artisti per un Respiro si svolgerà giovedì 1 settembre 2016 presso l’Anfiteatro Comunale di Mascalucia (CT).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Spoleto, carabinieri salvano settantenne da tentato suicidio - 06/02/2023
  • Trapani, polizia arresta uomo per rapina a supermercato - 06/02/2023
  • Ecco i dati d’ascolti degli artisti di Sanremo 2023 su Spotify secondo Seeders - 06/02/2023
  • Al via la settima edizione di #cuoriconnessi promosso da Polizia di Stato e Unieuro - 06/02/2023
  • Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere - 06/02/2023
  • ricerca
  • malattie genetiche
  • Mascalucia
  • spettacolo di beneficenza
  • fibrosi cistica
  • ONLUS
  • Artisti per un Respiro 2016
  • Matteo Marzotto
   ← precedente
successivo →   
  • Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale a quasi 4mila morti Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale a quasi 4mila morti
    6 Febbraio
    Best politikEsteraAttualità
  • Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare
    6 Febbraio
    AppGreen planet
  • Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero
    6 Febbraio
    AttualitàSiracusaCittà
  • Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia
    6 Febbraio
    Best politikEsteraInternaAttualità



  • Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    CataniaAttualitàCittà


  • Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    MessinaAttualità


  • Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    CataniaAttualitàSiracusaCittà


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC