• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
La speciazione culturale secondo il letterato Igor Sibaldi
14 Dicembre 2017
CataniaDante & SocrateCittà

La speciazione culturale secondo il letterato Igor Sibaldi

Home » Città » Catania » La speciazione culturale secondo il letterato Igor Sibaldi

All’Accademia di Belle Arti Igor Sibaldi e la forza della “Speciazione” come evoluzione del cambiamento.

CATANIA – «Il futuro è nelle mani di chi sa vivere al meglio il presente». Così Igor Sibaldi, scrittore, studioso di teologia, filologia, filosofia e storia delle religioni, autore di opere sulle sacre scritture e sullo sciamanesimo, oltre che di narrativa e teatro, dai microfoni dell’aula magna di Palazzo Vanasco, sede dell’Accademia di Belle Arti di Catania, durante la Lectio Magistralis: La Speciazione. Il coraggio di scoprirsi diversi, organizzata dalla professoressa Liliana Nigro con il contributo scientifico della giornalista Elisa Guccione, spiega cos’è la speciazione passando dalla definizione in campo biologico fino ad arrivare all’accezione culturale del termine.

Lectio Magistralis Sibaldi«La speciazione culturale – spiega Igor Sibaldi davanti ad una platea gremita e partecipe – avviene in periodi di profondo cambiamento come il momento attuale, durante i quali la specie madre è evidentemente stanca, agli sgoccioli. Da essa si distacca una specie nuova diretta altrove, che ha la sensazione che il mondo della specie madre sia stretto, desiderando qualcosa di più rispetto alla realtà esistente e per questo intraprende un percorso tutto suo». Con piglio ironico ed elegante, dopo il saluto istituzionale del direttore dell’Ente Accademico Virgilio Piccari, passando per Darwin, Kant, Picasso e Steven King, interagendo simpaticamente con il pubblico, Igor Sibaldi descrive l’evoluzione del pensiero creativo che nasce da una disobbedienza costante contro il presente, costruendo una vera e propria rivoluzione culturale spesso non compresa da coloro che ci circondano, perché caratterizzato da una spinta quasi visionaria ma necessaria alla metamorfosi.

«È fondamentale – continua l’intellettuale – non lasciarsi frenare dalla paura ma essere capaci di cambiare la realtà che ci circonda, evoluzione che può avvenire solo entro un determinato lasso di tempo, impedendo alla rassegnazione e ai problemi di prendere il sopravvento e quindi bloccare la trasformazione necessaria per l’evoluzione umana».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Marsala, Lo Curto (Prima l’Italia): nuova giunta espressione di sodali del sindaco Grillo - 06/02/2023
  • Controlli sul territorio a Foligno, identificate oltre 200 persone - 06/02/2023
  • Giardini Naxos: cocaina occultata all’interno di un esercizio commerciale, due arrestati - 06/02/2023
  • Polizia di Stato e Rai Documentari presentano “Senza rete”, docufilm sul cyberbullismo - 06/02/2023
  • Infrastrutture, Sammartino (Lega): Salvini determinato a dare risposte immediate alla Sicilia - 06/02/2023
  • cultura
  • Accademia di Belle Arti
  • lectio magistralis
  • Palazzo Vanasco
  • Igor Sibaldi
  • speciazione culturale
   ← precedente
successivo →   
  • Marsala, Lo Curto (Prima l’Italia): nuova giunta espressione di sodali del sindaco Grillo Marsala, Lo Curto (Prima l’Italia): nuova giunta espressione di sodali del sindaco Grillo
    6 Febbraio
    Trapani
  • Controlli sul territorio a Foligno, identificate oltre 200 persone Controlli sul territorio a Foligno, identificate oltre 200 persone
    6 Febbraio
    PerugiaAttualitàCittà
  • Giardini Naxos: cocaina occultata all’interno di un esercizio commerciale, due arrestati Giardini Naxos: cocaina occultata all’interno di un esercizio commerciale, due arrestati
    6 Febbraio
    MessinaAttualità
  • Polizia di Stato e Rai Documentari presentano “Senza rete”, docufilm sul cyberbullismo Polizia di Stato e Rai Documentari presentano “Senza rete”, docufilm sul cyberbullismo
    6 Febbraio
    High schoolSocietasAttualità
  • Infrastrutture, Sammartino (Lega): Salvini determinato a dare risposte immediate alla Sicilia Infrastrutture, Sammartino (Lega): Salvini determinato a dare risposte immediate alla Sicilia
    6 Febbraio
    Best politikInternaAttualitàCittà
  • Il questore di Catania incontra il presidente del Catania calcio Il questore di Catania incontra il presidente del Catania calcio
    6 Febbraio
    CataniaIncontri



  • Catania, avviata serie di controlli presso i quartieri di Nesima e Librino

    Catania, avviata serie di controlli presso i quartieri di Nesima e Librino

    CataniaCittà


  • Catania, trovate sostanze stupefacenti durante un controllo della polizia

    Catania, trovate sostanze stupefacenti durante un controllo della polizia

    CataniaCittà


  • Il Catania ricorda l’Ispettore Filippo Raciti

    Il Catania ricorda l’Ispettore Filippo Raciti

    CataniaIncontri


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC