• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
In Galles la città dei libri che ogni lettore vorrà visitare
31 Luglio 2015
Dante & SocrateCittà

In Galles la città dei libri che ogni lettore vorrà visitare

Home » Dante & Socrate » In Galles la città dei libri che ogni lettore vorrà visitare

HAY-ON WYE – In Galles, ai piedi della catena montuosa del Brecon Beacon, ad una sola ora di macchina da Cardiff, si estende la pittoresca cittadina di Hay-On-Wye, praticamente l’Eldorado dei libri usati e non. Nella piccola cittadina di appena mille e quattrocento abitanti, infatti, abitano più libri che persone. Disseminate qua e là le numerose  librerie all’aperto e al chiuso contengono migliaia di volumi, perlopiù di seconda mano ma anche nuovi, mentre non di rado i visitatori possono imbattersi, nell’angolo di una strada o ancora sulla facciata di un edificio, nelle cassette del bookcrossing traboccanti di libri di ogni genere. Non è difficile indovinare, dunque, perché Hay-On-Wye nel tempo sia stata ribattezzata la “città dei libri”.

Libreria nelle cittadina di HayIl merito di aver dato origine alla tradizione del libro usato, trasmettendo ad ogni abitante la passione per la lettura, appartiene al signor Richard Booth, il quale nel 1961 decise di aprire la sua prima libreria proprio nella vecchia caserma abbandonata di Hay, riempiendola di volumi di seconda mano provenienti dagli Stati Uniti. Quello che era il frutto di una mera inclinazione personale divenne ben presto un punto di riferimento e di ispirazione per tutti i cittadini, e la caserma-libreria ottenne un tale successo da diventare nel tempo il più grande negozio di libri usati d’Europa.

Un successo insperato persino dal signor Booth e che, forse, gli diede un po’ alla testa, dato che nel 1977 egli proclamò il Principato autonomo di Hay-On-Wye e si auto-elesse re. Si trattava, in realtà, di un’ingegnosa tattica di marketing, attraverso cui la città balzò agli onori della cronaca in tutto il mondo. I cittadini, d’altra parte, furono abilissimi a cavalcare l’onda di tanto successo e, sulle orme del proprio “re”, cominciarono ad aprire non soltanto negozi di libri nuovi e usati, bensì anche luoghi in cui fosse possibile prendere in prestito i volumi.

Castello di HayOggi la cittadina del Galles vanta oltre quaranta bookshop di ogni genere. Vi si trovano, ad esempio, la Rose’s Book (specializzata in libri per l’infanzia), la Murder and Mayhem (regno del noir, in cui spicca un macabro arredamento) e infine la Booth Bookshop, la più prestigiosa, che, estesa su tre piani, è dotata anche di una caffetteria.  Ma, come già accennato, i libri traboccano da ogni angolo e vicolo di Hay, non soltanto dalle librerie. La pratica del bookcrossing è qui davvero in voga, tanto le “casette dei libri” sbucano un po’ ovunque in giro per la cittadina. Persino il castello cittadino, nel quale andò ad abitare “King Booth”, è una vera e propria libreria a cielo aperto, dove è possibile acquistare a una sterlina i libri a copertina rigida oppure a cinquanta centesimi tutti gli altri. Il denaro viene inserito in una cassetta non custodita da alcun cassiere, sta tutto all’onesta del cittadino. Il castello, che oggi è gestito dall’organizzazione no-profit Hay Castle Trust, è un vero luogo di cultura sotto tutte le sue forme, forte tra l’altro del suo grande valore storico.

Da degna città dei libri, inoltre, Hay-On-Wye ospita ogni anno nel mese di maggio, ormai dal 1988, il Festival della Letteratura di Hay, patrocinato dalla testata The Guardian. L’evento di risonanza europeo, richiama per tale occasione intellettuali da ogni dove, non soltanto scrittori ma anche filosofi, comici, musicisti e semplici amanti della lettura. Tra gli ospiti illustri delle passate edizioni del festival compare anche il nome di Bill Clinton, che soprannominò la località “Woodstock of the mind”.

Come potranno resistere, dunque, i bibliofili di tutto il mondo ad un simile luogo? I suoi boschi fittissimi, le colline verdeggianti, i ponti in pietra che passano sul fiume Wye, le stradine e in sentieri naturali fanno di Hay-On-Wye letteralmente un paesaggio da fiaba, dove ritrovare il contatto con la natura mentre ci si abbandona alla lettura di un buon libro.

Debora Guglielmino

hollister online shop deutsch
toms wedges sale
hollister online
cheap ray ban glasses
mulberry sale bags
toms cheap
mcm bookbags
hollister shop deutschland
toms wedges sale
mcm purse

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Palermo – Operazione “alto impatto” della polizia di stato nel quartiere Vucciria, controlli sequestri e sanzioni - 16/05/2023
  • Pace del Mela (ME): trasportano droga occultata all’interno di un faro da cantiere. Un uomo arrestato e uno denunciato dai carabinieri - 05/05/2023
  • Catania: domenica 7 maggio la prima edizione della cena di beneficenza “Donne D’Angelo” - 05/05/2023
  • Valle dei Templi: rilevati nuovi resti archeologici a nord della Plateia I-L - 05/05/2023
  • Rapina a Modica: in manette due giovani - 05/05/2023
  • BookCrossing
  • Hay-On-Wye
  • Città dei libri
  • Galles
  • King Booth
  • libri usati
  • Festival della letteratura
   ← precedente
successivo →   
  • Moda: un ritorno stravagante, i 5 capi degli anni 2000 in tendenza oggi Moda: un ritorno stravagante, i 5 capi degli anni 2000 in tendenza oggi
    2 Giugno
    FashionEntertainmentAttualitàDietro le quinte
  • Festa della Repubblica: ricordando la nascita di uno Stato Festa della Repubblica: ricordando la nascita di uno Stato
    2 Giugno
    Best politikSocietasAttualità
  • “The Ferragnez”, il reality del momento “The Ferragnez”, il reality del momento
    2 Giugno
    Tubo catodicoEntertainment
  • Hard Seltzer: cos’è la bevanda americana che Fedez e Lazza porteranno in Italia  Hard Seltzer: cos’è la bevanda americana che Fedez e Lazza porteranno in Italia 
    2 Giugno
    BusinessSocietas
  • Giarre – Al liceo classico in scena la prima Festa dell’Inclusione Giarre – Al liceo classico in scena la prima Festa dell’Inclusione
    1 Giugno
    IncontriAttualità
  • Messi, via dal PSG al termine della stagione: la conferma di Galtier Messi, via dal PSG al termine della stagione: la conferma di Galtier
    1 Giugno
    CalcioPersonaggiVoci di Sport



  • Niente rinnovo col PSG per Messi: le ipotesi per il futuro

    Niente rinnovo col PSG per Messi: le ipotesi per il futuro

    CalcioEuro raccontiVoci di Sport


  • Raffaele Rudilosso: da Floridia ai più prestigiosi palcoscenici internazionali, ora a Barcellona con “Pretty Woman el musical”

    Raffaele Rudilosso: da Floridia ai più prestigiosi palcoscenici internazionali, ora a Barcellona con “Pretty Woman el musical”

    SocietasSiracusa


  • Arrestato Dani Alves, accuse di violenza sessuale per il brasiliano

    Arrestato Dani Alves, accuse di violenza sessuale per il brasiliano

    Attualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC