• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Corsi di lingua italiana per oltre 150 lavoratori e volontari stranieri a Expo
21 Ottobre 2015
Smart languageDante & SocrateCittà

Corsi di lingua italiana per oltre 150 lavoratori e volontari stranieri a Expo

Home » Dante & Socrate » Smart language » Corsi di lingua italiana per oltre 150 lavoratori e volontari stranieri a Expo

Corsi di lingua italiana a Expo 2015MILANO – Milano e  l’Italia hanno accolto il mondo, e il mondo ha imparato a conoscere e amare la nostra città e il nostro Paese. Per dare concretezza culturale e linguistica all’eccezionale occasione d’incontro rappresentata dall’Esposizione universale, il Comune di Milano e EXPO Spa, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale, hanno lanciato lo scorso maggio un sistema integrato e flessibile per l’apprendimento della lingua italiana rivolto ai lavoratori, espositori e volontari dei padiglioni stranieri. A poche settimane dalla chiusura dell’evento, l’iniziativa può già essere considerata un successo: in questi mesi oltre 150 studenti stranieri – provenienti da diversi padiglioni e nazionalità, in particolare da Corea, Repubblica Ceca, Kazakistan, Brasile, Venezuela, Isole Comore, Svizzera, Salvador, Ecuador – hanno avuto la possibilità di apprendere l’italiano, 50 attraverso corsi standard di lingua e cultura con diversi rinnovi per ciascun corso, e 100 attraverso la partecipazione alle iniziative di tandem linguistico. «L’esperienza vissuta in questi mesi a EXPO non solo ci ha permesso di valorizzare la ricchezza della rete delle scuole di italiano presenti nell’area metropolitana milanese, ma ci ha fornito anche una straordinaria opportunità di scambio e di arricchimento dei nostri servizi di integrazione culturale e linguistica» spiega l’assessore alle Politiche sociali del Comune del Comune di Milano, Pierfrancesco Majorino.

Per favorire l’accessibilità dei corsi – tenuti da Accademia di Italiano, Il Centro, Istituto Dante Alighieri Milano, Fondazione Verga, International House – l’Amministrazione comunale ha allestito uno sportello informativo presso il Centro Servizi Partecipanti di EXPO e ha messo a disposizione la piattaforma interattiva www.milano.italianostranieri.org, in modo da promuovere l’attività e consentire agli studenti la condivisione dei materiali didattici. Quale eredità del progetto Italianostranieri in EXPO, all’interno di questa piattaforma è stata creata un’area di E-learning, on line già dal 19 ottobre, in cui reperire i materiali più adeguati al proprio livello di competenza linguistica e alle proprie esigenze formative, con oltre 150 link di risorse online, disponibili gratuitamente per tutti coloro che desiderino studiare la lingua e la cultura italiane.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • Pierfrancesco Majorino
  • Esposizione universale
  • lingua italiana
  • padiglioni
  • Accademia di Italiano
  • Il Centro
  • Istituto Dante Alighieri Milano
  • Fondazione Verga
  • International House
  • Expo
  • progetto Italianostranieri
  • Milano
   ← precedente
successivo →   
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC