• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Da venerdì 26 maggio e per tutto il periodo estivo, riapre il parcheggio di via Elorina
31 Maggio 2017
SiracusaCittà

Da venerdì 26 maggio e per tutto il periodo estivo, riapre il parcheggio di via Elorina

Home » Città » Siracusa » Da venerdì 26 maggio e per tutto il periodo estivo, riapre il parcheggio di via Elorina

ztl_canoa_polo_tilt-675x350SIRACUSA – «Da sabato 27 maggio, e per tutto il periodo estivo, verrà riaperta l’area adibita a parcheggio di Via Elorina, nei pressi del mercato ortofrutticolo. Come Amministrazione torniamo ad invitare i nostri concittadini ad usare i mezzi pubblici»: lo dichiara l’assessore alla Mobilità, Salvatore Piccione. Al fine di evitare il congestionamento del traffico veicolare lungo la Via Malta e in Ortigia, durante i weekend verranno predisposti servizi straordinari di bus navetta dai parcheggi di via Von Platen e di via Elorina, a partire dalle 20 e fino all’1.30. I bus navetta, che serviranno quest’ultimo parcheggio, percorreranno la corsia preferenziale lungo il Corso Umberto ed effettueranno un’unica fermata al Ponte Umbertino. Inoltre, da entrambi i parcheggi si potrà usufruire del servizio taxi in convenzione a € 2,00 a persona (con un minimo di 4 passeggeri), tutti i giorni e senza limiti di orario, con fermata sul Ponte Umbertino, chiamando i seguenti numeri di radiotaxi 0931 1795 e 0931 1844.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Isole Eolie, controlli straordinari dei Carabinieri - 20/03/2023
  • Giornata mondiale della Poesia, a Ragusa Ibla lettura pubblica di autori italiani e stranieri - 20/03/2023
  • Codici: annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti - 20/03/2023
  • Dal 28 al 30 marzo l’edizione 2023 del Salone dello Studente dell’Università di Catania - 20/03/2023
  • Verso la costituzione della nuova partecipata “Servizi Città Metropolitana di Catania” - 20/03/2023
  • taxi
  • congestionamento
  • amministrazione
  • orario
  • Malta
  • numeri
  • periodo estivo
  • parcheggio
  • servizio
  • weekend
  • bus navetta
  • conCittadini
  • traffico
  • mercato ortofrutticolo
   ← precedente
successivo →   
  • Isole Eolie, controlli straordinari dei Carabinieri Isole Eolie, controlli straordinari dei Carabinieri
    20 Marzo
    MessinaAttualità
  • Giornata mondiale della Poesia, a Ragusa Ibla lettura pubblica di autori italiani e stranieri Giornata mondiale della Poesia, a Ragusa Ibla lettura pubblica di autori italiani e stranieri
    20 Marzo
    UniversitàUniCTRagusa
  • Codici: annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti Codici: annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti
    20 Marzo
    Attualità
  • Dal 28 al 30 marzo l’edizione 2023 del Salone dello Studente dell’Università di Catania Dal 28 al 30 marzo l’edizione 2023 del Salone dello Studente dell’Università di Catania
    20 Marzo
    CataniaUniCTVoci d’Ateneo
  • Verso la costituzione della nuova partecipata “Servizi Città Metropolitana di Catania” Verso la costituzione della nuova partecipata “Servizi Città Metropolitana di Catania”
    20 Marzo
    IncontriSocietas
  • Sant’Agata Li Battiati, prende a schiaffi e pugni il marito rapinandolo delle chiavi di casa: arrestata Sant’Agata Li Battiati, prende a schiaffi e pugni il marito rapinandolo delle chiavi di casa: arrestata
    20 Marzo
    CataniaAttualità



  • Catania: tentato furto auto piazza Europa. Cardello: “Fondamentale garantire la sicurezza della zona”

    Catania: tentato furto auto piazza Europa. Cardello: “Fondamentale garantire la sicurezza della zona”

    CataniaAttualitàCittà


  • Catania: arrestato uomo per evasione,furto e resistenza a pubblico ufficiale

    Catania: arrestato uomo per evasione,furto e resistenza a pubblico ufficiale

    CataniaAttualitàCittà


  • Messina, 36enne agli arresti domiciliari per estorsione: minacciava un 54enne di rivelare la sua omosessualità

    Messina, 36enne agli arresti domiciliari per estorsione: minacciava un 54enne di rivelare la sua omosessualità

    MessinaSocietasAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC