Una scena che fa capire quanto il problema del decoro all’interno di una città, qualunque essa sia, sia ancora ben lontano da una totale e definitiva risoluzione. Ci troviamo in pieno centro a Catania, dove nelle prime ore di questo pomeriggio un uomo nudo è stato avvistato in compagnia di alcuni animali, nello specifico cani, e con delle feci in mano mentre girava in centro.
La sua passeggiata pomeridiana naturista avrebbe avuto luogo, come è possibile vedere dalle immagini, tra piazza Duomo, piazza Università, via Etnea e via Sant‘Euplio. La scena avrebbe senza ombra di dubbio lasciato interdette le persone che si trovavano sul posto in quel momento, data anche l’assenza di senso di pudore da parte dell’uomo.
Secondo i racconti di chi già lo avrebbe visto altre volte, l’uomo in passato girava con una tunica e non sarebbe nuovo a certi tipi di sceneggiate in giro destando anche in quei casi non poco scalpore tra i cittadini catanesi.
Non sono comunque ancora giunte delle informazioni riguardo al possibile arrivo sul posto delle forze dell‘ordine, ma le immagini sull’uomo nudo tanno circolando sui social e qualche novità potrebbe essere attesa nelle prossime ore. Quel che è certo è che spesso il decoro nelle città italiane non viene affatto considerato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Giuliano è nato a Catania nel 1989 e sin dai tempi della scuola elementare, guardando soprattutto i telegiornali, sviluppa una forte passione per il giornalismo e soprattutto il desiderio di intraprendere questa strada. Ha una laurea triennale in lettere moderne e sta per conseguire la magistrale in Storia e cultura dei paesi mediterranei al dipartimento di Scienze Politiche di Catania. Tra i tempi del liceo e quelli della triennale ha tentato la carriera di musicista e il suo ingresso nel mondo dell’editoria avviene nel 2016, quando comincia a scirvere per Newsicilia, quotidiano online per il quale si occupa di cronaca cittadina, viabilità in particolare, sindacale, attualità, ambiente e inquinamento, sport e cultura. Tra le sue grandi passioni il calcio, l’enogastronomia, la musica, la storia, la ricerca, i viaggi, lo studio dell’evoluzione dei luoghi, in particolar modo per Catania, e di quella delle infrastrutture in Sicilia. Per ogni cosa, mai arrendersi davanti alle difficoltà, anche quando sembrano insuperabili.