• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Strisce blu: quando a non rispettare la legge è la Sostare
17 Febbraio 2015
CataniaCittà

Strisce blu: quando a non rispettare la legge è la Sostare

Home » Città » Catania » Strisce blu: quando a non rispettare la legge è la Sostare

Tra il benestare e il silenzio del Comune scopriamo l’abuso di potere della Sostare. Al di là del dissenso e al di quà dell’illegalità, quello che i cittadini non sanno. Ecco a voi il vademecum del conducente nel caso voglia contestare multe illegittime e ancora le leggi trasgredite dall’azienda a cui fare riferimento per far valere i propri diritti.

 CATANIA – È un abuso di potere quello perpetrato dall’azienda Sostare ogni giorno sotto gli occhi degli abitanti con il benestare o con il silenzio del Comune. Molte multe, infatti, possono essere contestate dal momento che l’80% degli stalli a pagamento sono illegali. La ragione è presto detta. L’articolo 7 comma 6 del Codice della Strada afferma: «Le aree destinate al parcheggio devono essere ubicate fuori dalla carreggiata e comunque in modo che i veicoli parcheggiati non ostacolino lo scorrimento del traffico». Ecco allora che le striscie blu che si trovano, ad esempio, in via Teocrito (zona della fiera di Catania) risultano illegali. Il comma 6 non è il solo ad essere trasgredito, lo è anche il comma 8 del già citato articolo che recita: «[…] su parte della stessa area di sosta o su altra parte nelle immediate vicinanze, si deve riservare una adeguata area destinata a parcheggio rispettivamente senza custodia o senza dispositivi di controllo di durata della sosta». La precedente disposizione si riferisce alle cosiddette “striscie bianche” e costituisce un’ulteriore motivazione che rende illegittimo l’operato del Comune, il quale provvede a estendere le strisce blu a tutti gli “angoli” possibili.

cartello strisce blu notturneInoltre, è già noto che la società Sostare S.r.l. eroghi multe in misura esagerata, contravvenendo alla nota emanata il 20 marzo 2014 dal Ministro delle Infrastrutture e Trasporti, che deroga l’illegittimità delle multe per chi sosta oltre l’orario pagato, dal momento che si è tenuti a saldare solo la tariffa non corrisposta. Ciò accade perché, in materia di sosta, gli unici obblighi che vengono esplicitati nel Codice stradale sono quelli dell’articolo 157 comma 6, cioè «l’obbligo di segnalare in modo chiaramente visibile l’orario di inizio della sosta» e del comma 8, vale a dire «l’obbligo di mettere in funzione il dispositivo di controllo della durata della sosta ove questa esista».

Oltretutto, se non si paga la multa dell’importo pari a 25,20 €, si rischia di dover pagare una mora – in realtà una sovrattassa – di 58,62 €, in quanto la sunnominata azienda ha ottenuto l’iscrizione al ruolo di riscossione delle somme pretese e non pagate dal conducente, contravvenendo alla legge n. 689/81, precisamente nel punto del testo in cui si riferisce al credito veicolato attraverso la cartella di pagamento (così come viene espresso dalla Sostare), che deve essere riscosso secondo ruoli specifici, dal momento che questa non possiede i requisiti pubblicistici e la natura di credito della Pubblica Amministrazione nascente da tributi o da sanzioni amministrative.

Riassumendo, la Sostare da soggetto privato avrebbe il permesso di riscuotere un’entrata di diritto privato, violando per l’appunto quest’ultima legge cui si è fatto riferimento. Potenzialmente potremmo, quindi, essere tutti autorizzati a richiedere il pagamento di un credito vantato nei confronti di un altro cittadino senza ricorrere ai classici decreti ingiuntivi?
Monica Ardizzone
mcm handbag
michael kors sale uk
black friday toms
cyber monday mulberry deals
chaussures christian louboutin
cintura hermes
ray ban wayfarer
mcm handbags
mcm bag
mcm bookbag

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • sostare
  • strisce blu
  • strisce bianche
  • tariffe notturne
  • Ministero dei Trasporti e delle Infrastutture
  • comune di catania
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC