CATANIA – Ieri è stata effettuata un’operazione di controllo del territorio Piazza Europa/Ognina da parte della Polizia Municipale, operazione che ha visto la partecipazione personale del sindaco Enzo Bianco, del vicesindaco e assessore alla Polizia Municipale Marco Consoli, il comandante dei Vigili urbani Pietro Belfiore e il consulente del sindaco Francesco Marano. L’intervento è stato condotto da 25 Vigili urbani, i quali hanno redatto decine e decine di verbali per le più disparate infrazioni: parcheggiatori abusivi, divieti di sosta, superamento dei limiti di velocità, ma anche contravvenzioni per non essersi fermati ai posti di blocco, assenza di assicurazione al veicolo, mancato equipaggiamento di casco protettivo o di documenti di guida. Sono anche stati effettuati controlli anti-borseggio, in borghese, nelle zone del Nautico, della piattaforma Solarium, e del passaggio pedonale di San Giovanni Li Cuti.
Il vicesindaco Consoli ha dichiarato: «Quest’anno sono significativamente aumentate le contravvenzioni rispetto all’anno precedente. Vogliamo continuare su questa strada e fare ancora di più». Non a caso, parrebbe che episodi di microillegalità siano diminuiti del 9% rispetto all’estate scorsa. In conferenza stampa, sindaco e rappresentanti delle Forze dell’Ordine hanno confermato che operazioni del genere verranno messe in pratica capillarmente su tutto il territorio etneo, che si tratti di zone centrali o periferiche, in modo tale da riuscire a vincere la sfida di superare quella percentuale, ancora troppo bassa per poter dare un segnale forte.
«Il segnale che abbiamo voluto dare con questo sopralluogo – dice il sindaco Bianco – è che alla ripresa delle attività sarà intensificata, da parte dell’amministrazione, l’azione di controllo nei confronti della microillegalità. L’intento dell’amministrazione comunale è stare il più vicino possibile alla gente. Per questo motivo ci sarà molta più Polizia municipale nelle strade» Si è parlato anche di una riorganizzazione strutturale della stessa Polizia Municipale, al quale si sta già lavorando.
Alberto Abate
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.