• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Lecce: diffida per quattro attività di intrattenimento
14 Luglio 2023
Lecce

Lecce: diffida per quattro attività di intrattenimento

Home » Città » Lecce » Lecce: diffida per quattro attività di intrattenimento

LECCE – Al fine di contrastare il fenomeno dell’abusivismo nell’ambito delle attività di pubblico spettacolo e intrattenimento, dopo aver effettuato i dovuti controlli, la Divisione di Polizia Amministrativa della Questura di Lecce, affiancata dal personale del Commissariato di Nardò, ha provveduto alla notifica di atti di diffida nei confronti di alcuni esercizi pubblici e strutture ricettive di questa provincia.

Si tratta di tre stabilimenti balneari, tra S. Maria al Bagno e S. Caterina, una struttura ricettiva del comune di Lequile ed un esercizio pubblico in C.da Torre Uluzzo, nel comune di Nardò.

Le segnalate attività abusive, pubblicizzate anche attraverso i social media, sono state oggetto di esposti, cui è seguita un’attività di verifica presso gli uffici comunali competenti al rilascio delle autorizzazioni previste, che ha consentito di accertare l’assenza dei titoli necessari per lo svolgimento di spettacoli ed attività di intrattenimento musicali.

Queste attività illecite, in alcuni casi protrattesi anche dopo la mezzanotte ed alla presenza di un numero rilevante di spettatori, oltre ad arrecare un considerevole danno economico ai gestori che operano nel rispetto delle normative, comportano un elevato rischio per l’incolumità degli stessi avventori, considerata la carenza delle necessarie misure di sicurezza, alla cui esistenza è subordinato il rilascio delle licenze.

Per lo svolgimento di un pubblico spettacolo all’interno di un locale pubblico occorre, infatti, essere muniti della licenza ex art. 68 T.U.L.P.S., che comporta la necessaria verifica di agibilità dei locali, ai sensi dell’art. 80 T.U.L.P.S..

Con la diffida, atto di natura cautelare, i titolari dei locali pubblici con carenze autorizzative, vengono invitati a non effettuare eventi di intrattenimento musicale e pubblici spettacoli – tant’è che in alcuni casi sono stati annullati eventi già pubblicizzati – con l’avvertimento che, in caso di inosservanza, andranno incontro ai provvedimenti sanzionatori previsti, oltre all’avvio di un procedimento giudiziario, qualora i fatti accertati assumano rilievo penale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Il vino sfida i confini: l’innovazione tra IA, blockchain e spazio - 16/04/2025
  • Modena, uccide l’ex moglie e trasporta il cadavere fino in caserma per autodenunciarsi - 11/06/2024
  • Dal nuovo anno ChatGPT farà parte di Apple. Elon Musk minaccia esclusione dalle aziende - 11/06/2024
  • Tensioni tra Corea del Nord e Corea del Sud: spari di avvertimento da Seul - 11/06/2024
  • Tir travolge un’auto ferma in autostrada, morto un 31enne - 10/06/2024
  • spettacolo
  • Lecce
  • diffida
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC