Brutta prestazione per il Catania, che pareggia 1-1 con la Sancataldese. Nonostante la performance non ottimale, i rossazzurri rimangono imbattuti con il Locri, che battendo il Lamezia (una partita in meno) supera quest’ultimo al secondo posto.
Cronaca della partita
Inizia la partita con le due squadre che si studiano. All’8′ è la Sancataldese a passare in vantaggio con il numero 9 Zerbo, che sfrutta un errore difensivo di Rapisarda e trafigge l’estremo difensore rossazzurro Bethers. Al 18′ arriva il primo giallo della partita nei confronti di Baglione. Al 23′ dopo un’azione di calcio d’angolo, il Catania trova il pareggio grazie a Somma, che sfrutta un rimpallo dopo una doppia traversa trovando cosi il tap-in vincente. Si gioca poco viste le tante interruzioni di gioco segnale di un incontro ad alto tasso agonistico. Al 40′ momenti di tensione con Giovinco (dalla panchina) e Maltese protagonisti di un’accesa discussione culminata con l’ammonizione di entrambi i calciatori. Al 2′ di recupero del primo tempo viene espulso il tecnico della Sancataldese Infantino dopo alcune proteste nei confronti del direttore di gara. Si conclude la prima frazione di gioco con il punteggio di 1-1, risultato sostanzialmente giusto per quanto visto in campo.
Al 50′ arriva il primo cambio per i rossazzurri con l’ingresso di Palermo che sostituisce Lodi che non ha offerto, oggi, una bella prestazione. Si susseguono le sostituzioni con l’ingresso di Chiarella, Giovinco e Jefferson che prendono il posto di Forchignone, Sarno e Sarao. Gioco molto sterile da entrambe le parti con le due squadre che non offrono veri e propri pericoli. Secondo tempo che regala pochissime emozioni con qualche azione sporadica su calcio da fermo. La partita, così, si conclude in parità.
Il Catania esce imbattuto, ma ancora una volta non riesce a superare la Sancataldese, che rimane la bestia nera dei rossazzurri vista la sconfitta degli uomini di Ferraro in Coppa Italia.
Fonte foto in evidenza: (Catania SSD)
Alessandro Zappalà
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Alessandro nasce a Catania nel lontano 1 agosto 1991. Studia Scienze e Lingue per la comunicazione e nel frattempo lavora. Le sua passioni più grandi sono lo sport e il giornalismo e negli anni passati è riuscito ad associare entrambe le cose. Voci di Città sarà per lui una nuova opportunità per crescere ulteriormente e imparare nuove cose.