Bilancio positivo per l’istituto superiore “E. Fermi- F. Eredia” di Catania, dopo un mese dall’ inizio delle lezioni in presenza, che hanno luogo ogni giorno rispettando la normativa anticovid. Nell’ istituto i ragazzi siedono in banchi monoposto, indossano le mascherine, viene misurata la temperatura, inoltre vi è una specifica segnaletica orizzontale nei corridoi e nelle classi. Da febbraio, il 50 % degli studenti frequenta in presenza le lezioni, nei due plessi di via Passo Gravina e di via Del Bosco, mentre i docenti si avvicendano nelle varie classi, utilizzando una metodologia ibrida tra presenza e collegamento a distanza, con il resto degli studenti, attraverso pc o tablet.
La dirigente dell’istituto, prof.ssa Maria Giuseppa Lo Bianco, ha dichiarato che i suoi studenti sono sempre prudenti e rispettosi dei protocolli previsti, sia in classe che nei laboratori, e sin dall’anno passato la priorità è stata garantire la sicurezza di tutti, con la collaborazione del corpo docenti, della dirigenza e del personale Ata. La dirigente ha continuato affermando che, ogni giorno, l’ingresso a scuola avviene in modo sereno e contingentato, e ciò si riflette in modo positivo sulla formazione didattica che viene data ai ragazzi. Inoltre, docenti e personale scolastico stanno rispondendo in gran numero alla campagna vaccinale, con la speranza di lasciarsi presto tutto questo alle spalle.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.