• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Catania, 5 rapine in un mese, arrestati rapinatori seriali: il VIDEO
25 Novembre 2023
Catania

Catania, 5 rapine in un mese, arrestati rapinatori seriali: il VIDEO

Home » Città » Catania » Catania, 5 rapine in un mese, arrestati rapinatori seriali: il VIDEO

In data 22 novembre 2023, la Procura Distrettuale della Repubblica di Catania ha delegato la Polizia di Stato per l’esecuzione di una misura di custodia cautelare in carcere, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale, nei confronti del 43enne Massimo Torre e del 27enne Salvatore Manuel Monaco,  entrambi gravemente indiziati di essere gli autori, in concorso tra loro, di cinque rapine aggravate commesse in un arco temporale compreso tra il 7 e l’11 novembre del 2022 (di cui una in forma tentata) e dei connessi reati di lesioni e di porto abusivo d’arma, in danno di esercizi commerciali o di passanti.

Cinque rapine aggravate a Catania: la cronologia degli eventi

In ordine cronologico:

  • il primo episodio si colloca il 7 novembre 2022, allorché due uomini travisati, dopo essersi avvicinati al titolare della ditta “G.R. Security”, addetto alla vigilanza dell’esercizio commerciale “McDonald’s”, sito in questo viale Ulisse e dopo averlo minacciato con una pistola, si sono introdotti all’interno del suddetto locale al fine di realizzare una rapina, non riuscendo nell’intento per l’immediata reazione del predetto, così efficace da determinarne la fuga.

 

  • il secondo fatto delittuoso è dell’8 novembre 2022 e ha come protagonisti ancora due uomini travisati, i quale dopo avere fatto accesso all’interno della stazione di servizio “ENI” di via Messina, sotto la minaccia di un’arma, si sono impossessati della somma di denaro contenuta all’interno delle casse del Bar e di biglietti “Gratta e Vinci”, per un importo complessivo pari a 1400.00 euro.

 

  • il terzo delitto è commesso il 9 novembre 2022, da un soggetto, il quale dopo avere fatto accesso travisato, all’interno della rivendita tabacchi sita in questa via Francesco Crispi nr.185, si è impossessato, dietro la minaccia di un coltello a serramanico, di una somma di denaro pari a 90,00 euro, contenuta nella cassa.

 

  • la quarta rapina si colloca l’11.11.2022, e riguarda due uomini che dietro la minaccia di una pistola, hanno sottratto la somma di 350,00 euro a un passante che aveva appena fruito del servizio di sportello automatico di Poste Italiane.

 

  • l’ultimo episodio è del 14 novembre 2022 ed è commesso da due uomini, che introdottosi all’interno di una tabaccheria, travisati da passamontagna e sotto la minaccia di una pistola, hanno prelevato la cassa dell’esercizio commerciale, dopo avere ingaggiato una colluttazione con i proprietari, colpendoli con calci e pugni al viso.

Le indagini hanno consentito di acquisire elementi che dimostrerebbero le responsabilità di Massimo Torre e Salvatore Manuel Monaco nei cinque eventi delittuosi.

Le prove decisive dalle telecamere di sorveglianza e i racconti delle vittime

Di fondamentale importanza per le indagini è stata l’analisi delle immagini raccolte dagli impianti di video sorveglianza, sia di quelli allocati presso le suddette attività commerciali, sia di quelli presso abitazioni private ubicate nelle immediate vicinanze dei luoghi di commissione delle azioni delittuose, essendo stato possibile, dalla visione dei filmati, riuscire a ricostruire tutte le fasi dei fatti-reato e a giungere all’individuazione dei due responsabili.

Un apporto significativo è stato, altresì, fornito dalle informazioni testimoniali rese dalle vittime, in forza delle minute descrizioni dei due autori delle varie azioni delittuose nonché dei riferimenti alla targa dell’autovettura utilizzata.

Individuati grazie alla targa artefatta: la squadra mobile sbatte in prigione 

A distanza di qualche giorno, alcuni equipaggi della Squadra Mobile, intercettata un’autovettura i cui caratteri della targa apparivano artefatti e su cui si trovava MONACO Salvatore Manuel, aveva modo di rilevare come corrispondesse alle caratteristiche del veicolo utilizzato l’11 novembre per compiere la rapina in danno di un cittadino che aveva appena fruito del servizio di sportello automatico di Poste Italiane, con sottrazione, dietro minaccia di una pistola, della somma di 350,00 euro.

Catania: i dettagli investigativi che hanno portato all’arresto

L’indagine ha permesso agli investigatori d’individuare anche il presunto complice, identificato in Massimo Torre,  il quale veniva riconosciuto per il soggetto che il 9 novembre 2022, a viso scoperto, si sarebbe reso responsabile della rapina perpetrata ai danni di una rivendita di tabacchi.

Gli esiti degli operati approfondimenti investigativi della Squadra Mobile, una volta rimessi al PM titolare del fascicolo d’indagine, hanno affine consentito a questa Procura Distrettuale di richiedere e ottenere la misura cautelare custodiale.

Il 20 novembre il personale della Sezione di Contrasto Crimine Diffuso ha eseguito l’ordinanza della custodia in carcere, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Catania, curandone la notifica presso le Case Circondariali, ove sia Massimo Torre, sia Salvatore Manuel Monaco, si trovavano già ristretti, in forza di misure correlate ad altri procedimenti.

 

https://www.vocidicitta.it/wp-content/uploads/2023/11/33103f8a-8aaf-11ee-9a9d-736d736f6674.mp4

 

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» - 15/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC