• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Il 26-27-28 ottobre si terrà la “Festa dell’artigianato artistico fiorentino”
23 Ottobre 2018
CittàFirenze

Il 26-27-28 ottobre si terrà la “Festa dell’artigianato artistico fiorentino”

Home » Città » Il 26-27-28 ottobre si terrà la “Festa dell’artigianato artistico fiorentino”

FIRENZE – Tutto pronto per la festa dell’artigianato artistico fiorentino, in quella che è diventata la sua casa naturale. Il Conventino si apre alla città, con le sue creazioni e i suoi colori. Tre giorni, venerdì 26 ottobre (dalle 17 alle 20) sabato 27 e domenica 28 ottobre (dalle 10 alle 20) ricchi di eventi alla scoperta dei segreti degli artigiani fiorentini nel bellissimo chiostro di via Giano della Bella 20. È EleMenticreativi, l’iniziativa realizzata da Artex – Centro per l’artigianato artistico e tradizionale della Toscana, all’interno del progetto Officina Creativa in partenariato con il Comune di Firenze e con la collaborazione di Cna Firenze e Confartigianato Imprese Firenze.

Piazza_san_giovanni_da_via_cerretani,_firenzeTre giorni in cui sarà possibile incontrare gli artigiani e vedere dal vivo il loro lavoro e la loro arte, sarà possibile visitare le botteghe e acquistare i prodotti unici nel temporary shop. Non c’è festa senza cibo, quindi spazio ai più buoni street food ape car della città: il Panino Tondo, PescePane e poi i primi con Pastation e i gelati di Vivoli. Dalle 18 il chiostro diventerà un palco con la musica dal vivo, venerdì con I Citofoni, sabato con i Puerto Sureño e a chiudere domenica Coqò djette. Un programma ricchissimo, con iniziative e laboratori per famiglie e tante attività che affascineranno e divertiranno i più piccoli. Si potrà intagliare il legno e creare un particolare del capitello del Museo del Bargello o danzare in un vortice di colori per rivivere l’arte di Pollock, lavorare con piante e fiori freschi e creare opere d’arte oppure scoprire le tecniche tradizionali di lavorazione dell’oro e dell’argento o del mosaico, ma in chiave più moderna. Ci sarà anche lo spazio per chi vuole cimentarsi con ago e filo e imparare i segreti del ricamo oppure scoprire come si lega un libro e si restaurano carte antiche o ancora come si creano gioielli e si assemblano le pietre preziose.

«Vogliamo che questo bellissimo luogo di lavoro e produzione artigianale diventi sempre più un luogo aperto a tutta la città – ha detto l’assessore allo Sviluppo economico Cecilia Del Re – Per questo con Artex diamo il via a un calendario di eventi per far sì che tutti possano vivere questa ‘piazza degli artigiani’ e al tempo stesso perché diventi un’ulteriore occasione di visibilità per gli artigiani residenti. Gli open day del Conventino saranno un’occasione di socialità: un modo per trascorrere un fine settimana all’insegna della bellezza di questo posto e del saper fare che vi si respira». «Una festa per dare a tutti l’opportunità di conoscere ancora meglio il lavoro dell’artigiano e le sue tante sfumature – commenta Giovanni Lamioni, presidente di Artex – Sarà un’occasione unica per valorizzare e promuovere professionalità e esperienza e lo facciamo attraverso una festa, nel Vecchio Conventino, ormai residenza stabile di tanti artigiani fiorentini. Il nostro obiettivo è dare all’artigianato artistico una immagine moderna, innovativa, che sia di ispirazione per tanti giovani che hanno voglia di intraprendere questo mestiere».

L’ingresso è gratuito. I volontari delle scuole superiori accompagneranno il pubblico e organizzeranno visite guidate. Alcuni laboratori sono a pagamento, per informazioni consultare il programma sul sito www.artex.firenze.it – www.officinacreativafirenze.it. Per informazioni: 055 570627; artex@artex.firenze.it.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Spada (PD): “Sicurezza sanitaria è una priorità. I pachinesi non sono cittadini di serie B” - 03/02/2023
  • Sottraggono materiale da un cantiere edile dal valore di 1000 euro - 03/02/2023
  • La Polizia di Stato localizza un appartamento adibito a covo di droga - 03/02/2023
  • Spoleto: servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei Carabinieri - 03/02/2023
  • Una corsa per la vita dall’Aquila a Torino - 03/02/2023
  • arte
  • festa
  • Firenze
  • artigiani
  • festa dell'artigianato artistico fiorentino
   ← precedente
successivo →   
  • Tutto pronto per Sanremo 2023: il programma e pronostici di quest’anno Tutto pronto per Sanremo 2023: il programma e pronostici di quest’anno
    5 Febbraio
    Tubo catodicoEntertainmentSocietas
  • Hogwarts Legacy, il nuovo gioco ispirato al mondo di Harry Potter nella bufera Hogwarts Legacy, il nuovo gioco ispirato al mondo di Harry Potter nella bufera
    4 Febbraio
    Sala giochiEntertainment
  • Elon Musk: come le sue idee hanno cambiato i tempi e il mercato Elon Musk: come le sue idee hanno cambiato i tempi e il mercato
    4 Febbraio
    SocietasAttualità
  • Ecstasy: l’Australia prima nazione a legalizzarla a scopo terapeutico Ecstasy: l’Australia prima nazione a legalizzarla a scopo terapeutico
    4 Febbraio
    Best politikEsteraSocietasAttualità
  • Fare sesso può essere pericoloso? L’esperto risponde
    3 Febbraio
    Pillole di AsclepioSocietasAttualitàSex revolution
  • Quando i modelli d’eccellenza influenzano in modo negativo: studentessa si toglie la vita a 19 anni Quando i modelli d’eccellenza influenzano in modo negativo: studentessa si toglie la vita a 19 anni
    3 Febbraio
    UniversitàSocietasAttualitàCittàVoci d’AteneoMilano



  • Economia aziendale, Federcasse nel Comitato di indirizzo del corso di laurea

    Economia aziendale, Federcasse nel Comitato di indirizzo del corso di laurea

    UniversitàCataniaUniCT


  • Il primo giorno della mia vita: racconto di scelta e rinuncia

    Il primo giorno della mia vita: racconto di scelta e rinuncia

    EntertainmentSettima arteAttualità


  • Termini Imerese: BCSicilia promuove un corso sugli insediamenti negli Iblei durante il Medioevo

    Termini Imerese: BCSicilia promuove un corso sugli insediamenti negli Iblei durante il Medioevo

    TravelPalermo


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC