• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Fiorino d’oro alla memoria di Gastone Nencini
02 Ottobre 2018
CittàFirenze

Fiorino d’oro alla memoria di Gastone Nencini

Home » Città » Fiorino d’oro alla memoria di Gastone Nencini

FIRENZE – Fiorino d’oro alla memoria di Gastone Nencini. A consegnare il riconoscimento alla moglie del grande campione di ciclismo è stato il sindaco Dario Nardella nella sala Ferri del Gabinetto Vieusseux a Palazzo Strozzi. Presenti anche i familiari.

bici«In via del tutto eccezionale, abbiamo conferito il Fiorino d’oro alla memoria di Gastone Nencini – ha detto il sindaco Nardella -, che ho consegnato nelle mani della moglie del grande campione, la signora Maria Pia. Il Leone del Mugello, come tutti lo chiamavano, ha amato molto Firenze ed è per questo che la nostra città oggi gli tributa il riconoscimento più importante».«È un fatto del tutto eccezionale perché di solito il Fiorino d’oro si consegna alle persone ancora in vita – ha spiegato il sindaco -, ma per Gastone Nencini questo strappo alla regola è assolutamente giustificato. Come non ricordare le sue gesta e quel Tour de France, che ha vinto nel tripudio di tutta Italia nel 1960, quando il presidente della Repubblica francese Charles de Gaulle lo nominò Gastone, il fiorentino. Ancora oggi ricordiamo questo grande uomo, campione nella vita e nello sport».

Queste le motivazioni del conferimento del Fiorino d’oro:

«Campione senza tempo, protagonista di un’epoca ineguagliabile del ciclismo di qua e di là delle Alpi, ma anche e soprattutto un uomo di valore, leale, modello per tantissime persone nello sport come nella vita. Tanti i soprannomi che lo hanno accompagnato per le strade d’Europa: ‘L’uomo dei traguardi di prestigio’, ‘Vincitore magnifico’, ‘Pellaccia da discesa’, ‘Mistero’, ‘Nuvola gialla’ (come le nuvole veloci dei cieli di Francia). Ma per la forza, il coraggio, il carisma ‘Leone del Mugello’ è il titolo che più di ogni altro è rimasto nei cuori degli sportivi italiani»

Nettuno FirenzeLa cerimonia è stata preceduta dalla proiezione del lungometraggio-documentario dedicato a Nencini realizzato dall’associazione Giglio Amico. Il video inedito, dal titolo ‘Gastone Nencini. Storia di un campione’, ripercorre dettagliatamente le imprese del ciclista mugellano, dagli esordi come allievo alla conclusione della carriera da professionista, attraverso le memorabili vittorie del Giro d’Italia nel 1957 e del Tour de France nel 1960. Il video, a cura di Marco Vichi e Sandro Picchi, è stato realizzato con la collaborazione della sede Rai Toscana, delle Teche nazionali Rai e grazie agli archivi di numerosi collezionisti privati. Collaborano Gabinetto Vieusseux, Comune di Firenze, Unione nazionale veterani dello sport Firenze, Associazione nazionale Atleti olimpici azzurri d’Italia e Rai Toscana. Il ricavato sarà destinato alla raccolta fondi per le attività istituzionali di Giglio Amico. Dopo l’anteprima nazionale nella sede Rai fiorentina, Giglio Amico ha reso omaggio al campione con la proiezione di oggi pomeriggio a Palazzo Strozzi, con il contributo di Fondazione CR Firenze, Toscana Aeroporti e Solo Experience Hotel. All’iniziativa sono intervenuti gli autori e i familiari di Gastone Nencini, con la conduzione di Massimo Sandrelli. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Handball Club Mascalucia: il Mascalucia cede il passo all’Aretusa e resta a quota 9 in classifica - 20/03/2023
  • Segnaletica stradale nel giardino di casa: denunciato per ricettazione - 20/03/2023
  • A casa con più di un etto di hashish: denunciato un ventenne - 20/03/2023
  • Torino: controlli straordinari ad alto impatto - 20/03/2023
  • Caltanissetta: arrestate 15 persone per associazione finalizzata al traffico di stupefacenti - 20/03/2023
  • Firenze
  • Gastone Nencini
  • Leone del Mugello
   ← precedente
successivo →   
  • In monopattino in autostrada sulla Torino Caselle In monopattino in autostrada sulla Torino Caselle
    21 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Modica: “Un’eterna estasi celeste” dal 1° aprile alla galleria SACCA Modica: “Un’eterna estasi celeste” dal 1° aprile alla galleria SACCA
    21 Marzo
    ModicaAttualitàCittà
  • Giarre. Un giorno d’ordinaria follia contro Parroco e ambulanza: denunciato dai Carabinieri. Giarre. Un giorno d’ordinaria follia contro Parroco e ambulanza: denunciato dai Carabinieri.
    21 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Protocollo ZEUS: prevenzione violenza di genere e domestica e recupero stalker e maltrattanti Protocollo ZEUS: prevenzione violenza di genere e domestica e recupero stalker e maltrattanti
    21 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Orban, un nuovo rapace per le Super Aquile Orban, un nuovo rapace per le Super Aquile
    21 Marzo
    CalcioEntertainmentVoci di Sport
  • Scoglitti: triste epilogo di un litigio tra coinquilini Scoglitti: triste epilogo di un litigio tra coinquilini
    21 Marzo
    AttualitàCittà



  • Brindisi: marito e moglie uccisi con una fucilata alla testa

    Brindisi: marito e moglie uccisi con una fucilata alla testa

    Attualità


  • Catania: fermato indiziato per l’omicidio di Francesco Ilardi

    Catania: fermato indiziato per l’omicidio di Francesco Ilardi

    CataniaCittà


  • Litigio con la moglie in casa: la suocera si mette in mezzo e viene ferita

    Litigio con la moglie in casa: la suocera si mette in mezzo e viene ferita

    AttualitàCittàRoma
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC