• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Catania Misterbianco: torna in estate il Carnevale dei costumi più belli di Sicilia
  • Calcio Gol pesanti e leadership: lo Scudetto di Olivier Giroud
  • Calcio Bundesliga, la nostra “Top 11” stagionale, un campionato ricco di talenti
  • Catania Catania: incontro tra “Mio Italia” e l’assessore al Commercio del Comune di Catania Viviana Lombardo
  • Palermo Palermo: presentazione de “Piccolo libro della legalità”
  • Attualità Trieste: operazioni di controllo nelle stazioni da parte della polizia del Friuli Venezia Giulia, quinta Operazione “Rail Safe Day” del 2022
  • Attualità Acli Sicilia: a Ragusa un convegno sugli anziani, risorsa sociale per il futuro del Paese
  • Attualità UGL: nella Legge di stabilità regionale una norma in favore di 3 mila lavoratori, la soddisfazione della Ugl
  • Attualità Tangenziale di Agrigento: al via il primo incontro di dibattito pubblico
  • Catania Catania: aggressione omofoba, solidarietà da parte di Marano (M5S)
Halloween: i paesi più spettrali d’Italia per la notte delle streghe
30 Ottobre 2017
TravelBusinessSocietas

Halloween: i paesi più spettrali d’Italia per la notte delle streghe

Home » Business » Travel » Halloween: i paesi più spettrali d’Italia per la notte delle streghe
3 minuti (tempo di lettura)

Dai luoghi completamente disabitati, da scoprire e da visitare, a quelli ormai trasformati in hotel, adatti a trascorrere la notte di Halloween. Ecco tutti i borghi più intriganti del nostro Paese.

Bussana Vecchia

C’è chi vorrebbe passare un fine settimana all’interno dei castelli ispirati alla legenda di Dracula e chi vorrebbe partire per andare a caccia di streghe e di spiriti. Per un divertimento da brividi, saranno in tanti a partire per la notte di Halloween. Per dare un pizzico di fascino alla notte degli Ognissanti, un’idea isolita è quella di visitare i paesi fantasma. L’Italia è ricca di paesini che stanno “morendo” perché distrutti da terremoti, da carestie o semplicemente abbandonati a causa dei trasferimenti degli abitanti nelle città. Questi luoghi vivono bloccati in un tempo remoto, quasi deserti ma dotati di storia ed arte. Dove si trovano? In cima ai faraglioni o celati tra foreste e boschi.

Borghi spettrali da visitare nel Nord e Centro Italia

Uno di questi borghi è Savogno in Valtellina. Quest’ultimo abbandonato a fine anni ’60,  è divenuto una meta fissa per escursioni per raggiungere una mulattiera. Un’altra destinazione ricercata la notte di Halloween è Triora in Liguria, un piccolo borgo del retroterra abbandonato secoli fa in quanto si credeva infestato da spiriti e streghe, che nella notte più paurosa dell’anno offre percorsi notturni a caccia di fantasmi. Un altro borgo ligure abbandonato è Bussana Vecchia. Quest’ultimo si trova nei pressi di Sanremo ed è disabitato da fine ‘800 dopo che un forte terremoto l’ha reso pericolante. Negli anni ’60 una comunità di artisti e hippy l’ha ripopolato, tramutandolo in uno dei borghi più allegri e creativi d’Italia. Oggi il paese è una destinazione ricca di energia nella quale si programmano gite culturali, degustazioni, mercatini d’artigianato, mostre e musica dal vivo. Per il 31 ottobre il borgo si accende di lumi.

Rocca Grimalda

In Piemonte nell’Alto Monferrato, sorge su una cima rocciosa affacciata sul fiume Orba, Rocca Grimalda. L’attrazione principale è il celebre castello Malaspina-Grimaldi, fortezza dell’omonima famiglia aristocratica del ‘200. Grazie alla splendida rocca, da qualche anno il paese circostante sta vivendo un nuovo periodo rinascimentale, dovuto al fascino in rovina e alla sua bellezza della zona limitrofa. Per la notte di Halloween si aprono cantine con vini e squisite degustazioni. Un altro famoso borgo abbandonato è Civita di Bagnoregio, che con il suo un ponte sospeso sul vuoto offre uno dei panorami più famosi della Tuscia. E’ posto su una collina di tufo bianco a rischio crollo e per tale ragione è detta “la città che muore”. Questo paesino sorge in mezzo ad una valle e conta solo venti anime. Da secoli, infatti Civita è un borgo in via d’estinzione, ma merita di essere visitato.

Paesi disabitati nel Centro e Sud Italia

Nel Lazio si trova Cervara di Roma, porta d’ingresso del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini. Il borgo è affacciato sulla Valle dell’Aniene ed è immerso tra i monti e lussureggianti faggete. Un tempo affascinava artisti e bohemien, che si immergevano tra le sue bellezze naturali in cerca d’ispirazione, oggi offre una gita ricca di arte e cultura, con percorsi tra enormi murales, sculture e abitazioni del’400. Tra i posti più particolari ci sono la Torre del Trecento e la chiesa di S. Stefano Protomartire, la scalinata che fiancheggia la Chiesa di S. Maria in Ruvo e la Casa del Capitano. Sopra la fortezza medievale del borgo in cima allo sperone si può godere di un panorama mozzafiato sulla valle.

Hotel Sexantio

In Abruzzo, nel Parco Nazionale del Gran Sasso si trova Santo Stefano del Sannio, un piccolo paese medievale costruito in pietra calcarea. Grazie alla sua unicità questo piccolo borgo un tempo abitato dalla famiglia Medici, è stato eletto uno dei “paesi più belli d’Italia”. Questo è anche grazie al meraviglioso hotel Sexantio, dove si possono degustare piatti poveri tradizionali e si può soggiornare nelle stanze d’epoca. Sempre in Abruzzo nei pressi dell’Aquila, è situato Scannio un’altra meraviglia dimenticata e trascurata dal tempo. In quest’ultimo ci sono tanti tesori nascosti, ricordo di un’epoca già passata: la corte del seicentesco Palazzo Tanturri de Horatio, le fontane con stemmi nobiliari, la chiesetta di S. Maria di Costantinopoli con l’affresco della Madonna in trono, Porta della Croce, ricordo quattrocentesco dell’antica muraglia.

Anche la Basilicata vi incanta con le sue meraviglie. Infatti, proprio sulle Dolomiti Lucane sorge Castelmezzano un borgo medievale arroccato tra monti e cuspidi, ricco di vicoli abitati da dimore con i tetti in placche di pietra arenaria ed antichi edifici nobiliari. Del paese sono assolutamente da visitare: Chiesa Madre di S. Maria, del XIII secolo, la Cappella di S. Maria, la chiesa scoscesa della Madonna dell´Ascensione scavata tra le rocce, le reliquie del fortilizio normanno-svevo e il cimitero prenapoleonico.

Katia Di Luna

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Calcio Catania, il comitato Romolo Murri: “Rilanciare la città intera con un progetto serio” - 12/05/2022
  • Trapani: 2 arresti della Polizia di Stato - 12/05/2022
  • Sicilia Queer filmfest, in programma a Palermo dal 30 maggio al 5 giugno - 12/05/2022
  • “Diritto alla difesa”, evento di “Rotaract Club Catanie” e patrocinato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania - 12/05/2022
  • Proseguono i controlli dei carabinieri di Città della Pieve - 12/05/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 2 Media: 5
Like
1
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • halloween
  • borghi abbandonati
  • Savogno
  • Triora
  • Bussana Vecchia.
  • Rocca Grimalda
  • Civita di Bagnoregio
  • Cervara di Roma
  • Santo Stefano del Sannio
  • hotel Sexantio
  • Scannio
  • Castelmezzano
   ← precedente
successivo →   
  • Misterbianco: torna in estate il Carnevale dei costumi più belli di Sicilia Misterbianco: torna in estate il Carnevale dei costumi più belli di Sicilia
    25 Maggio
    CataniaAttualità
  • Gol pesanti e leadership: lo Scudetto di Olivier Giroud Gol pesanti e leadership: lo Scudetto di Olivier Giroud
    25 Maggio
    CalcioSerie APersonaggiVoci di Sport
  • Bundesliga, la nostra “Top 11” stagionale, un campionato ricco di talenti Bundesliga, la nostra “Top 11” stagionale, un campionato ricco di talenti
    25 Maggio
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Catania: incontro tra “Mio Italia” e l’assessore al Commercio del Comune di Catania Viviana Lombardo Catania: incontro tra “Mio Italia” e l’assessore al Commercio del Comune di Catania Viviana Lombardo
    25 Maggio
    CataniaAttualitàCittà
  • Palermo: presentazione de “Piccolo libro della legalità” Palermo: presentazione de “Piccolo libro della legalità”
    25 Maggio
    PalermoAttualitàCittà
  • Trieste: operazioni di controllo nelle stazioni da parte della polizia del Friuli Venezia Giulia, quinta Operazione “Rail Safe Day” del 2022 Trieste: operazioni di controllo nelle stazioni da parte della polizia del Friuli Venezia Giulia, quinta Operazione “Rail Safe Day” del 2022
    25 Maggio
    AttualitàCittà



  • Città della Pieve (PG): intensificate le attività di controllo da parte dei Carabinieri

    Città della Pieve (PG): intensificate le attività di controllo da parte dei Carabinieri

    PerugiaAttualitàCittà


  • Ognina (CT): custodia cautelare per il reato di violenza sessuale

    Ognina (CT): custodia cautelare per il reato di violenza sessuale

    CataniaAttualitàCittà


  • Caltagirone: 45enne fermato per detenzione ai fini di spaccio

    Caltagirone: 45enne fermato per detenzione ai fini di spaccio

    CataniaAttualità

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Misterbianco: torna in estate il Carnevale dei costumi più belli di Sicilia
    Misterbianco: torna in estate il Carnevale dei costumi più belli di Sicilia
    25 Maggio 2022
  • Gol pesanti e leadership: lo Scudetto di Olivier Giroud
    Gol pesanti e leadership: lo Scudetto di Olivier Giroud
    25 Maggio 2022

Video

Città

  • Misterbianco: torna in estate il Carnevale dei costumi più belli di Sicilia
    Misterbianco: torna in estate il Carnevale dei costumi più belli di Sicilia
    25 Maggio 2022
  • Catania: incontro tra “Mio Italia” e l’assessore al Commercio del Comune di Catania Viviana Lombardo
    Catania: incontro tra “Mio Italia” e l’assessore al Commercio del Comune di Catania Viviana Lombardo
    25 Maggio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it