• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Germania, viaggio lungo la “strada delle fiabe”
05 Agosto 2016
TravelBusinessDante & Socrate

Germania, viaggio lungo la “strada delle fiabe”

Home » Business » Travel » Germania, viaggio lungo la “strada delle fiabe”

Piacciano ai bambini, ma anche ai più grandicelli, parlano di principi e principesse, di fate, gnomi e personaggi magici, sono ambientante in imponenti castelli e in foreste incantate, si propongono, il più delle volte, di trasmettere ai lettori un messaggio etico e sono conosciute proprio da tutti. Chi, infatti, non avrà mai ascoltato o letto le magiche vicende dei personaggi delle fiabe? Quella fiabesca è una tradizione illustre e antica, fortemente radicata nel mondo occidentale e, in special modo, in Europa. La Germania, poi, è la terra natia di Wilhelm e Jacob Grimm, i quali hanno raccolto per iscritto un amplissimo repertorio di fiabe di origine germanica ed europea e sono ricordati, insieme al danese Andersen e al francese Perrault, come i padri della tradizione fiabesca. Gli appassionati del genere, quindi, non potranno resistere al richiamo della “strada delle fiabe”, un itinerario letterario che, da Francoforte fino ad Amburgo, guida i lettori sulle tracce dei fratelli Grimm.

Strada-Fiabe-mappaLa “strada delle fiabe”, in Germania, si estende per circa seicentosessanta chilometri e, partendo da Francoforte fino a giungere ad Amburgo, tocca i luoghi e i paesaggi legati ai due illustri autori. Il percorso ha inizio dalla città tedesca di Brema, località in cui fu ambientata proprio la fiaba dei “Musicanti di Brema”. Qui, non soltanto una statua celebra i personaggi del famoso racconto, ma, ogni domenica a mezzogiorno, una compagnia teatrale mette in scena la favola. Da visitare assolutamente una cittadina nei pressi di Francoforte, Hanau, in quanto diede i natali proprio ai celebri scrittori. Inoltre, ogni anno in questa località si svolge un originale festival dedicato ai fratelli Grimm, durante il quale vengono riprodotte all’interno dell’anfiteatro cittadino alcune opere dei due autori.Proseguendo il cammino sulla “strada delle fiabe”, una tappa obbligatoria è Bad Oeynhausen, dove è possibile visitare il Museo delle Fiabe e l’Acqua Magica, una zona termale nei pressi di Nienburg, rinomata

per i suoi ampi giardini all’inglese e le splendide dimore storiche. All’interno del Parco dell’Acqua Magica diversi percorsi tematici sull’acqua e sulla natura deliziano adulti e bambini. La tappa successiva prevede una sosta obbligata nella cittadina di Hameln, in cui poter celebrare la storia del “Pifferaio magico”, basata su una leggenda medievale. All’interno del suo giardino pubblico, ogni estate, vengono offerte rappresentazioni teatrali della celebre fiaba dei fratelli Grimm. Nella Bassa Sassonia, invece, è possibile ammirare Bodenwerder, luogo in cui sono ambientate le “Avventure del barone di Munchhausen”, storia basata sulla vita di un nobile realmente esistito nel Settecento. Se Schwalmstadt, inoltre, è la patria di Cappuccetto Rosso, Marburg, al contrario, ospita le vicende di Hansel e Gretel.

Cenerentola DisneyA Burg Polle è ambientata, ancora, la vicenda di Cenerentola, una delle fiabe più conosciute al mondo. Qui, immersi in spettacolari paesaggi naturali, vengono realizzati spettacoli teatrali, basati sul celebre personaggio. Steinau, infine, ospita un museo dedicato ai fratelli Grimm, mentre Oberweswer, invece, è il luogo in cui si snodano le vicende di “Biancaneve” e del “Gatto con gli stivali”. La “strada delle fiabe”, quindi, è un percorso turistico adatto non solo agli appassionati del genere fiabesco, ma anche a coloro che amano immergersi nella natura e a quanti sognano di ritornare bambini per un momento e rivivere le storie della propria infanzia.

Debora Guglielmino

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Come creare gioielli fai da te - 06/06/2023
  • Palermo – Operazione “alto impatto” della polizia di stato nel quartiere Vucciria, controlli sequestri e sanzioni - 16/05/2023
  • Pace del Mela (ME): trasportano droga occultata all’interno di un faro da cantiere. Un uomo arrestato e uno denunciato dai carabinieri - 05/05/2023
  • Catania: domenica 7 maggio la prima edizione della cena di beneficenza “Donne D’Angelo” - 05/05/2023
  • Valle dei Templi: rilevati nuovi resti archeologici a nord della Plateia I-L - 05/05/2023
  • Fiabe
  • strada delle fiabe
  • fratelli Grimm
  • Pifferaio Magico
  • Acqua Magica
  • Hanau
  • museo delle fiabe
  • Cenerentola
  • Germania
   ← precedente
successivo →   
  • Lecce – Truffe agli anziani, arrestato il presunto responsabile Lecce – Truffe agli anziani, arrestato il presunto responsabile
    9 Giugno
    AttualitàCittà
  • Asec Trade tra futuro sempre più green e tante sfide vinte Asec Trade tra futuro sempre più green e tante sfide vinte
    9 Giugno
    CataniaAttualitàCittà
  • VITTORIA – Arrestati dalla polizia di stato due soggetti che hanno tentato il furto all’interno di una farmacia VITTORIA – Arrestati dalla polizia di stato due soggetti che hanno tentato il furto all’interno di una farmacia
    9 Giugno
    Vittoria
  • TRAPANI – Tenta di rapinare un distributore di carburante: presunto rapinatore arrestato dalla polizia di stato TRAPANI – Tenta di rapinare un distributore di carburante: presunto rapinatore arrestato dalla polizia di stato
    9 Giugno
    Trapani
  • Manutenzione e fruizione in sicurezza della pista pedo-ciclabile, siglata convenzione fra l’amministrazione comunale e l’associazione Nuova Fondachello Beach 2.0 Manutenzione e fruizione in sicurezza della pista pedo-ciclabile, siglata convenzione fra l’amministrazione comunale e l’associazione Nuova Fondachello Beach 2.0
    9 Giugno
    Catania
  • PERUGIA – Sorpreso a lanciare sassi contro le auto in transito, minaccia i carabini: arrestato PERUGIA – Sorpreso a lanciare sassi contro le auto in transito, minaccia i carabini: arrestato
    9 Giugno
    Perugia



  • Castiglione del lago: controlli serali nelle zone della movida. Denunciato un ventenne ritenuto responsabile di danneggiamento e minaccia a pubblico ufficiale.

    Castiglione del lago: controlli serali nelle zone della movida. Denunciato un ventenne ritenuto responsabile di danneggiamento e minaccia a pubblico ufficiale.

    PerugiaAttualità


  • Perugia, pugni al controllore: denunciato un 37enne

    Perugia, pugni al controllore: denunciato un 37enne

    PerugiaAttualitàCittà


  • Divieto di avvicinamento per uomo che aveva perso la testa dopo che la compagna lo aveva lasciato

    Divieto di avvicinamento per uomo che aveva perso la testa dopo che la compagna lo aveva lasciato

    AttualitàAgrigentoCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC