MILO (CT) – Il marito di mio figlio di Daniele Falleri con l’adattamento teatrale di Patrizia Gulla rappresentato dalla Compagnia Re di Cuore di Augusta, alle ore 21.15, nella cornice del Teatro Lucio Dalla, conclude la rassegna del 10 Premio Letterario e Teatrale Angelo Musco, organizzato dal Comune pedemontano con la direzione artistica di Mimì Scalia e il sostegno della FITA, Federazione Italiana Teatro Amatoriale, e dell’Università di Catania, prima della serata di gala di sabato 6 agosto, alle ore 21, presentata come sempre da Salvo La Rosa.
Una pièce, scelta tra le cinque commedie finaliste dalla giuria teatrale composta da Enzo Zappulla, presidente dell’Istituto di Storia dello Spettacolo Siciliano, Sarah Zappulla Muscarà, Ordinaria Università di Catania, Turi Giordano, attore e regista, Agostino Zumbo, attore, Fabio Costanzo, attore, e Giuseppe La Mendola, in rappresentanza dell’amministrazione comunale, che tratta in modo comico e sarcastico la delicata questione delle unioni civili dando al numeroso pubblico dell’estate milese, sempre più generoso e partecipe negli applausi in tutte e cinque le sere di programmazione, la possibilità di riflettere su un argomento discusso e dibattuto su più fronti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.