• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Ecco il vincitore del National Geographic 2015
04 Gennaio 2016
TravelBusinessEntertainmentSocietasAttualità

Ecco il vincitore del National Geographic 2015

Home » Business » Travel » Ecco il vincitore del National Geographic 2015

L‘australiano James Smart, con la foto di un tornado in Colorado, ha vinto il National Geographic 2015; la giuria del famoso magazine, su una selezione di 13.000 foto, ha premiato per la categoria natura, “Dirt”, la foto che ritrae l’irruenza di un tornado scattata dal fotografo oceanico. Per la sezione luoghi, invece, è stato premiato lo spagnolo Francisco Mingorance, per aver fotografato le paludi in Spagna parzialmente distrutte dai rifiuti radioattivi, infine, per la categoria persone, ha trionfato il newyorkese Joel Nsadha, con la foto di un giovane in bicicletta nelle baraccopoli di Kamplara, in Uganda.

tornadoJames Smart per immortalare un momento del genere ha trascorso, nella primavera del 2015, 15 giorni a caccia di tempeste lunghe le strade del Colorado, negli Stati Uniti, con il fratello e alcuni amici meteorologici. «In quel momento quando ho scattato la foto, il tornado si muoveva lentamente e per fortuna percorrendo la strada noi eravamo a ovest , cosi da trovarci davanti per scattare un immagine in primo piano e con la luce perfetta», ha affermato il bravo e fortunato fotografo australiano. Per aver vinto il concorso fotografico, James, ha ricevuto $ 10.000 (£ 6.756) e un viaggio di tre giorni al quartier generale del National Geographic a Washington, D.C., per partecipare al seminario di Fotografia che si terrà il 14 gennaio 2016, oltre, ovviamente, alla pubblicazione sulla rivista.

James ha 29 anni ,è di Melbourne e ha iniziato la sua passione per la foto solo cinque anni fa mentre era in viaggio per l’Europa. Ecco alcune parole di James sulla premiazione, rilasciate al The Sydney Morning Herald : «Sono rimasto molto sorpreso di aver vinto. Non sapevo nemmeno cosa fosse il premio. Già quando ho ricevuto l’email per essere stato selezionato come finalista per me era qualcosa di fantastico, ma non pensavo di arrivare fino ad essere il vincitore».

Marcello Strano 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • National Geographic
  • Colorado
  • fotografia
  • Australia
  • James Smart
  • Melbourne
  • tornado
  • Dirt
   ← precedente
successivo →   
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC