• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Ecco come diventare Networker di successo pur essendo timidi
14 Novembre 2019
BusinessSocietasTech

Ecco come diventare Networker di successo pur essendo timidi

Home » Business » Ecco come diventare Networker di successo pur essendo timidi

Fonte: Loenardo Cascio

Attualmente, si è alla ricerca del cosiddetto “lavoro perfetto”, così definito perché coincidente con gli innumerevoli altri impegni giornalieri. Non a caso quotidianamente nascono mansioni di tutti i generi, che danno, ai loro lavoratori, l’opportunità di organizzarsi al meglio e svolgere più mansioni in contemporanea. Fra queste, e come sappiamo, vi sono quelle inerenti al Network Marketing; specialmente se si parla di rappresentanza di prodotti di cosmetica, elettrodomestici, eccetera. Tuttavia, quantunque – secondo gli esperti del settore – il Network Marketing sia la nuova dimensione perfetta per fare carriera “stando comodamente seduti a casa e con davanti un computer”, è indispensabile sapere come farlo, soprattutto se gli utenti in questione sono particolarmente timidi. Pertanto, come superare la timidezza che – come riporta Vanity Fair –, spesso, ci impedisce di essere noi stessi e avere successo?

Avere un motto

Troppe persone, credono che fare Networking sia uguale all’essere diversi da come, in realtà, si è: niente di più sbagliato! E non perché la timidezza debba, in realtà, essere punto di forza di un individuo, ma perché questa identifica una forma, più o meno grave, di insicurezza; quindi, se si vuol trionfare nella vita, bisogna, innanzitutto, “fare pace con sé stessi”, riconoscendo personalmente i propri vantaggi, esaltandoli.

Saperci fare “dal vivo”

Chi ha ricoperto, anche solo per poco tempo, il ruolo di Networker, sa perfettamente che, in base al tipo di prodotti e servizi venduti, fra le mansioni rientrano anche le conversazioni faccia a faccia e le telefonate, attraverso cui spiegare il progetto in questione. E naturalmente, se si è timidi, questo ostacolo diventa insormontabile. Dato questo, si consiglia caldamente di prepararcisi mentalmente prima di affrontare quanto fa paura, tentando, quindi, di sovrastare l’ansia da prestazione.

Tenere a mente le possibilità del Network Marketing

Un’altra modalità per mezzo di cui “sfidare” la timidezza e diventare, di conseguenza, dei grandi Networker, è ricordare a sé stessi cosa è possibile raggiungere facendo Network Marketing al livello professionale e con grinta, senza paure varie o timori di alcun genere. Motivarsi, nel lavoro, è da sempre fondamentale.

Evitare l’amicizia fra colleghi

Molto spesso, quando si riescono ad arruolare nuove reclute in questo settore, la prima cosa che si fa è stringere rapporti d’amicizia con esse. In realtà, bisogna sempre scindere i rapporti di lavoro con quelli amicali (in qualsiasi contesto lavorativo, da specificare), poiché trattasi di due cose non convergenti. L’unica relazione possibile è quella che riesca a far andare avanti entrambi i collaboratori verso un unico obiettivo: il cambiamento.

Mai declinare gli inviti a cena!

Non di rado, in un gruppo si realizzano, alla fine o all’inizio di un intenso anno lavorativo, delle cene, e chi soffre di timidezza acuta non riesce a far altro che “rifiutare” qualsiasi invito del genere. Questo non è altro che l’ennesimo errore compiuto per paura dell’approccio con gli altri – seppur, in questo caso, prettamente di lavoro. Invero, bisogna interpretare siffatte cene come incontri in cui crescere intellettualmente secondo la propria funzione, scoprendovi, difatti, innumerevoli occasioni per migliorarsi.

Stabilire un’agenda di lavoro

La costanza, nel Network Marketing, è la prima chiave del successo, e per questo è importantissimo fissare una propria agenda di lavoro, reiterando possibilmente e fra un impegno e l’altro, in quegli incontri, di fondo, costruttivi. Invitando, magari, un vecchio collega universitario, o esattamente quel qualcuno che ci ha aiutati a diventare ciò che siamo oggi.

Umiltà e riconoscenza, d’altronde, sono altri aspetti incontrovertibili dell’affermazione nel mondo del lavoro.

Anastasia Gambera

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • Ansia da prestazione
  • inviti a cena
  • vanity fair
  • agenda
  • servizi
  • motto
  • vita
  • umiltà
  • prodotti
  • timidezza
  • computer
  • networking
  • lavoro
  • colleghi
  • amicizia
  • impegno
  • rapporti
  • Network Marketing
  • successo
  • Networker
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC