• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Apple investe un miliardo nella Uber cinese per diversificare il mercato
14 Maggio 2016
BusinessTech

Apple investe un miliardo nella Uber cinese per diversificare il mercato

Home » Business » Apple investe un miliardo nella Uber cinese per diversificare il mercato

AppleLa parola che da un po’ di tempo risuona negli uffici Apple di Cupertino è diversificare. Tim Cook, amministratore delegato, ha preso alla lettera questo termine. È notizia di qualche ora fa, appunto, l’investimento di 1 miliardo di dollari in Didi Chuxing, grande rivale di Uber in Cina. Il colosso cinese, detentore dell’89% del mercato di ride-sharing, completa giornalmente circa undici milioni di corse con i propri autisti.

«Stiamo facendo questo investimento per diverse ragioni, tra cui la possibilità di capire meglio determinati segmenti del mercato cinese. Ovviamente riteniamo che ci sarà anche un forte ritorno sul capitale investito nel corso del tempo» ha dichiarato Tim Cook. La volontà di Apple è quella di sviluppare ulteriormente il mercato asiatico, secondo solo agli Stati Uniti. Nella decisione che ha portato all’investimento hanno inciso, sicuramente, gli ultimi avvenimenti che hanno incrinato i rapporti fra Apple e il governo cinese. Infatti, le autorità locali hanno recentemente chiuso iTunes Movies e iBooks, entrambe applicazioni della società di Cupertino. Quindi, grazie a questa operazione, Apple non sono rafforza il proprio rapporto con il mondo automobilistico (è in fase di sviluppo il progetto per un veicolo elettrico autonomo), ma cerca di dimostrare alla Cina la piena volontà di investire nel Paese.

AppleDa parte sua, Didi Chuxing ha fatto sapere che questo è il più grande investimento mai ricevuto. Ciò fa capire la volontà della “Mela” di diversificare il mercato in cui operare, ampliandolo. Scelta che arriva sulla scia del calo delle vendite di iPhone, il prodotto principale della società. In futuro, però, difficilmente lo smartphone registrerà aumenti vertiginosi delle vendite, perciò investimenti analoghe a quella di Didi Chuxing sono fondamentali.

«L’operazione riflette la nostra fiducia nella crescita del business in questione ma anche in quella di lungo termine dell’economia cinese», ha aggiunto Cook. In sostanza, Apple sta lavorando per rendersi meno dipendente dalle vendite di iPhone. Ciò nonostante, non c’è ancora grande chiarezza sulle scelte future della società di Cupertino, che, secondo molti, potrebbe subire una nuova rivoluzione verso il settore automobilistico. L’unica cosa certa, al momento, è sicuramente che la forza dell’azienda si basa sulla capacità di creare e innovare, restando sempre sul filo conduttore della tecnologia.

Marco Razzini

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Apple
  • iPhone
  • Uber
  • Tim Cook
  • investimento
  • Didi Chuxing
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania
    28 Giugno
    Voci di Sport
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli
    27 Giugno
    Voci di Sport
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC