• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Calcio Serie A: dal derby di Roma al derby d’Italia, Milan a Cagliari per approfittarne?
  • Serie A Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 18a di Serie A
  • Problemi di coppia L’adenoma della prostata è un tumore?
  • Best politik Ricette dal mondo: la cucina del centro America
  • Sala giochi 4 semplici consigli per i principianti dei casinò online
  • Pillole di Asclepio A Palermo attivata la Porta degli abbracci, per far abbracciare i propri cari ai disabili nonostante il covid19
  • Societas Prima il post su Instagram, poi il gesto estremo: la storia di un suicidio annunciato
  • Bologna Cannabis a Bologna: sequestrati più di 6 kg
  • Messina Esplosione fabbrica fuochi d’artificio, arrestati i responsabili
  • Basket NBA: Harden vola a Brooklyn per vincere l’anello, fine di un’era per i Rockets
Verso l’election day: Clinton e Trump, sprint finale per la Casa Bianca
05 Novembre 2016
Best politikEstera

Verso l’election day: Clinton e Trump, sprint finale per la Casa Bianca

Home » Best politik » Verso l’election day: Clinton e Trump, sprint finale per la Casa Bianca
5 minuti (tempo di lettura)

elezioni USA

I due candidati alla Casa Bianca, la democratica Hillary Clinton e il repubblicano Donald Trump,  sono ormai prossimi al fatidico election day: l’8 novembre le urne sveleranno chi sarà il prossimo presidente degli Stati Uniti d’America. L’eredità che andrà a raccogliere il futuro presidente degli USA non è certo roba da poco: dopo 8 anni di presidenza firmata Barack Obama, gli americani hanno di certo grandi aspettative sul loro futuro leader. Eppure gli stessi non sembrano convinti appieno dai due aspiranti candidati. Infatti, secondo un sondaggio condotto da Huffington Post e YouGov, se per il 31% degli americani la Clinton è la peggior candidata democratica degli ultimi 40 anni, per il 45% Trump lo è per i repubblicani. Lo storico inglese Andrew Roberts ha voluto commentare questa situazione, ridando nuova vita a una battuta di Henry Kissinger sulla prima guerra tra Iraq ed Iran: «Peccato che non possano perdere entrambi».

«De duobus malis minus est semper eligendum» sosteneva lo scrittore latino Lucio Accio e per molti americani così è: del resto, nonostante Trump abbia ormai perso quell’abbondanza di consensi che sembrava avere durante i primi tempi della propria campagna elettorale, i repubblicani preferiscono votare a prescindere il loro candidato, piuttosto che far vincere il leader del partito oppositore. I repubblicani non hanno un presidente appartenente al loro partito dal 2009, data della fine del mandato di George W. Bush e di elezione di Barack Obama, primo afroamericano a divenire leader degli USA, che ha rivestito due mandati presidenziali (periodo massimo consentito dal 22° emendamento della Costituzione degli Stati Uniti). Non bisogna nemmeno scordare la questione inerente al seggio della Corte Suprema, lasciato vacante dal deceduto giudice repubblicano, Antonin Scalia: al prossimo presidente toccherà eleggere il nuovo giudice e, implicitamente, politicizzare l’organo giudiziario in questione.

Scheletri nell’armadio

elezioni USA

foto di Jim Cole

Clinton e Trump, tra l’altro, non hanno proprio le mani pulite: se l’eccentrico miliardario è stato più volte accusato (anche da persone a lui vicine come il suo vice, Mike Pence) a causa di alcune dichiarazioni sessiste e denigranti nei confronti delle donne, oltre ad essere criticato per la proprio linea politica, dura e conservatrice, sprezzante dei flussi migratori che (un tempo) resero grande l’America; la moglie del presidente statunitense annata ’99 (Bill Clinton), non nuota in acque poi così limpide. Infatti (secondo quanto riporta panorama.it) sarebbe saltato fuori che la Clinton usò, quando fu segretaria di Stato, dei server di posta elettronica privati: scrivendo ciò al Congresso il 28 ottobre scorso il direttore del FBI, James Comey, ha riaperto un’indagine reputata archiviata ben tre mesi fa. L’indagine verteva sullo scandalo legato al caso Weiner, qui il suddetto (ai tempi marito di Huma Abedin, una delle più strette collaboratrici di Hillary) fu accusato di texting a sfondo sessuale nei confronti di una quindicenne. 

Ad aggiungere un po’ di pepe alla questione (come se già non fosse piccante di per sé) è stato il momento in cui sono saltate fuori tali informazioni, cioè nel periodo di massima difficoltà del tycoon repubblicano. Trump, infatti, era uscito sconfitto da tutti e tre i dibattiti pre elettorali ed era stato lasciato solo persino dai suoi alleati, tanto che prese vita l’idea di mettere sotto accusa il miliardario tramite il potere di impeachment (qualora fosse salito) per poi far salire il suo vice, Pence. I dibattiti, comunque, hanno soltanto mostrato al mondo non tanto i pregi dell’uno o dell’altro, ma i difetti: tre botta e risposta dove si faceva a gara ad infamare di più il rivale. 

I grandi elettori

elezioni USAA spiegare bene, invece, i numeri da avere in termini di voto per poter vincere la corsa alla Casa Bianca, è Repubblica.it: per essere eletti servono 270 su 538 voti dei Grandi Elettori (componenti del Collegio Elettorale americano, ogni Stato possiede un numero di elettori pari al numero di deputati e senatori a cui quello stesso Stato ha diritto). Hillary ad oggi ne detiene 192, mentre Donald 115. Il tycoon, tuttavia, ha 16 stati sicuri di votarlo, Clinton solo 15: questi sono i cosìdetti Safe States, al contrario gli Swing States sono quegli stati dove ancora il loro schieramento è sconosciuto. Tra questi la Florida che detiene 29 grandi elettori: la popolazione è formata da molti ispanici che, per ovvi motivi, non appoggiano Trump e sembrano essersi schierati con i democratici; viceversa il Texas, con 38 grandi elettori, è fortemente repubblicano e conservatore. Tuttavia, mentre il ricco miliardario aspirante candidato comprometterebbe la sua ascesa perdendo la Florida, la moglie di Bill Clinton potrebbe tranquillamente perdere il Texas e andare avanti spedita nella sua corsa alla Casa Bianca. Menzione d’onore per l’Ohio, accanito sostenitore di Kasich, concorrente battuto da Trump alle primarie dei repubblicani: voterà il loro rappresentante o si “vendicherà” cambiando fronte? Comunque, secondo quanto riporta Politico.com, 20.000.000 di persone avrebbero già votato tramite la procedura che consente di farlo per corrispondenza, qui Hillary sembra essere in vantaggio. 

Il programma elettorale della candidata democratica prevede, in sintesi, eguaglianza sociale (in particolare sul fronte della parità dei diritti delle donne di colore) e investimenti in infrastrutture, energia pulita e ricerca scientifica; spazio anche a una riforma fiscale che incentivi gli americani a non emigrare, soprattutto i piccoli prenditori. Il repubblicano, invece, ha come obiettivi principali l’aumento dei posti di lavoro, la diminuzione del debito pubblico e una serie di agevolazioni fiscali per le classi meno abbienti. Tuttavia, il punto più forte del programma politico di Trump è certamente quello inerente alla riforma sull’immigrazione, con conseguente innalzamento di un muro al confine con il Messico. C’è spazio pure per una rivoluzione in politica estera: gli USA, promette Trump, sconfiggeranno l’ISIS una volta per tutte, allenteranno le proprie tensioni con gli storici rivali di Russia e Cina, faranno pagare di più ai Paesi NATO per la difesa (e qualora questi si rifiutassero? «altrimenti si difendano da soli» la sua risposta, riportata su forexinfo.it), faranno di tutto per impedire all’Iran di avere accesso al nucleare e spedire truppe all’estero solo se indispensabile.

Una testimonianza dalla Grande Mela

Election DayEcco quindi a seguire, in esclusiva, direttamente da New York una testimonianza di come la Grande Mela viva gli ultimi giorni che poi porteranno all’Election Day: «Qui a New York il sentimento preponderante è certamente l’incredulità. Nessuno, all’inizio, avrebbe scommesso che Trump arrivasse fino in fondo, eppure The Donald potrebbe essere il nuovo presidente degli Stati Uniti. La possibilità esiste, ed è un pensiero terrificante. Ecco perché sui social media, in TV e sui giornali la parola d’ordine è “Vote”. La sensazione generale è che votare sia imperativo, non tanto per eleggere Hillary, quanto per impedire che venga eletto Trump. Non bisogna dare nulla per scontato, né fare troppo affidamento sui sondaggi. Nessuno dei due candidati sembra essere quello ideale per la presidenza, soprattutto dopo Obama. Nella Big Apple, Hillary è probabilmente favorita, ma solo una parte dei suoi sostenitori la voterà per ragioni di meritocrazia, per vedere finalmente infranto il famoso soffitto di cristallo. Il resto la vede come il male minore».

Conclude poi: «Se si parte dal presupposto che tutti i politici sono corrotti, meglio avere un presidente che può, potenzialmente, “get things done”, e non solo parlare a sproposito. Questa pare essere anche l’opinione collettiva».

Il principe

elezioni USAIn uno scritto de Il Principe, Niccolò Machiavelli affermò che ci sono «due modi di combattere: l’uno, con le leggi; l’altro, con la forza. Il primo modo appartiene all’uomo, il secondo alle bestie. Ma poiché molte volte il primo modo non basta si rende necessario ricorrere al secondo». A sua detta così «il principe è dunque costretto saper essere bestia e deve imitare la volpe e il leone […] volpe per conoscere le trappole, e leone per impaurire i lupi»: reinterpretando le parole di uno degli uomini più brillanti dell’Italia del 1400/1500 alla luce delle elezioni americane si può facilmente dedurre come le due caratteristiche delle fiere citate non confluiscano in un’unica figura, ma si scindano: Hillary sembra, quindi, essere la volpe, Trump il leone. 

«Chi meglio ha saputo farsi volpe, meglio è riuscito ad avere successo». E chi se non Hillary? Giunta forte ai dibattiti dopo una polmonite, al contrario dell’avversario che sembrava logorato dal suo banale raffreddore, ma che sta perdendo punti in ogni caso, non essendo riuscita ad arginare le ombre che aleggiano sul suo passato da segretaria di stato. «Non si guarda ai mezzi, ma al fine», e Hillary questo lo sa: infatti, ha tirato fuori ogni peggior precedente del passato del rivale, dagli omessi redditi alle dichiarazioni sessiste. Alla fine, per Machiavelli, «un principe, dunque, non deve realmente possedere tutte le qualità, ma far credere di averle […] il suo animo deve essere sempre pronto e a sapere mutarsi nell’esatto contrario»: che Trump al potere non muti rivelandosi poi il candidato di cui l’America avrebbe bisogno? Sembra un’utopia, eppure ogni cosa è possibile fino a prova contraria. 

Francesco Raguni

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Francesco Raguni

About Francesco Raguni

Francesco Raguni, a 20 anni, è iscritto al Dipartimento di Giurisprudenza di Catania: tra un esame oggi e un altro domani, trova sempre il tempo di scrivere. Detto “Ciccio” dagli amici, ha come miti Francesco Guccini, Ernest Hemingway, Roberto Saviano e Nelson Mandela. È un grande sostenitore del progetto Anything To Say e collabora felicemente anche con SoccerWeb24. Il suo motto? «La maniera di andare a caccia è quella di cacciare per tutta la vita […] e quella di scrivere, di scrivere finché riesci a vivere». La sua malattia? Il Milan.

  • Scoperti legami tra Assad e l’ISIS: il punto della situazione - 21/10/2017
  • Francia, trovato il probabile schizzo della Gioconda - 14/10/2017
  • Canada, il piano di Trudeau per legalizzare la cannabis in 3 punti - 07/10/2017
  • Primarie M5S, chi sono gli avversari di Di Maio? - 20/09/2017
  • Passa alla Camera la legge Fiano, in attesa del Senato l’Italia si spacca - 16/09/2017
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 969
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • dibattito
  • Barack Obama
  • Casa bianca
  • Hillary Clinton
  • election day
  • Donald Trump
  • Il Principe
  • Machiavelli
   ← precedente
successivo →   
  • Serie A: dal derby di Roma al derby d’Italia, Milan a Cagliari per approfittarne? Serie A: dal derby di Roma al derby d’Italia, Milan a Cagliari per approfittarne?
    15 Gennaio
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 18a di Serie A Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 18a di Serie A
    15 Gennaio
    Serie AVoci di Sport
  • L’adenoma della prostata è un tumore? L’adenoma della prostata è un tumore?
    15 Gennaio
    Problemi di coppiaSocietasSex revolutionAfter Big Bang
  • Ricette dal mondo: la cucina del centro America Ricette dal mondo: la cucina del centro America
    15 Gennaio
    Best politikSocietasPentole e padelle
  • 4 semplici consigli per i principianti dei casinò online 4 semplici consigli per i principianti dei casinò online
    14 Gennaio
    Sala giochiBusinessEntertainment
  • A Palermo attivata la Porta degli abbracci, per far abbracciare i propri cari ai disabili nonostante il covid19 A Palermo attivata la Porta degli abbracci, per far abbracciare i propri cari ai disabili nonostante il covid19
    14 Gennaio
    Pillole di AsclepioPalermoSocietasAfter Big BangCittà



  • Il Ministro Speranza annuncia: “Il vaccino ReiThera è efficace e sicuro: sarà necessaria una sola dose”

    Il Ministro Speranza annuncia: “Il vaccino ReiThera è efficace e sicuro: sarà necessaria una sola dose”

    Best politikPillole di AsclepioInternaSocietasAttualità


  • “Ciao ciao” 2020: anno del Coronavirus, delle tragedie… e dei “giornalai”

    “Ciao ciao” 2020: anno del Coronavirus, delle tragedie… e dei “giornalai”

    Best politikPillole di AsclepioInternaSocietasAttualitàAfter Big Bang


  • “Ciao Ciao” Covid: a Wuhan senza mascherine e a fare baldoria

    “Ciao Ciao” Covid: a Wuhan senza mascherine e a fare baldoria

    Societas

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Serie A: dal derby di Roma al derby d'Italia, Milan a Cagliari per approfittarne?
    Serie A: dal derby di Roma al derby d'Italia, Milan a Cagliari per approfittarne?
    15 Gennaio 2021
  • Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 18a di Serie A
    Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 18a di Serie A
    15 Gennaio 2021

Video

Città

  • A Palermo attivata la Porta degli abbracci, per far abbracciare i propri cari ai disabili nonostante il covid19
    A Palermo attivata la Porta degli abbracci, per far abbracciare i propri cari ai disabili nonostante il covid19
    14 Gennaio 2021
  • Cannabis a Bologna: sequestrati più di 6 kg
    Cannabis a Bologna: sequestrati più di 6 kg
    14 Gennaio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it