• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Calcio Serie A, top & flop: Conte e Inzaghi dominano i derby. Fiorentina, che figuraccia
  • Best politik La leggenda di Nangeli: storia di una donna coraggiosa
  • Calcio Supercoppa di Spagna, trionfo del Bilbao sul Barcellona
  • Palermo Tra religione e storia: L’Eremo di Santa Rosalia ad Agrigento
  • Attualità Figlio tenta di uccidere la madre con un asse di legno
  • Travel Ripartono le crociere: un segnale di speranza per il turismo italiano
  • Catania Tacopina: imprenditore, scaltro avvocato. Ma soprattutto: l’uomo giusto per il Catania?
  • Attualità Covid e incentivi, il potente Superbonus: quali prassi seguire?
  • Best politik Sicilia zona rossa: tutte le restrizioni dell’ordinanza Musumeci
  • Societas Pub, bar e ristoranti aperti oltre le 18: da Nord a Sud la protesta “Io apro 1.501”
Riflettori sull’Italia: cosa succede quando un paese vieta la pubblicità per il gioco d’azzardo?
17 Ottobre 2018
Best politikBusinessInterna

Riflettori sull’Italia: cosa succede quando un paese vieta la pubblicità per il gioco d’azzardo?

Home » Best politik » Riflettori sull’Italia: cosa succede quando un paese vieta la pubblicità per il gioco d’azzardo?
3 minuti (tempo di lettura)

L’indotto del gioco d’azzardo a livello europeo o mondiale è difficile da quantificare: solo in Italia il gioco muove circa 100 miliardi di euro (cifra riferita al 2017). Nonostante le cifre importanti registrate nel Bel Paese, l’azzardo ha un numero di detrattori che va sempre più aumentando. Tra le accuse principali, spicca quella di minare la stabilità economica di molte famiglie e la salute mentale delle persone maggiormente soggette allo sviluppo di dipendenze.

La diffusione e l’accesso al gioco in Italia

Ciò nonostante le limitazioni al gioco non sono così ugualmente diffuse, anzi, in termini giuridici la nazione che applica le leggi più stringenti è attualmente l’Italia. Il Belpaese, al netto di un passato teso all’accoglienza delle grandi multinazionali del betting e con aziende nostrane in ottima salute, decide di dare una svolta e creare una serie di regole molto più stringenti tutte contenute nel recente Decreto Dignità. Su tutte parliamo di una legge che non ha altri simili nel mondo ed è il divieto di pubblicità e sponsorizzazione del gioco d’azzardo.

cube-3024530_960_720Entrato in vigore il 14 luglio 2018, votato dal Senato ad agosto e poi convertito in legge, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 7 agosto, il Decreto Dignità è una atto che tocca vari punti, dalla diminuzione degli anni di contratto per il tempo determinato al contrasto alle delocalizzazioni, passando per il ban pubblicitario del gioco d’azzardo. Insomma, nessuno si era mai spinto così in là e ora tutti puntano lo sguardo sul paese per capire se è possibile entrare così a gamba tesa su un comparto tanto ricco (nel 2017 gli italiani hanno giocato il valore equivalente di quasi 3 finanziarie), ma anche per scoprire quali saranno le azioni messe in campo dai grandi bookmaker nazionali e stranieri, che, a titolo di esempio, hanno già intensificato la proposta di promozioni in bonus specie per quanto riguarda l’offerta di scommesse e casinò online.

Il dubbio maggiore, tuttavia, riguarda quello relativa alla reale efficacia del provvedimento: lo stop alla pubblicità sarà sufficiente a contrastare il crescente dilagare dei disturbi da gioco d’azzardo? O piuttosto il provvedimento del Governo è destinato a produrre semplicemente una riduzione dei volumi del settore, senza in alcun modo venire in soccorso di chi già soffre di una dipendenza?

Il divieto spiegato in breve

Di tutto l’articolo 9 (quello sull’azzardo) del DL, i commi più importanti sono decisamente quelli relativi al divieto di pubblicità e a quello di sponsorizzazione.

Il primo riguarda sia la pubblicità diretta che indiretta: non sarà più concesso nulla, ma le società che hanno stipulato contratti prima dell’entrata in vigore della legge potranno rispettare il contratto fino a scadenza e comunque non oltre un anno dalla stipula.

luck-1041798_960_720Più stringente il discorso sulle sponsorizzazioni. Tutte le società che hanno stipulato un contratto con un betting partner prima del 14 luglio potranno tener fede all’impegno solo entro il 1° gennaio 2019. Poco prima dell’entrata in vigore il vicepremier Di Maio, principale promotore del DL, dichiarò: “Le aziende corrono a sottoscrivere contratti prima che con il DL entri in vigore il divieto di pubblicità al gioco d’azzardo. Potenzieremo la norma transitoria. I contratti stipulati tra l’approvazione del decreto in CDM e la sua pubblicazione non saranno validi. Ma entro il 2019 cadranno tutti” e così sarà. In ambascia ci sono già numerose società sportive professionistiche che avevano stretto questo genere di accordo: da considerare che solo nella Lega Serie A di calcio sono ben 11 società su 20 ad avere un betting partner.

Unicum nel mondo

Quindi tutti ora guardano alla nostra realtà per verificare gli effetti di questo “stravolgimento”.

Alla conferenza della Iagr, International Association of Gaming Regulators, tenutasi a Copenaghen in settembre c’è stato anche un panel sulla situazione italiana definita letteralmente “uno dei temi di maggior interesse per l’industria globale del gaming in questo momento”. I relatori di quel tavolo, essendo addetti ai lavori e comunque esperti del settore hanno poi smontato l’entusiasmo confermando che si tratta di una sorta di interesse accademico più che una speranza che il sistema funzioni. La costruzione di questa argomentazione è cominciata dal fatto che nessuno al mondo ha intrapreso una scelta simile, anche se ci sono dei paesi che applicano delle restrizioni.

poker-3024531_960_720Australia, Macao, Giappone e Singapore sono esempi di stati che hanno limitato specifiche azioni di marketing e segmenti pubblicitari. Poi c’è il Belgio che sta per promulgare una legge che limiti lo spazio di manovra delle società che propongono casinò game (potranno solo fare pubblicità sui rispettivi siti e tramite direct marketing), le scommesse sportive invece non potranno andare in onda durante gli eventi sportivi, i programmi per minori e comunque non prima delle 20. Niente di tutto ciò è però assimilabile alla giurisprudenza italiana.

Da una parte ci sono associazioni consumatori, concilio episcopale, enti di aiuto e sostegno che intravedono nel decreto un possibile casus belli, un check point nel contrasto alla ludopatia che passa per questo divieto che si presume farà abbassare sensibilmente i volumi di gioco nei prossimi anni. Dall’altra ci sono gli addetti ai lavori che guardano preoccupati al caso italiano ritenendo che la pubblicità sia il più utile discrimine tra gioco lecito e illegale, ergo che questa soppressione non potrà che giovare al mercato parallelo del gioco. Si tratta di previsioni che andranno verificate sul lungo tempo, per il momento i riflettori restano puntati su di noi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Figlio tenta di uccidere la madre con un asse di legno - 17/01/2021
  • Un giovane arrestato a Canicattì: rubava energia elettrica - 15/01/2021
  • S.Agata di Militello: tre le persone denunciate per truffa online e possesso di armi - 15/01/2021
  • 4 semplici consigli per i principianti dei casinò online - 14/01/2021
  • A Palermo attivata la Porta degli abbracci, per far abbracciare i propri cari ai disabili nonostante il covid19 - 14/01/2021
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 5.258
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Italia
  • gioco
  • di maio
  • decreto dignità
   ← precedente
successivo →   
  • Serie A, top & flop: Conte e Inzaghi dominano i derby. Fiorentina, che figuraccia Serie A, top & flop: Conte e Inzaghi dominano i derby. Fiorentina, che figuraccia
    18 Gennaio
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • La leggenda di Nangeli: storia di una donna coraggiosa La leggenda di Nangeli: storia di una donna coraggiosa
    18 Gennaio
    Best politikEsteraSocietas
  • Supercoppa di Spagna, trionfo del Bilbao sul Barcellona Supercoppa di Spagna, trionfo del Bilbao sul Barcellona
    18 Gennaio
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Tra religione e storia: L’Eremo di Santa Rosalia ad Agrigento Tra religione e storia: L’Eremo di Santa Rosalia ad Agrigento
    18 Gennaio
    PalermoGreen planetSocietasAgrigentoAfter Big BangCittà
  • Figlio tenta di uccidere la madre con un asse di legno Figlio tenta di uccidere la madre con un asse di legno
    17 Gennaio
    AttualitàCittà
  • Ripartono le crociere: un segnale di speranza per il turismo italiano Ripartono le crociere: un segnale di speranza per il turismo italiano
    17 Gennaio
    TravelBusiness



  • Decreto Natale, attenti al calendario: ecco cosa si potrà fare e cosa no

    Decreto Natale, attenti al calendario: ecco cosa si potrà fare e cosa no

    Best politikInternaSocietasAttualità


  • Conte illustra le misure valide a partire dal 4 dicembre: ecco cosa si potrà fare e cosa no

    Conte illustra le misure valide a partire dal 4 dicembre: ecco cosa si potrà fare e cosa no

    Best politikInternaSocietasAttualità


  • La nuova frontiera del turismo ai tempi del Covid: il viaggio virtuale

    La nuova frontiera del turismo ai tempi del Covid: il viaggio virtuale

    TravelBusiness

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Serie A, top & flop: Conte e Inzaghi dominano i derby. Fiorentina, che figuraccia
    Serie A, top & flop: Conte e Inzaghi dominano i derby. Fiorentina, che figuraccia
    18 Gennaio 2021
  • La leggenda di Nangeli: storia di una donna coraggiosa
    La leggenda di Nangeli: storia di una donna coraggiosa
    18 Gennaio 2021

Video

Città

  • Tra religione e storia: L'Eremo di Santa Rosalia ad Agrigento
    Tra religione e storia: L'Eremo di Santa Rosalia ad Agrigento
    18 Gennaio 2021
  • Figlio tenta di uccidere la madre con un asse di legno
    Figlio tenta di uccidere la madre con un asse di legno
    17 Gennaio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it