• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
“L’Isola del Cinema” non vuole la verità
27 Agosto 2015
Best politikEntertainmentAttualitàCittà

“L’Isola del Cinema” non vuole la verità

Home » Best politik » “L’Isola del Cinema” non vuole la verità

ROMA – Una vicenda che ha del particolare interessa la manifestazione L’Isola del Cinema, una kermesse la quale vedrà protagonisti, presso l’isola Tiberina, il cinema, la cultura e l’attualità: per il 29 e il 30 agosto, infatti, erano state programmate due giornate per cui si prospettava l’attiva collaborazione del giornale Il Fatto Quotidiano. Pochi giorni dopo Ferragosto, Giorgio Ginori, il direttore artistico dell’evento, ha però annunciato la cancellazione dell’appuntamento del 29 sera, riguardante la lettura delle intercettazioni di Mafia Capitale.

Isola del Cinema 2Romanzo Capitale è uno spettacolo recitato da attori professionisti, che dovrebbero leggere le conversazioni tra Buzzi, Carminati e altri “compari”. Secondo L’Isola del Cinema, tale performance sarebbe una violazione della privacy, nonché un serio danno all’immagine della capitale e un possibile motivo di fastidio. Prima ancora delle suddette, tuttavia, la motivazione ufficiale è stata incentrata sulla non coerenza dell’argomento. Giustificazioni a parte, a molti – e in primis alla redazione di Travaglio – la cancellazione dell’evento è apparsa come una palese censura, un attentato alla libertà di informazione e di manifestazione del pensiero. Ma il caso non finisce qui: in un secondo momento, infatti, Ginori ha poi cambiato idea, dichiarandosi pronto ad accettare la performance, alla condizione che fosse stato presente il magistrato e assessore comunale alla Legalità Alfonso Sabella, il quale secondo il Ginori si sarebbe detto a propria volta favorevole. Sabella ha dichiarato, invece, di non essere mai stato contattato dalla direzione de L’Isola del Cinema ed ha anche asserito che le intercettazioni sono prove oggettive, già conosciute e divulgate e che la censura non sarebbe stata giustificata. 

Il direttore artistico, conseguentemente, ha annunciato il reinserimento dello spettacolo nella manifestazione. Il Fatto Quotidiano, però, ha nel frattempo cercato una serie di location alternative, nel caso di un ulteriore cambiamento di idea da parte degli organizzatori dell’evento. Ebbene, siamo ancora sicuri che l’omertà sia una caratteristica da attribuire solo alla mafia e non anche alle istituzioni? 

Viviana Giuffrida

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Arrestato un barbiere per spaccio: anche i calvi nel suo negozio - 02/12/2023
  • Catania, sventata rapina con un escavatore in un bancomat postale - 02/12/2023
  • Striscia di Gaza, Israele riprende i bombardamenti contro Hamas - 02/12/2023
  • Cristiano Ronaldo al centro di una class action: colpa delle criptovalute - 02/12/2023
  • “Sussurri di Tempo”: progetto culturale che unisce fotografia e poesia - 02/12/2023
  • Il Fatto Quotidiano
  • Marco Travaglio
  • Giorgio Ginori
  • Romanzo Capitale
  • Isola Tiberina
  • Censura
  • Mafia Capitale
  • L'Isola del Cinema
   ← precedente
successivo →   
  • Euro 2024, attenta Italia: nel gruppo B con Spagna e Croazia Euro 2024, attenta Italia: nel gruppo B con Spagna e Croazia
    2 Dicembre
    Calcio
  • Arrestato un barbiere per spaccio: anche i calvi nel suo negozio Arrestato un barbiere per spaccio: anche i calvi nel suo negozio
    2 Dicembre
    genova
  • Catania, sventata rapina con un escavatore in un bancomat postale Catania, sventata rapina con un escavatore in un bancomat postale
    2 Dicembre
    Catania
  • Striscia di Gaza, Israele riprende i bombardamenti contro Hamas Striscia di Gaza, Israele riprende i bombardamenti contro Hamas
    2 Dicembre
    Attualità
  • Cristiano Ronaldo al centro di una class action: colpa delle criptovalute Cristiano Ronaldo al centro di una class action: colpa delle criptovalute
    2 Dicembre
    Business
  • “Sussurri di Tempo”: progetto culturale che unisce fotografia e poesia “Sussurri di Tempo”: progetto culturale che unisce fotografia e poesia
    2 Dicembre
    Catania
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC