• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Best politik Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
  • Calcio Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?
  • Attualità Vaiolo delle scimmie: un nuovo virus e i sintomi che porta
  • Calcio Europa League, Eintracht campione: Rangers battuti ai rigori
  • Best politik Fabio Ridolfi può morire grazie all’aiuto medico ma Asur Marche dimentica di comunicarglielo
  • Best politik NATO: la richiesta di adesione di Svezia e Finlandia appoggiata dall’Italia
  • Calcio Premier League: City vicinissimo al titolo, il Liverpool non molla
  • Entertainment Eclissi: il piacere e l’angoscia della solitudine di Gemitaiz
  • Calcio Serie A, top&flop: Milan a un passo dallo scudetto, Genoa e Venezia in B
  • Calcio L’ultima volta di Re Giorgio: Chiellini saluta i tifosi della Juventus
La rivolta di “Topo Chico” e gli abusi sui detenuti: il sistema carcerario va rivisto?
15 Febbraio 2016
Best politik

La rivolta di “Topo Chico” e gli abusi sui detenuti: il sistema carcerario va rivisto?

Home » Best politik » La rivolta di “Topo Chico” e gli abusi sui detenuti: il sistema carcerario va rivisto?
2 minuti (tempo di lettura)

La rivolta della prigione di Topo Chico di Monterrey, in Messico, apre ancora una volta il dibattito sulle condizioni delle carceri nel mondo. Nelle americhe, il dato sul sovraffollamento è preoccupante, così come in Italia: segno che, forse, ci si dimentica di avere a che fare con persone.

L’inferno, di solito, può essere descritto in diversi modi: in molti lo raffigurano come un enorme incendio, altri come una dimensione caratterizzata dalla presenza di mostri. Altri ancora come un carcere: e non è mica un caso, basti pensare a ciò che è avvenuto negli scorsi giorni nella prigione di Topo Chico di Monterrey, in Messico, dove più di sessanta persone hanno perso la vita dopo il tentativo di alcuni reclusi di ammutinare le guardie e fuggire.

image (2)Gli eventi, avvenuti nella notte tra il 10 e l’11 febbraio, hanno visto due diversi gruppi scontrarsi tra loro in un’ala della struttura: da un lato dei membri dell’organizzazione di narcotrafficanti del Cartello del Golfo, guidati da Jorge Iván Hernández Cantú (detto El Credo), dall’altro quello dei Los Zetas, guidati da Juan Pedro Saldívar Farías (El Z 27). E lì c’è stato poco da fare: le guardie non sono riuscite a sedare gli animi ed è stato necessario l’intervento dell’esercito. Una vera e propria rivolta.

Una rivolta che non può e non deve rimanere un caso isolato: perché? Perché non è la prima volta che accade: segno che qualcosa non va per il verso giusto. Tra i morti vi sono reclusi, guardie e funzionari del carcere: ma in particolare “persone”, indipendentemente dalla divisa e dal numero di matricola. Persone che sì, è vero, hanno commesso reati, ma che sono stati trattati come galline in un pollaio, nessuno escluso: e al di là del Paese e delle leggi, a vacillare è l’intero sistema carcerario, pieno di falle e difetti.

carcereNel 2012, infatti, era stata la volta di una prigione di Apodaca, sempre nello Stato di Nuevo Leon: evento in cui morirono 44 carcerati. Nel 2013, invece, furono 12 i detenuti a perdere la vita nel carcere di La Pila, nello stato di San Luis Potosí. E nello stesso anno, la Commissione Nazionale per i Diritti Umani ha pubblicato un rapporto sulle 101 carceri più affollate del Paese, sottolineando che ben 65 erano gestire dai carcerati e non dalle autorità: più del 60%. Dati che parlano da soli: per questo motivo non si può rimanere indifferenti e non si può guardare alla rivolta di Topo Chico come ad una tragedia isolata.

In Messico, i detenuti nelle prigioni sono circa 250 mila, con un sovraffollamento medio del 40%: e quello dello smaltimento è stato uno dei punti forti del nuovo governatore del Nuevo Leon, Jaime Heliodoro Rodríguez Calderón, detto El Bronco, che ha assunto il potere nello scorso ottobre. Ridurre il numero dei reclusi, a partire proprio dal carcere di Monterrey, caratterizzato da una sovrappopolazione del 40% in quanto a unità maschili, e del 65% per quel che riguarda le unità femminili. Ma, allora, perché non è stato fatto nulla per risolvere il problema?

cellaAltro discorso scomodo è quello relativo alla criminalità organizzata, dal quale deriva gran parte del potere gestionale: naturalmente in modo oscuro. D’altra parte è la storia che lo insegna: il carcere è, per molti versi, il luogo più sicuro per un criminale, quasi fosse una vera e propria base operativa. E nel resto del mondo? Anche: negli Stati Uniti, ad esempio, celebri sono i casi di rivolte nelle prigioni, causate anche dalle stesse guardie, con trattamenti ai limiti dell’umano. E in Italia? In Italia il sistema carcerario è deficitario: è vero che i casi di sovraffollamento diminuiscono nel corso degli anni, ma lo stato delle strutture peggiora in maniera graduale.

L’ultimo conteggio ufficiale del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, fornito dal Ministero della Giustizia, parla di 52 mila persone detenute nei 195 istituti del territorio italiano, rispetto ai 49 mila posti effettivamente disponibili. Il dato, però, è destinato a peggiorare, ma è soprattutto la condizione dei reclusi a destare preoccupazione: eclatante, a riguardo, il “caso Cucchi”. Ma quel che dovrebbe sorprendere non sono tanto i numeri, quanto il fatto che lì dentro, al di là delle mostruosità commesse, ci sono persone. Forse Dante aveva ragione: «Lasciate ogni speranza, voi ch’entrate!». Questo è l’inferno: quello vero.

Antonio Torrisi

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Calcio Catania, il comitato Romolo Murri: “Rilanciare la città intera con un progetto serio” - 12/05/2022
  • Trapani: 2 arresti della Polizia di Stato - 12/05/2022
  • Sicilia Queer filmfest, in programma a Palermo dal 30 maggio al 5 giugno - 12/05/2022
  • “Diritto alla difesa”, evento di “Rotaract Club Catanie” e patrocinato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania - 12/05/2022
  • Proseguono i controlli dei carabinieri di Città della Pieve - 12/05/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Messico
  • rivolta
  • detenuti
  • Topo Chico
  • Carceri
  • Sistema Carcerario
  • Siritti Umani
  • Commissione Nazionale Diritti Umani
  • Prigioni
   ← precedente
successivo →   
  • Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
    19 Maggio
    Best politik
  • Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando? Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?
    19 Maggio
    CalcioSocietasAttualitàSex revolutionVoci di Sport
  • Vaiolo delle scimmie: un nuovo virus e i sintomi che porta Vaiolo delle scimmie: un nuovo virus e i sintomi che porta
    19 Maggio
    Attualità
  • Europa League, Eintracht campione: Rangers battuti ai rigori Europa League, Eintracht campione: Rangers battuti ai rigori
    19 Maggio
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Fabio Ridolfi può morire grazie all’aiuto medico ma Asur Marche dimentica di comunicarglielo Fabio Ridolfi può morire grazie all’aiuto medico ma Asur Marche dimentica di comunicarglielo
    18 Maggio
    Best politikSocietasAttualità
  • NATO: la richiesta di adesione di Svezia e Finlandia appoggiata dall’Italia NATO: la richiesta di adesione di Svezia e Finlandia appoggiata dall’Italia
    18 Maggio
    Best politikEsteraInterna



  • La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno

    La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno

    Green planetBologna


  • Operazione “Crepuscolo” sequestro di alimenti e 6 denunce

    Operazione “Crepuscolo” sequestro di alimenti e 6 denunce

    Best politik


  • F1, le pagelle del GP di Imola: Ferrari pasticciona, la Redbull fa doppietta

    F1, le pagelle del GP di Imola: Ferrari pasticciona, la Redbull fa doppietta

    Formula 1Voci di Sport

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
    Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
    19 Maggio 2022
  • Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?
    Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?
    19 Maggio 2022

Video

Città

  • La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
    La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
    16 Maggio 2022
  • San Giovanni La Punta (CT): ordinazione on line con ritiro a casa, arrestato spacciatore
    San Giovanni La Punta (CT): ordinazione on line con ritiro a casa, arrestato spacciatore
    12 Maggio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it