• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Attualità Tragedia in Texas: sparatoria in una scuola elementare, 15 vittime
  • Formula 1 F1, le pagelle del GP di Spagna: Leclerc tradito dal turbo, vince Max
  • Sala giochi Sniper Elite 5: si vola in Francia per sventare i piani dei nazisti
  • Calcio Pioli is on fire: perché è lui il vero artefice del capolavoro Milan
  • Calcio Serie A, una stagione di conferme e sorprese: la nostra “top 11” e gli MVP
  • Perugia Perugia: attività e controlli sul territorio
  • Catania Caltagirone: 45enne fermato per detenzione ai fini di spaccio
  • Palermo Palermo: Polizia ferroviaria impegnata in operazioni di vigilanza del territorio
  • Entertainment Mazara del Vallo: primo appuntamento per la rassegna di musica sacra
  • Art attack Campobello di Mazara: ritorna la statua dedicata alla Madonna Immacolata
La morte di George Floyd scuote gli States: il razzismo è un problema attuale
27 Maggio 2020
Best politikEstera

La morte di George Floyd scuote gli States: il razzismo è un problema attuale

Home » Best politik » La morte di George Floyd scuote gli States: il razzismo è un problema attuale
3 minuti (tempo di lettura)

George Floyd era un cittadino americano, morto soffocato dopo essere stato violentemente bloccato a terra. L’autore di tale gesto è un suo connazionale, ma non un vicino di casa o un criminale, bensì un agente di polizia. George Floyd è stato ucciso da un uomo il cui lavoro è difendere il prossimo e mantenere l’ordine. Il gesto dell’uomo in divisa è stato ripreso da un passante, riaccendendo un dibattito sul razzismo così esteso da coinvolgere anche grandi nomi dello sport americano come Stephen Jackson e LeBron James.

Cosa è successo a George Floyd

Come spiegato anche dal vicedirettore de Il Post, Francesco Costa, noto per il suo libro “Questa è l’America”, George Floyd è stato ucciso a Minneapolis.

Nella giornata di ieri, 26 maggio, i gestori di un ristorante hanno chiamato la polizia per segnalare un uomo afroamericano. Dalle fonti che abbiamo raccolto le voci sono discordati: alcuni sostengono che stava per firmare un assegno falso, altri ancora che stava per pagare con una banconota falsa, altri addirittura che avrebbe mostrato un documento falso. Gli agenti, una volta arrivati nel luogo, hanno trovato Floyd nella sua macchina. E come riportato anche dal rapporto sull’accaduto, l’uomo afroamericano era ubriaco e sotto effetto di sostanze stupefacenti. E a causa di un “incidente medico” sarebbe poi morto. Tuttavia i testimoni dell’accaduto, i giornalisti americani e soprattutto il video che da ore rimbalza in rete dicono ben altro.

Il racconto dei giornalisti e dei testimoni

Il caso di George Floyd non ha scatenato tanto caos per caso. L’accaduto ha risollevato la discussione in America sul razzismo, ideologia non più legale da circa sessant’anni. Ciò è accaduto per via di quel video lungo e spaventoso, girato e reso pubblico da un passante, che mostrava chiaramente tutto lo scenario raccapricciante.

Nel video George è a terra, con il ginocchio dell’agente Derek Chauvin sul collo a fare pressione. Dagli esperti viene ribadito che la polizia è addestrata a non spingere con l’arto inferiore neanche sull’addome, poiché causa asfissia e successivamente la morte. In questo caso il punto colpito è ancora più delicato: la gola. La situazione non prevedeva alcuna necessità perché George Floyd si era tranquillizzato, già dai primi minuti diceva di non riuscire a respirare. “I can’t breathe“, urlava George mentre i passanti e il collega invitano l’uomo in divisa a farsi da parte, ma nulla.

Il rapporto ufficiale riportava violenza, aggressione e sostanze stupefacenti, il video reso pubblico dai testimoni ha mostrato una ricostruzione ben diversa.

Cosa hanno detto Stephen Jackson e LeBron James

Stephen Jackson ha espresso tutto il suo rancore sui social, sottolineando il fatto che lui e Floyd si conoscevano. Ma non è stata l’unica stella dello sport a esternare le proprie emozioni. Insieme a Jackson, anche LeBron James ha fatto sentire la sua voce tramite i social, facendo leva anche sugli ultimi casi, dove membri delle forze dell’ordine, per pregiudizio o per interpretazione errata dell’accaduto, hanno attaccato uomini e ragazzi di colore superando il limite.

Ma quale sarebbe tale limite? Il caso di Floyd è la dimostrazione. L’agente lo aveva piegato a terra, fuori dalla macchina, con il peso del corpo che premeva sulla parte più delicata del corpo. George Floyd non aveva più modo di respirare ed era quello il limite. Invece no, dal naso dell’uomo afroamericano inizia a uscire del sangue, lui è sviene, e nonostante i cittadini urlino non cambia nulla. Così come sembra non sia cambiato nulla da quando Kaepernick, lo sportivo di San Francisco, nel 201,  abbia posato in ginocchio per far capire a tutti che il problema è ancora presente. In America, nonostante le leggi, il razzismo è ancora presente.

Fonte: The Undefeated

Le pagine di Francesco Costa

Il vicedirettore de Il Post, nonché autore del podcast Da Costa a Costa focalizzato sull’America di oggi, ha dedicato diverse pagine del suo libro “Questa è l’America” al tema del razzismo. Costa, in breve, spiega cosa accada da questo punto di vista in America:

«In una nazione che ha solo trecento anni di vita e ne ha passati duecentocinquanta a sottomettere i neri con tutta la forza dello Stato – la legge dei diritti civili è solo del 1964 – una segregazione così sistematica e con radici così profonde si è riprodotta spontaneamente a Flint (città del Michigan, ndr) (…)»

Ora i quattro agenti responsabili dell’accaduto sono stati licenziati, mentre l’FBI ha deciso di aprire un’indagine. Ma come fa notare Francesco Costa, e come ha anche detto in conferenza stampa il sindaco di Minneapolis, Jacob Frey, il razzismo ha origini più profonde degli isolati casi di polizia. Tuttavia questi stessi casi isolati dimostrano come in realtà sia un problema vivo, ancora oggi.

Quanto davvero bisognerà aspettare affinché tutta l’America riconosca il razzismo come un crimine?

Davide Zaino Pasqualone

Fonte foto: Profilo Instagram di Lebron James

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Calcio Catania, il comitato Romolo Murri: “Rilanciare la città intera con un progetto serio” - 12/05/2022
  • Trapani: 2 arresti della Polizia di Stato - 12/05/2022
  • Sicilia Queer filmfest, in programma a Palermo dal 30 maggio al 5 giugno - 12/05/2022
  • “Diritto alla difesa”, evento di “Rotaract Club Catanie” e patrocinato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania - 12/05/2022
  • Proseguono i controlli dei carabinieri di Città della Pieve - 12/05/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • LeBron James
  • Minneapolis
  • george floyd
  • jacob frey
  • francesco costa
   ← precedente
successivo →   
  • Tragedia in Texas: sparatoria in una scuola elementare, 15 vittime Tragedia in Texas: sparatoria in una scuola elementare, 15 vittime
    24 Maggio
    Attualità
  • F1, le pagelle del GP di Spagna: Leclerc tradito dal turbo, vince Max F1, le pagelle del GP di Spagna: Leclerc tradito dal turbo, vince Max
    24 Maggio
    Formula 1Voci di Sport
  • Sniper Elite 5: si vola in Francia per sventare i piani dei nazisti Sniper Elite 5: si vola in Francia per sventare i piani dei nazisti
    24 Maggio
    Sala giochiEntertainment
  • Pioli is on fire: perché è lui il vero artefice del capolavoro Milan Pioli is on fire: perché è lui il vero artefice del capolavoro Milan
    24 Maggio
    CalcioSerie APersonaggiVoci di Sport
  • Serie A, una stagione di conferme e sorprese: la nostra “top 11” e gli MVP Serie A, una stagione di conferme e sorprese: la nostra “top 11” e gli MVP
    24 Maggio
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • Perugia: attività e controlli sul territorio Perugia: attività e controlli sul territorio
    24 Maggio
    PerugiaBest politik

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Tragedia in Texas: sparatoria in una scuola elementare, 15 vittime
    Tragedia in Texas: sparatoria in una scuola elementare, 15 vittime
    24 Maggio 2022
  • F1, le pagelle del GP di Spagna: Leclerc tradito dal turbo, vince Max
    F1, le pagelle del GP di Spagna: Leclerc tradito dal turbo, vince Max
    24 Maggio 2022

Video

Città

  • Perugia: attività e controlli sul territorio
    Perugia: attività e controlli sul territorio
    24 Maggio 2022
  • Caltagirone: 45enne fermato per detenzione ai fini di spaccio
    Caltagirone: 45enne fermato per detenzione ai fini di spaccio
    24 Maggio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it