• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Alla scoperta della “Leopolda siciliana”
04 Marzo 2015
Best politikPalermoCittà

Alla scoperta della “Leopolda siciliana”

Home » Best politik » Alla scoperta della “Leopolda siciliana”

Davide FaraonePALERMO – Nelle giornate di sabato 28 febbraio e domenica 1 marzo, i locali delle ex Fabbriche Sandron hanno ospitato una manifestazione che non è passata inosservata e che ha contribuito ad alimentare la già forte tensione all’interno del panorama politico siciliano. Fortemente voluta dal renziano Davide Faraone, sottosegretario di Stato del ministero dell’Istruzione, la kermesse organizzata dall’associazione Sicilia 2.0 ha coinvolto oltre cinquemila persone: quaranta tavoli tematici sono stati luogo di un dibattito finalizzato alla proposta di nuove idee per il rilancio della Sicilia e del Mezzogiorno, sulla linea dello slogan «Il futuro è il nostro presente». A conferire ulteriore importanza mediatica alla manifestazione ha contribuito la presenza di eurodeputati, parlamentari nazionali e regionali, associazioni, sindaci e altri personaggi di rilievo – uno tra tutti Graziano Delrio, braccio destro di Matteo Renzi, nonché sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri.

Dall’argomento sanità, il cui dibattito è tornato ad accendersi nelle ultime settimane, al lavoro, che dall’inizio della crisi continua a rimanere l’ambito di discussione più gettonato, innumerevoli sono stati i temi trattati durante la Leopolda siciliana, specialmente da parte dei cittadini, i quali hanno approfittato della folta presenza istituzionale per far sentire la propria voce e tentare di fare chiarezza sui problemi della regione. Durante l’evento, inoltre, hanno avuto luogo alcune proteste, la più importante delle quali da parte dei lavoratori Almaviva, operatori del settore dei call-center, che hanno protestato contro la logica del massimo ribasso. Da non dimenticare anche il sit-in dei vigili del fuoco stagionali, impegnati in una contestazione riguardante la diminuzione delle giornate lavorative.

Tavolo tematicoAl di là delle polemiche sorte negli ultimi giorni tra il presidente della Regione Rosario Crocetta e lo stesso Faraone, incentrati in particolare sull’antimafia, va premiata la volontà di riaprire il dibattito su alcune questioni di vitale importanza, prima ancora che su problemi di natura politica. L’apertura del centrosinistra alle new entry voluta da Faraone è una questione che riguarda il futuro del PD in Sicilia, ma dovrebbe passare in secondo piano rispetto ai problemi che lo stesso partito, appoggiando il governatore Crocetta, dovrebbe risolvere nel più breve tempo possibile.

Claudio Pennisi

portachiavi alviero martini
hollister onlineshop
alviero martini shop online
prada purses uk
mcm bag
mulberry bags sale
toms black friday
cheap pradas
mcm bags for sale
toms clearance

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • politica
  • Leopolda
  • Davide Faraone
  • Rosario Crocetta
  • Partito Democaratico
  • Matteo Renzi
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania
    28 Giugno
    Voci di Sport
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli
    27 Giugno
    Voci di Sport
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC