Aveva avviato una proficua attività di spaccio nel cuore barocco di Ragusa Ibla rifornendo di stupefacenti numerosi giovani iblei, anche minorenni, e per questo un ventenne extracomunitario residente in città è stato deferito all’autorità giudiziaria della procura della repubblica di Ragusa.
I fatti iniziano a fine novembre dello scorso anno allorquando i Carabinieri di Ragusa Ibla iniziano a notare strani movimenti nelle zone tra via Peschiera e piazza Duomo ad opera di un cittadino extracomunitario. Anche la raccolta di informazioni di varie fonti permette ai militari di attenzionare con particolare riguardo il giovane fino ad avviare una vera e propria attività d’indagine, di concerto con la locale Procura. Le accurate ricostruzioni effettuate anche attraverso l’analisi delle immagini di videosorveglianza presenti sui luoghi dello spaccio, i riscontri effettuati a carico dei giovani assuntori, che dall’extracomunitario acquistavano hashish e marijuana, unitamente allo studio del traffico telefonico di spacciatore e clienti hanno permesso ai Carabinieri di corso don Minzoni di cristallizzare inequivocabilmente la condotta criminosa.
Gli elementi raccolti durante le indagini dai militari iblei sono stati ritenuti solidi e convincenti dal Pubblico Ministero che ha quindi richiesto una misura cautelare a carico del giovane africano per impedirgli di reiterare la condotta illecita. La proposta è stata accolta dal Giudice per le indagini preliminari che ha emesso il provvedimento del divieto di dimora nell’ambito della regione Sicilia nei confronti del ventenne. In seguito alla notifica del provvedimento il soggetto ha lasciato immediatamente l’isola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.