Si parla spesso di fine del mondo in film, documentari o cartoni, anche se in un senso molto più apocalittico e drastico. Ma chi potrebbe mai immaginare che da qui a 10 anni il nostro pianeta potrebbe subire un notevole mutamento che porterebbe alla scomparsa di numerose città e regioni del mondo, Italia compresa? È quello che è emerso da un’importante ricerca pubblicata sulle riviste Pnas e Science Advances, lo scenario potrebbe essere il seguente: se bruciassimo tutti i combustibili fossili, si verificherebbe l’innalzamento del livello dei mari di 60 metri con la scomparsa dalla faccia della Terra di città importanti come New York, Londra, Berlino, Parigi e Shangai; mentre, se continuassero le emissioni di gas, 50 milioni di persone si troverebbero a combattere contro i disastri dovuti al riscaldamento globale e alla conseguente desertificazione.
Uno scenario al dir poco terrificante che renderebbe ben 50 milioni di persone “rifugiati chimici”, costretti a scappare dalla distruzione dell’apocalisse causata dall’uomo. Ha spiegato l’autore della ricerca, Ricarda Winkelmann: «Se dovessimo bruciare tutte le riserve di combustibili fossili, questo eliminerebbe la calotta antartica e provocherebbe un innalzamento permanente del livello del mare senza precedenti nella storia umana». Oltre alla scomparsa di grandi città, l’innalzamento delle acque risucchierebbe anche buona parte della penisola italiana. Ancora una volta veniamo a conoscenza di un reale pericolo causato dal menefreghismo dell’uomo che sta provocando desertificazione e inquinamento. Che sia davvero questo lo scenario che avremo tra 10 anni non è certo, ma possibile. Gli esperti si mostrano seriamente preoccupati.Intanto lo studio prosegue sotto l’occhio esperto dei ricercatori, alla ricerca di nuove informazioni che possano rivelare cosa accadrà realmente.
Ciro Pappalardo
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.