33 operatori del compartimento Polizia ferroviaria del Friuli Venezia Giulia sono stati impegnati, nell’intera giornata del 9 novembre, nell’operazione Oro Rosso, disposta dal servizio Polizia ferroviaria in ambito nazionale.
9 i depositi di rottami ispezionati, 16 i controlli lungo la linea ferroviaria e su strada, 77 le persone identificate.
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di scoraggiare i singoli e le organizzazioni criminali nei furti di rame e altri metalli, ma anche di esplorare gli eventuali collegamenti tra i furti e la ricettazione di rame, di componenti metalliche o di diversi materiali destinati all’erogazione di energia, di servizi di trasporto, di telecomunicazioni o di altri servizi pubblici gestiti da soggetti pubblici o da privati
Durante le operazioni straordinarie disposte dal ministero, che hanno visto il costante impegno delle donne e degli uomini della Polizia ferroviaria, non sono stati accertati reati, né sono emerse irregolarità ed elevate sanzioni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.