• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Amici a quattro zampe: in Italia aprirà il primo ospedale gratuito per animali
15 Marzo 2022
AttualitàCittàRoma

Amici a quattro zampe: in Italia aprirà il primo ospedale gratuito per animali

Home » Attualità » Amici a quattro zampe: in Italia aprirà il primo ospedale gratuito per animali

Chi non ha mai desiderato, almeno una volta, di avere accanto a sé un cane o un gatto, o magari altri animali? È praticamente il sogno di ogni bambino e non solo. Tuttavia, molto spesso si deve rinunciare a questo desiderio, in quanto la gestione di un animale richiede tante cure e soldi e non tutti ne hanno la possibilità. Fortunatamente, però, la situazione sembra stia cambiando.

All’inizio del 2022, l’assessore all’Ambiente di Roma Sabrina Alfonsi ha annunciato l’avvio del progetto sulla costruzione del primo ospedale pubblico per animali d’Italia, precisamente a Roma. L’obiettivo è proprio quello di permettere a tutte le famiglie di avere accesso alle cure per i propri animali domestici.

Presentazione del progetto

Purtroppo ancora vi sono poche informazioni a riguardo, ma si è capito che si tratta di un progetto sostanzioso; comprende la riqualificazione del canile della Muratella e la costruzione dell’ospedale veterinario accanto. Il costo stimato è di circa 3,5 milioni €, mentre già ne sono stati stanziati 150 mila.

La parte burocratica non si è ancora conclusa, ma molto probabilmente i lavori inizieranno entro la fine dell’anno: la strada è ancora molto lunga.

In questa operazione saranno coinvolte anche l’Asl Roma 3 e le associazioni animaliste e di volontariato, molto importanti, soprattutto per gli animali più sfortunati, come i randagi o quelli abbandonati. Quello dell’abbandono è un fenomeno sempre più in aumento, soprattutto nel periodo estivo; a tal proposito, già da anni il Comune di Bologna manda avanti la campagna Non mi abbandonare, mi fido di te, fornendo anche consigli e numeri utili per chi incontra un animale abbandonato o ferito.

Primo di una lunga serie?

Il progetto non è stato ancora avviato, ma già la speranza di molti viene riposta nella costruzione di altri ospedali pubblici per animali. Il consigliere Regionale del Lazio Simone Lupi ha dichiarato di aver presentato una mozione per l’istituzione di un ospedale pubblico veterinario in ogni provincia della regione.

«La Regione Lazio, al fine di favorire la corretta convivenza tra uomo e animale, protegge e tutela la salute degli animali; ne sancisce il diritto alla dignità di esseri viventi e il rispetto delle loro esigenze fisiologiche ed etologiche, condannando fermamente ogni tipo di maltrattamento, compreso l’abbandono. Proprio per questo ritengo che la presenza di strutture pubbliche si renda quanto più necessaria sia per la prevenzione al grave fenomeno del randagismo, sia alla prevenzione del triste fenomeno degli abbandoni» – dichiara Lupi.

Ospedale veterinario pubblico di Colombia

Anche in Colombia è stato approvato un progetto simile, in quanto verrà costruito il primo ospedale pubblico veterinario nella capitale Bogotà. La struttura offrirà servizi e cure mediche non solo agli animali domestici, ma anche a tutti quelli abbandonati che, purtroppo, sono tanti. All’interno della struttura, gli animali riceveranno continue cure mediche, 24 ore su 24. Inoltre, saranno completamente gratuiti anche il servizio di pronto soccorso e il ricovero di ogni animale.

«È importante restituire loro l’incondizionalità che li caratterizza e dare loro le cure che meritano» – ha affermato la sindaca di Bogotà Claudia López Hernández.

Animali e musicoterapia

Nasce sempre più la richiesta di inserimento nel progetto del reparto di musicoterapia, utile per alleviare disagi e stress o importante anche per la rieducazione.

Numerosi studi hanno confermato che la musicoterapia provoca effetti benefici sullo stato emotivo non solo degli esseri umani, ma anche degli animali.

Pensiamo, ad esempio, a quante volte abbiamo messo della musica durante i fuochi d’artificio di Capodanno, cercando di coprire quel rumore assordante che spesso provoca anche la morte degli animali. La migliore opzione potrebbe essere della musica rilassante come quella classica per tranquillizzare il proprio animale, utile anche in caso di temporali forti. La musica si rivela utile anche quando siamo costretti a lasciarli soli a casa per molte ore; soprattutto per i primi tempi, gli animali soffrono dell’ansia da separazione, e mettere un po’ di musica come sottofondo può attenuare questa condizione spiacevole.

Ilenia Mennone

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Spoleto, carabinieri salvano settantenne da tentato suicidio - 06/02/2023
  • Trapani, polizia arresta uomo per rapina a supermercato - 06/02/2023
  • Ecco i dati d’ascolti degli artisti di Sanremo 2023 su Spotify secondo Seeders - 06/02/2023
  • Al via la settima edizione di #cuoriconnessi promosso da Polizia di Stato e Unieuro - 06/02/2023
  • Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere - 06/02/2023
  • ospedale
  • Italia
  • Roma
  • animali
  • Cani
  • gatti
  • Colombia
  • randagismo
  • musicoterapia
  • Bogotà
  • abbandono animali
  • ospedale veterinario pubblico
   ← precedente
successivo →   
  • Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale a quasi 4mila morti Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale a quasi 4mila morti
    6 Febbraio
    Best politikEsteraAttualità
  • Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare
    6 Febbraio
    AppGreen planet
  • Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero
    6 Febbraio
    AttualitàSiracusaCittà
  • Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia
    6 Febbraio
    Best politikEsteraInternaAttualità



  • Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    CataniaAttualitàCittà


  • Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    MessinaAttualità


  • Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    CataniaAttualitàSiracusaCittà


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC