• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
NBA Playoffs: Antetokounmpo trascina i Bucks a gara-7
27 Aprile 2018
BasketVoci di Sport

NBA Playoffs: Antetokounmpo trascina i Bucks a gara-7

Home » Voci di Sport » Basket » NBA Playoffs: Antetokounmpo trascina i Bucks a gara-7

Nella notte, i Milwaukee Bucks compiono il loro dovere in gara-6 del primo turno contro i Boston Celtics, imponendosi per 97-86 tra le mura amiche e prolungando la serie a gara-7. All’Harris Bradley Center di Milwaukee, il protagonista della serata è Giannis Antetokounmpo. Chi se non lui, del resto? Con 31 punti, 14 rimbalzi, 4 assis, 2 palle recuperate, nessuna palla persa e un ottimo 56,5% al tiro (13/23), The Greek Freak è l’eroe della vittoria che permette ai Cervi del Wisconsin di continuare a credere nella qualificazione alle semifinali di Conference.

Nel caso in cui i Bucks non dovessero riuscire a strappare il passaggio al turno successivo in quel di Boston, la vittoria ottenuta contro i Celtics in gara-6 rappresenterebbe l’ultima partita nell’impianto inaugurato nel 1988. Dalla prossima stagione, infatti, Milwaukee giocherà le proprie partite interne in una nuova arena, che prenderà il posto dell’Harris Bradley Center: il largo successo ottenuto dai ragazzi guidati da coach Joe Prunty, dunque, ha un valore enorme, che va ben oltre l’esito della serie. 

Dopo aver perso le prime due partite disputate a Boston (113-107 all’overtime in gara-1 e 120-106 in gara-2 al TD Garden), Milwaukee ha riequilibrato la serie davanti al proprio pubblico, portandosi a casa la vittoria sia in gara-3 (116-92) che in gara-4 (104-102), per poi incassare il terzo ko nel Massachusetts (92-87 in gara-5) e, appunto, rispondere per le rime in gara-6, con il 97-86 maturato in quel di Milwaukee che dà tanta consapevolezza ai Bucks in merito alle proprie possibilità. I Cervi hanno avuto un rendimento piuttosto altalenante in regular season, riuscendo a piazzarsi al settimo posto ad Est (44 vittorie e 38 sconfitte) nonostante i tanti infortuni (Jabari Parker su tutti) e il burrascoso esonero a stagione in corso di coach Jason Kidd.

Forti anche e soprattutto del supporto del pubblico, i Bucks offrono una prestazione all’insegna del coraggio e della grinta, andando ben oltre i propri limiti ed affidandosi ad un Giannis Antetokounmpo che quando sente il peso della pressione sulle proprie spalle è unico nello scrollarselo di dosso con giocate da cineteca e prestazioni da leader consumato. Il numero 34 di Milwaukee guida i suoi con un’autorevolezza e una personalità piuttosto insolite per un giocatore che ha compiuto 23 anni il 6 dicembre scorso. Ben 12 dei suoi 31 punti arrivano nell’ultimo quarto, che i Cervi cominciano in svantaggio di ben nove punti: The Greek Freak interpreta tutti i ruoli alla grande, propiziando un parziale di 11-3 in favore dei suoi e chiudendo con un plus/minus di +17.

Da segnalare anche le prestazioni più che positive di tanti suoi compagni di squadra, tra cui l’affidabilissimo tiratore Khris Middleton, autore di 16 punti, 5 rimbalzi, un assist e una palla recuperata con percentuali devastanti sia dal campo (87,5% con 7/8) che da dietro l’arco (100% con 2/2), e il Rookie of the Year in carica Malcolm Brogdon, che mette a referto 16 punti, 6 rimbalzi e 2 assist col 71,4% al tiro (5/7) e realizza l’unica tripla tentata, mentre non incide Eric Bledsoe, che fa registrare appena 9 punti, 4 assist, una palla recuperata e una stoppata in poco più di mezzora col 30% al tiro (3/10) e il 25% dalla lunga distanza (1/4). Tutto sommato positivo anche l’apporto di Jabari Parker (9 punti, 11 rimbalzi, 2 assist e una palla recuperata in uscita dalla panchina, seppur col 40% al tiro). 

A Boston, dal canto suo, non bastano i 22 punti (con 3 rimbalzi, altrettanti assist e 2 palle recuperate) del rookie Jayson Tatum, la doppia doppia di Al Horford (10 punti, altrettanti rimbalzi, 4 assist e 2 stoppate), i 16 punti con 7 rimbalzi, 5 assist e una palla recuperata di Terry Rozier e i 14 a testa di Jaylen Brown e Marcus Morris, quest’ultimo in uscita dalla panchina. A tradire i Celtics sono le percentuali insolitamente basse al tiro. Horford a parte (50% al tiro), infatti, tirano tutti con scarsa lucidità ed efficienza: 6/14 per Tatum (42,8%), 5/17 per Rozier (29,4%), 6/15 per Brown (40%), 5/14 per Morris (35,7%). La squadra di Brad Stevens chiude con un pessimo 27,8% da dietro l’arco (10/36), che denota le enormi difficoltà vissute dalla seconda forza della Eastern Conference in gara-6. 

Nell’ultimo quarto, in particolar modo, i Celtics sprecano un vantaggio di ben nove lunghezze, mandando a bersaglio appena 8 delle 24 conclusioni tentate (33,3%), di cui soltanto 2/12 da dietro l’arco (16,7%). Demeriti di Boston, certo, ma meriti anche e soprattutto dell’ottima difesa dei Bucks, abile nel gestire sapientemente le sortite offensive degli ospiti. Il conto delle palle perse da entrambe le squadre è in equilibrio (9 a testa), ma i Celtics pagano i tanti, troppi errori al tiro, soprattutto dalla lunga distanza, e l’eccessiva leziosità con cui hanno concesso punti in transizione ai padroni di casa. Nella notte tra domani e dopodomani, alle 2:00 italiane, Boston Celtics e Milwaukee Bucks si sfideranno nell’ultima, decisiva gara di una serie che fin qui ha regalato spettacolo ed emozioni a non finire. Un dentro o fuori destinato a rimanere nella storia, il tutto nella suggestiva cornice del TD Garden, palcoscenico ideale per conferire l’atmosfera adatta ad un appuntamento del genere. 

Dennis Izzo

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Dennis Izzo

About Dennis Izzo

Coordinatore editoriale di Voci di Città, nasce a Napoli nel 1998. Nel 2016 consegue il diploma scientifico e in seguito si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza presso l’Università Federico II di Napoli. Tra le sue tanti passioni figurano la lettura, i viaggi, la politica e la scrittura, ma soprattutto lo sport: prima il calcio, di cui si innamorò definitivamente in occasione della vittoria dell’Italia ai Mondiali 2006 in Germania, poi il basket NBA, che lo tiene puntualmente sveglio quasi tutte le notti da ottobre a giugno. Grazie a VdC ha la possibilità di far coesistere tutte queste passioni in un’unica attività.

“Se c’è un libro che vuoi leggere, ma non è stato ancora scritto, allora devi scriverlo.”

  • Premier League: tris Arsenal e Chelsea, cade il Liverpool - 12/03/2023
  • Il Manchester United vince la Carabao Cup, primo trofeo per Ten Hag - 26/02/2023
  • Premier League: solo pari per l’Arsenal, il Tottenham affonda - 14/02/2023
  • Premier League: tripletta storica per Haaland, Arsenal sempre più primo - 24/01/2023
  • Premier League: Kane e Haaland da record, il Chelsea torna a vincere - 29/12/2022
  • Antetokounmpo
  • Boston Celtics
  • Milwaukee Bucks
  • Playoffs
  • Eastern Conference
  • NBA
   ← precedente
successivo →   
  • Messina: controlli straordinari dei Carabinieri Messina: controlli straordinari dei Carabinieri
    22 Marzo
    MessinaAttualitàCittà
  • Modica: la Polizia Locale chiude un’attività abusiva. Il titolare apre lo stesso: denunciato Modica: la Polizia Locale chiude un’attività abusiva. Il titolare apre lo stesso: denunciato
    22 Marzo
    ModicaAttualitàCittà
  • Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto
    22 Marzo
    AttualitàCittà
  • Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne
    22 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Controlli della Polizia di Stato nel quartiere Nesima. Scoperta anche una bisca clandestina Controlli della Polizia di Stato nel quartiere Nesima. Scoperta anche una bisca clandestina
    22 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Sono oltre 4 milioni gli utenti che, abitualmente, praticano il BDSM in Italia Sono oltre 4 milioni gli utenti che, abitualmente, praticano il BDSM in Italia
    22 Marzo
    Sex revolution



  • Money Shot: la storia di Pornhub – luci e ombre di un’industria

    Money Shot: la storia di Pornhub – luci e ombre di un’industria

    Best politikEntertainmentSocietasAttualitàWeb factorySex revolutionDietro le quinte


  • “Non c’è lavoro senza diritti, così come non c’è futuro senza redistribuzione del lavoro”, il congresso SIFUS CONFALI

    “Non c’è lavoro senza diritti, così come non c’è futuro senza redistribuzione del lavoro”, il congresso SIFUS CONFALI

    PalermoSocietas


  • Precari Covid-19 Sicilia, la Ugl Salute all’assessore Volo: “Lavoratori indispensabili, confidiamo nell’impegno del Governo Schifani per proroga e stabilizzazione”

    Precari Covid-19 Sicilia, la Ugl Salute all’assessore Volo: “Lavoratori indispensabili, confidiamo nell’impegno del Governo Schifani per proroga e stabilizzazione”

    IncontriPalermo
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC