• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
F1, le pagelle del GP di Imola: Ferrari pasticciona, la Redbull fa doppietta
27 Aprile 2022
Formula 1Voci di Sport

F1, le pagelle del GP di Imola: Ferrari pasticciona, la Redbull fa doppietta

Home » Voci di Sport » Formula 1 » F1, le pagelle del GP di Imola: Ferrari pasticciona, la Redbull fa doppietta

Imola era iniziata sotto un auspicio diverso per la Ferrari. A Maranello erano convinti di poter portare via il bottino pieno dal weekend all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari ma la pista ha ridato un brusco risveglio, che potrebbe non fare fare, al team in rosso. L’errore di Sainz alla Rivazza2, poi l’eccessivo consumo delle gomme in gara sprint e ancora l’imprecisione ai box con la posteriore di Leclerc ancora prima del testacoda alla variante Gresini hanno rappresentato tutto quello che poteva andare storto. Peccato. Redbull invece esce da Imola in trionfo con una doppietta che mancava da parecchi anni. Appuntamento tra due settimane a Miami.

1) Max Verstappen, 10 e lode: Conquista tutto ciò che c’era da conquistare nel weekend italiano. Pole, giro veloce, vittoria nella sprint race e nella gara di domenica, semplicemente imprendibile.

2) Sergio Perez, 9: Fa tutto ciò che un compagno di squadra vorrebbe che facesse, si mette davanti al diretto competitor per il mondiale e si difende come un leone.

3) Lando Norris, 8.5: Grandissima Imola per il pilota inglese che ottiene un podio insperato fino all’errore di Leclerc. L’aria italiana gli fa bene.

4) George Russell, 9: Bravo a sfruttare l’unico varco libero lasciato da Ricciardo e Sainz durante il contatto del primo giro, la sua Mercedes è parsa versione competitiva di quella del Lewis.

5) Valtteri Bottas, 8: Il finlandese è tornato il pilota solido costante e veloce che abbiamo apprezzato nel periodo in Williams. Che bello vederlo guidare e divertirsi.

6) Charles Leclerc, 6: Ci ha provato come un pilota dovrebbe sempre fare ma doveva pure essere lucido nel non prendere eccessivi rischi. I campionati si vincono minimizzando la perdita dei punti quando non puoi vincere e i 7 punti son un bottino molto importante da perdere. Peccato.

7) Yuki Tsunoda, 8: Il giapponesino è finalmente concreto. Sarà che vivendo a Faenza respirava l’aria ma ha sfoderato una gara molto positiva.

8) Sebastian Vettel, 8: Finalmente Seb! Grande prestazione del tedesco che tra le curve bagnate di Imola si è trovato a suo agio.

9) Kevin Magnussen, 7.5: Ormai non può essere una sorpresa il danese, è forte e costante e Steiner non potrebbe volere di più. Soffre  eccessivamente l’usura delle gomme a fine stint ma si difende come un leone.

10) Lance Stroll, 7: Abbiamo definito l’Aston Martin come la monoposto più deludente di questo inizio di stagione. A Imola però sia il canadese che Vettel mettono la verdona a punti e l’augurio è quello di vederli competitivi molto più spesso.

11) Alexander Albon, 6.5: Ci ha preso gusto a lottare per i punti il buon tahilandese. Stavolta non gli riesce il colpaccio ma dimostra di esserci come pilota e a Grove possono essere contenti delle sue prestazioni.

12) Pierre Gasly, 6: Buona la gara del francese anche se non ottima visto che non riusciva a passare Albon nonostante il DRS. Si  difende alla grande contro un 7 volte campione del mondo.

13) Lewis Hamilton, 6 di stima: Wolff si scusa per la macchina inguidabile segno che forse hanno provato qualche aggiornamento dell’ultimo minuto che non ha funzionato ma vederlo in difficoltà non è per niente piacevole e nemmeno vederlo doppiato.

14) Esteban Ocon, 5.5: Spento. Solitamente queste condizioni di incertezza meteo son le sue gare ma stavolta non riesce a compiere nessuna impresa, anzi.

15) Guanyu Zhou, 5: Il compagno di squadra lotta, va a punti, compie sorpassi lui è plafonato in queste posizioni di classifica anonime. L’auto vale molto più della 15esima posizione.

16 ) Nicholas Latifi, 5: È sempre li, in fondo alla classifica.

17) Mick Schumacher, 4.5: Perde la monoposto al primo giro e tocca Alonso, poi un altro errore alla variante Gresini. Gli esami in cui sta uscendo con la ossa rotte stanno diventando troppi. Deve cambiare approccio e attitudini perchè di fianco al box non c’è più Mazepin ma un pilota vero che fa punti ogni volta che ne ha la possibilità.

18) Daniel Ricciardo, 4: Commette un errore, va avanti per la sua gara e poi si scusa. Tutto perfetto. Non possiamo crocifiggerlo.
I RITIRATI

Fernando Alonso, 6: L’Alpine si mostra gracilina nei contatti e per la seconda volta in pochi mesi ci ritroviamo una monoposto con l’intera fiancata scoperta.

Carlos Sainz Jr., 4: Commette al sabato l’errore che gli pregiudica il weekend. L’incidente alla Rivazza 2 è da matita rossa. Soffre in partenza come tutti i piloti che son partiti dal suo stesso lato. La gara finisce dopo una curva a causa dell’incidente con Ricciardo dove è incolpevole. Non un periodo fortunato.

Antonio Maimone

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Antonio Maimone

About Antonio Maimone

Classe 1990, fin da piccolo viene soprannominato “Attila” per la sua vivacità. Si laurea in Comunicazione Pubblica e Giornalismo e collabora “Sicilians” da qualche anno. Si narra che la prima parola che il piccolo Antonio abbia detto non sia stata papà o mamma, ma Ayrton Senna. Amante di tutti gli sport ma le quattro ruote sono il suo primo grande amore.  La sua frase? “Dammi 3 parole: freno frizione acceleratore”

  • F1, Max re d’Ungheria ma che scempio le strategie Ferrari, fuori dal podio - 31/07/2022
  • Russell conquista la sua prima pole in carriera in F1: 2° e 3° le Ferrari - 30/07/2022
  • F1, Leclerc consegna il GP di Francia a Max: magnifico Sainz - 24/07/2022
  • F1, Leclerc in pole in Francia: che gioco di scia in Q3 con Sainz! 2° Max - 23/07/2022
  • Leclerc che sorpassi su Max, Schumi top: pagelle del GP d’Austria - 11/07/2022
  • haas
  • gasly
  • Aston Martin
  • williams
  • Italia
  • nico Hulkenberg
  • F1
  • sebastian vettel
  • Formula 1
  • liberty media
  • Tamburello
  • charles leclerc
  • Ferrari
  • alpha tauri
  • ALBON
  • McLaren
  • Tsunoda
  • valtteri bottas
  • Emilia Romagna
  • Fernando Alonso
  • Russell
  • daniel ricciardo
  • Red Bull
  • aramco
  • Schumacher
  • max verstappen
  • Alfa Romeo
  • Zhou Guanyu
  • Perez
  • lando norris
  • Mercedes
  • latifi
  • Stroll
  • Magnussen
  • Lewis Hamilton
  • gp imola
  • ocon
  • sainz
  • FIA
  • senna
   ← precedente
successivo →   
  • Verso la costituzione della nuova partecipata “Servizi Città Metropolitana di Catania” Verso la costituzione della nuova partecipata “Servizi Città Metropolitana di Catania”
    20 Marzo
    IncontriSocietas
  • Sant’Agata Li Battiati, prende a schiaffi e pugni il marito rapinandolo delle chiavi di casa: arrestata Sant’Agata Li Battiati, prende a schiaffi e pugni il marito rapinandolo delle chiavi di casa: arrestata
    20 Marzo
    CataniaAttualità
  • Insetti a tavola, Diana (Arancia Rossa IGP): “Ue promuova frutta e verdura, invece di aprire le porte all’uso di insetti” Insetti a tavola, Diana (Arancia Rossa IGP): “Ue promuova frutta e verdura, invece di aprire le porte all’uso di insetti”
    20 Marzo
    Pentole e padelleAttualità
  • Biancavilla, fratelli (di cui uno minorenne) accomunati dallo spaccio: arrestati Biancavilla, fratelli (di cui uno minorenne) accomunati dallo spaccio: arrestati
    20 Marzo
    CataniaAttualità
  • Catania: i controlli dei Carabinieri ai ristoranti e alla circolazione stradale Catania: i controlli dei Carabinieri ai ristoranti e alla circolazione stradale
    20 Marzo
    CataniaAttualità
  • All’Orto botanico di Catania la Giornata del Profumo 2023 All’Orto botanico di Catania la Giornata del Profumo 2023
    20 Marzo
    CataniaSocietasDante & Socrate



  • Verso la costituzione della nuova partecipata “Servizi Città Metropolitana di Catania”

    Verso la costituzione della nuova partecipata “Servizi Città Metropolitana di Catania”

    IncontriSocietas


  • Catania: i controlli dei Carabinieri ai ristoranti e alla circolazione stradale

    Catania: i controlli dei Carabinieri ai ristoranti e alla circolazione stradale

    CataniaAttualità


  • Giarre (CT), gestiva in casa un minimarket della droga: arrestato

    Giarre (CT), gestiva in casa un minimarket della droga: arrestato

    CataniaAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC