Il Napoli torna a calcare il palcoscenico della Champions League nel match di andata contro l’Eintracht Francoforte. Una partita giocata in uno stadio con una tifoseria incredibile, degna delle grandi notti di calcio europeo, che ha contraddistinto il bel cammino dei tedeschi in questa stagione.
https://twitter.com/sscnapoli/status/1628001605244035072?s=20&t=1uYKqd8zY6xbkURpJmmHeQ
La squadra di Spalletti si ritrovava contro gli uomini di Glasner, che da diverso tempo affermava di aver provato a preparare la partita di Champions sulle ripartenze e infatti le intenzioni erano quelle. L’Eintracht aspettava con il suo 5-4-1 ma il Napoli, con il passare dei minuti, diveniva sempre più padrone del possesso palla.
Da un pericoloso passaggio difensivo, nasce il guizzo di Osimehn che porta al calcio di rigore, che però ricade sui piedi di Kvaratskhelia. Il georgiano, però, sbaglia e Trapp intuisce il lato, dando nuova linfa ai suoi tifosi. I partenopei riescono a rifarsi poco dopo con un grande contropiede di Lozano che trova in area il solito Osimehn, in un momento di forma ineguagliabile, in fin dei conti come tutta la squadra, che dal 30esimo minuto in poi ha letteralmente preso le redini del match.
https://twitter.com/sscnapoli/status/1628134055207178244?s=20&t=1uYKqd8zY6xbkURpJmmHeQ
Fatta eccezione per qualche sortita sulle fasce, l’Eintracht non riesce quasi mai ad impensierire un Napoli dominante sotto tutti i punti di vista: come se non bastasse, la partita prende una sola direzione quando viene espulso Kolo Muani, per un intervento scomposto ai danni di Anguissa (un assenza molto importante quella dell’attaccante francese che dovrà saltare il ritorno).
Poco dopo arriva la piccola rivincita di Kvaratskhelia: l’attaccante georgiano, dopo aver fatto partire l’azione, riceve palla in area di rigore e serve con un tacco perfetto l’assist per il tiro a giro di capitan Di Lorenzo (tra i migliori in campo per i suoi). Questa rete mette la parola fine anticipata alla partita, nonostante il Napoli abbia avuto qualche altra occasione per rendere il risultato più rotondo.
Ottima prestazione per gli uomini di Spalletti che confermano tutte le aspettative che avevano addosso e strappano una vittoria meritata in un campo tutt’altro che facile.
https://twitter.com/sscnapoli/status/1628150542651228161?s=20
Fonte foto: SSC Napoli
Alex Privitera
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Nasce a Catania in quel soleggiato Aprile del 1996. Racconti familiari lo ritraggono sin da piccolo con un pallone tra i piedi. Crescere non ha fatto altro che rafforzare quell’amore verso il gioco del calcio e qualsiasi altro sport, con o senza un pallone. Laureato in Scienze e Tecnologie Alimentari, si dice che tra le sue altre passioni non possano mancare musica, cinema e tecnologia. Particolarmente testardo e deciso, crede sia molto importante saper condividere i propri pensieri. Proprio per questo, da tempo affascinato dal giornalismo sportivo, decide di intraprendere questa avventura con Voci di Città. Un capitolo tutto da scrivere, una nuova sfida da affrontare un passo per volta.