• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Bagnaia e Quartararo “vincono se…”: tutte le combinazioni per il titolo
03 Novembre 2022
MotoGPVoci di Sport

Bagnaia e Quartararo “vincono se…”: tutte le combinazioni per il titolo

Home » Voci di Sport » MotoGP » Bagnaia e Quartararo “vincono se…”: tutte le combinazioni per il titolo

Amici della MotoGP, siamo appena entrati nella settimana decisiva del motomondiale che culminerà con l’incoronamento del nuovo campione del mondo a Valencia. I contendenti alla vittoria finale, dopo la gara di Sepang, sono ridotti a due: Francesco Bagnaia e Fabio Quartararo.

Il primo, in sella alla Ducati Desmosedici del team ufficiale di Borgo Panigale; il secondo, in sella alla Yamaha M1 che l’anno scorso gli fece conquistare il titolo.

Senza dubbio, allo stato attuale delle cose, Pecco e Fabio sono i due piloti con più talento in MotoGP: la lotta inoltrata fino all’ultima gara è quindi da considerare un degno epilogo di quello che hanno dimostrato in questi ultimi due anni.

È Italia contro Francia, un’altra volta. Se, da un lato, il titolo costruttori è già in mano alla Ducati, dall’altro, il mondiale piloti è ancora incerto. Il vantaggio di Pecco su Fabio è di 23 punti, a poche manciate di chilometri dal traguardo.

Al netto dei risultati conseguiti quest’anno, per Bagnaia c’è un ulteriore vantaggio: grazie alle sue 7 vittorie (contro le 3 di Quartararo), l’italiano potrebbe permettersi persino l’arrivo a pari punti.

Difatti, Pecco Bagnaia è campione se:
– Quartararo non vince
– Quartararo vince e Bagnaia conclude almeno 14°.

Inversamente, in casa Yamaha sono pochi i calcoli da fare per Quartararo, il quale è costretto a vincere per poter effettivamente sperare nel sorpasso. Il francese dovrebbe sfoderare dal cilindro una prestazione sensazionale, portarsi a casa la vittoria e sperare al contempo che Bagnaia commetta qualche errore, terminando 15° o peggio. Una serie di coincidenze quasi cinematografiche, ma che nella vita non si sa mai.

Guardando in faccia la realtà, ingegneristicamente, Bagnaia – per sua stessa ammissione -, compete con una moto più all’avanguardia, completa e dinamica, capace di far bene su tutti i circuiti. Al contrario, Yamaha, quest’anno, costatando i dati, non è riuscita a valorizzare il talento dei propri piloti al 100%. Ragion per cui, Bagnaia, con uno svantaggio di 90 punti su Quartararo (post gara del Sachsenring), è riuscito a rimontarne ben 113. (Rimonta record nella storia della classe regina).

Adesso non ci resta che vivere quest’ultimo weekend di MotoGP e aspettare che il circuito di Valencia ci offra un bello spettacolo per questa resa dei conti. Chiunque dovesse portare a casa la vittoria finale, lo meriterebbe per quanto dimostrato finora. Godiamocela!

Luca Lazzaro

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Luca Lazzaro

About Luca Lazzaro

Nasce a Catania nell’ottobre del ’98. Muove i primi passi nello sport alla tenera età di 6 anni, iniziando a giocare a calcio. Abbandona successivamente il mondo del pallone intorno alla maggiore età per concentrarsi negli studi. Grazie alla complicità del padre e dei fratelli maggiori, inizia ad appassionarsi al motociclismo; ma è dalla mamma che prende la vocazione della scrittura. Diplomatosi al liceo linguistico Principe Umberto di Savoia, decide di proseguire la sua formazione frequentando il corso di laurea in Scienze e Lingue per la comunicazione Internazionale affinché possa realizzare il sogno di diventare giornalista sportivo. Amante del mondo hi-tech, della fotografia e della musica, senza distinzione di genere alcuno. Una sua peculiarità? Adora l’arancione. Un difetto? Il suo lieve disturbo ossessivo compulsivo, una lama a doppio taglio che lo conduce dritto al suo motto: «Una cosa o la fai bene, o non la fai.»

  • SBK: Ducati conquista anche la Superbike, Bautista è campione del mondo - 13/11/2022
  • MotoGP: Pecco Bagnaia è campione del mondo, la sua rimonta è storica - 06/11/2022
  • Bagnaia e Quartararo “vincono se…”: tutte le combinazioni per il titolo - 03/11/2022
  • MotoGP, Sepang: Bagnaia vince la settima, il titolo è rimandato a Valencia - 23/10/2022
  • MotoGP, Phillip Island: un super Rins vince in rimonta; Pecco nuovo leader - 16/10/2022
  • mondiale
  • motogp
  • Yamaha
  • Ducati
  • Valencia
  • quartararo
  • bagnaia
   ← precedente
successivo →   
  • Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale a quasi 4mila morti Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale a quasi 4mila morti
    6 Febbraio
    Best politikEsteraAttualità
  • Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare
    6 Febbraio
    AppGreen planet
  • Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero
    6 Febbraio
    AttualitàSiracusaCittà
  • Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia
    6 Febbraio
    Best politikEsteraInternaAttualità



  • Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    CataniaAttualitàCittà


  • Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    MessinaAttualità


  • Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    CataniaAttualitàSiracusaCittà


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC