Presto diremo addio alle password: il progetto di Apple, Microsoft e Google procede
La competizione tra Apple, Microsoft e Google è “vecchia” quanto il web. Chi si sarebbe mai aspettato una collaborazione? Sorprendentemente, a mettere d’accordo …
“Mozilla” in prima linea per la protezione di dati e portafoglio degli utenti
Di frequente, quando dobbiamo acquistare qualcosa, prima controlliamo su Internet se ci sono delle offerte valide e poi, in caso, ci rechiamo …
Certificato di maternità, bonus bebè e bonus mamme: domanda online da agosto
Importanti novità in arrivo per le future mamme. La circolare numero 82 del 2017 ha infatti deciso che dal mese di agosto, il certificato di maternità potrà esser inviato solo online dal medico che ha attestato la gravidanza...
Leggi tuttoLa sicurezza non è mai troppa? Ci pensa il sistema biometrico!
Se una volta era indispensabile avere con sé, possibilmente, un blocco note in cui erano appuntate le password di bancomat o carte di credito varie mediante cui poter effettuare pagamenti, adesso basta esserci fisicamente per poter fare tutto questo.
Leggi tuttoPer la prima volta un virus attacca Apple: controllare le proprie app
Qualche mese fa, un virus, per la prima volta nella storia, ha attaccato iOS di Apple. Il malware in questione agisce con l’intento di scardinare la privacy dei dispositivi, ottenendo, mediante creazione di finti alert (avvisi) che reclamano informazioni personali, password o altri dati sensibili degli utenti coinvolti.
Leggi tuttoRegali di Natale: attenzione agli acquisti su Internet
Durante le feste natalizie, una delle cose forse più seccanti è quella di fare la fila nei negozi per acquistare i regali di natale: grazie alle recenti piattaforme online si può risparmiare, invece, tanto tempo prezioso da impiegare, magari, nella scelta del dono migliore per la persona che si ama o a cui si vuole bene.
Leggi tuttoInviare email anonime: adesso è possibile anche con Gmail
Dopo i messaggi di testo e le chiamate anonime, adesso è possibile inviare anche email sconosciute falsificando del tutto il mittente. Come? Vi sono diversi siti che lo permettono, tra cui anche Google. Utile espediente o ulteriore pericolo per eventuali attacchi hacker?
Leggi tutto